RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parole di Burro ;/) Narciss







avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:14

Le linee della Narciss hanno un layout classico forse insolito per la produzione KMZ ma sicuramente aggraziato.
Il rivestimento poù essere di almeno due (tre) colori: nero e, inaspettatamente, bianco/crema; un terzo colore molto raro sembra sia grigio perla.

Il nome è scritto in corsivo con un font cirillico molto elegante; in rosso e posizionato sopra la lente. Per l'export, la scritta è in stamptello ed ovviamente in caratteri latini.
Si può ipotizzare che, molto probabilmente, la fotocamera era stata creata come accessorio alla moda per il gentil sesso. Il nome forse lo lascia intendere ...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 20:31

Non intendo parlare dell'obbiettivo, principalmente perchè non l'ho ancora provato e rimando il link con un'ottima recensione e prove sul campo.

radojuva.com/en/2021/04/vega-m-1-2-8-35/

Solo qualche parola di carattere generale relativamente alle principali caratteristiche tecniche.

Il Vega-M-1 è molto piccolo e compatto; pesa solo 48 grammi. Eeeek!!!

E' composto da 5 lenti in 4 gruppi.
Il tiraggio è di 28,8 mm.
L'attacco al corpo macchina è filettato M24x1
Focale 35mm
minima distanza di messa a fuoco: 50 cm
Apertura relativa: 1:2,8
Limite di apertura: 1:16
Numero di lamelle del diaframma: 7
Risoluzione secondo le specifiche (centro/bordo): 35/20 linee/mm
Rivestimento: a strato singolo.

La disposizione delle ghiere è classica. Il colore della zigrinatura è zebrato. L'apertura viene modificata dall'anello più lontano dal corpo. Il cambio avviene con click ben nitidi. La corsa completa dell'elicoide è di circa 250 gradi.

Per la cronaca ... il Vega della Narciss fu progettato da Michail Maltsev, padre di tutti gli Jupiter sovietici.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:14

Credo che una Narciss ben funzionante/revisionata, messa in uso, possa dare ottimi risultati nella categoria delle miniformato.

Devo ritrovare la mia e portarla da Castelli per un bel "ripasso" generale: se sarà possibile rimetterla in funzione, potrà essere divertente fare delle prove.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:28

Sulla parte frontale della Narciss non c'è altro che l'obiettivo.
Anche la parte posteriore è scarna: troviamo solo l'oculare rotondo del mirino.

Il mirino della Narciso produce un'immagine di medie dimensioni e luminosità. Se confrontato con le fotocamere classiche, in termini di dimensioni e luminosità, la Narciss supera addirittura la Crystal e la Zenit-E.

La messa a fuoco avviene semplicemente su vetro smerigliato.

Lo specchio della Narciso non è a ritorno automatico. Ciò significa che la scena da riprendere, sarà visibile, attraverso il mirino, solo quando l'otturatore sarà stato caricato. Questa cosa come sappiamo bene è un po' scomoda, ma questa è una caratteristica di tutte le SLR dell'epoca.

Sul pannello inferiore sono presenti:

— > attacco per treppiede con filettatura da 3/8 pollici;
— > chiave rotante per la serratura del coperchio posteriore;
-- > pulsante di sblocco dell'otturatore, a rotazione, per il riavvolgimento della pellicola.
La cover posteriore della fotocamera è di tipo rimovibile. Per aprirla è necessario ruotare il dispositivo di chiusura e far scorrere il coperchio verso il basso.



avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 11:38

@ Enzo C ... è bianca o nera ? Cirillica o latina? Ovviamente quando la ritrovi, anche prima di portarla dal riparatore, metti una bella foto qui. Gli amici di Matuška Rossija ringrazieranno ...Sorriso

potrà essere divertente fare delle prove.


sicuro come l'inferno. MrGreen non vedo l'ora che mi arrivi. Chissà come sarà usarla provando a scattare senza pentaprisma. Ho letto che il pozzetto è talmente incassato in basso, che si riesce abbastanza bene a mettere a fuoco ... Chissà.
Mi hai ricordato che devo preparare un po' di pellicola tagliata a 16mm Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:29

è di pochi minuti fa una bella novità.

Ho ricevuto da un amico inglese (che a sua volta l'ha avuto da uno dei massimi esperti francese di obbiettivi sovietici) il file (.stl) per la stampa 3D dell'anello adattatore (M24/M39) per poter montare le vecchie ottiche per reflex Zenit (M39) sulla Narciss.
Ho già contattato un amico che me lo stamperà (in resina) nel fine settimana. Di fatto l'adattatore originale in metallo è praticamente introvabile, se nn a cifre folli; tanto quanto il prezzo della fotocamera.

La curiosità di montarci magari il Tair 300mm è tanta .... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 15:26

La curiosità di montarci magari il Tair 300mm è tanta ...


...o un catadiottrico da 500mm. "Grand Prix Bruxelles 1958"...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 15:28

è bianca o nera ? Cirillica o latina?


Se ricordo bene, è bianca e con iscrizione in caratteri latini.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 16:21

...o un catadiottrico da 500mm. "Grand Prix Bruxelles 1958"...


MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

Mon Dieu !!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Sai che bianca con caratteri latini non l'ho mai vista ??? Va a finire che ti ritrovi un pezzo raro di una fotocamera gia abbastanza rara ...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 21:12

Sono anni che l'ho messa via da qualche parte... salterà fuori. Poi magari ricordo male ed in realtà è una Smena Symbol guasta...

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 21:35

una Smena Symbol guasta...


Impossibile; le Smena Symbol non sono mai guaste. Al massimo diversamente funzionanti. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 9:48

Ho degli amici davvero in gamba ... li ha già fatti ieri in serata. Eeeek!!!





Ora sto a posto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 16:29

In attesa di ricevere la fotocamera per provare l'anello adattatore, ho iniziato a provare la filettatura femmina, montandogli il vecchio, ma sempre bellissimo, Helios 44 silver M39 ... si è avvitato come un rosolio ... MrGreen














avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 20:03

qui l'adattatore Trawelz ( by Rakos Nackbar) montato sul Nocticron ...




avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2024 ore 22:10

Bellissimo il logo ceLia dove si compra???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me