RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia ragazza vuole prendere la R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia ragazza vuole prendere la R5





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 15:44

D'altra parte, può anche convincerla a comprare una Sony A7. In questo modo lei potrà usare i suoi obiettivi. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 15:45

la lascio stare o dovrei metterle la pulce nell'orecchio e indirizzarla altrove?

Io le metterei la pulce nell'orecchio! Prendere la Canon R5 solo per reportage/giornalismo secondo me non ha senso. Una R5 usata costa più di 2.500 euro. Poi ogniuno la pensa come vuole. Per me sono tanti soldi buttati via.
E poi che ottica ci mette?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:09

Ciao, l' analisi di Robinik è perfetta!

Mia moglie con lo smatphone fa foto che io mi sogno e spende moooolto meno!!!



Poi non è finita qui........noi riempiremo 15 pagine di questa discussione magari anche discutendo animatamente......
come se dalla scelta di questa fotocamera dipendesse la nostra vita!!

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:26

Un argomento contro la R6 è che l'impugnatura per il formato verticale (BG-R10) proviene dalla R5, ma la R5 ha un corpo leggermente più grande e quindi il BG non è a filo con il corpo. Anche questo non è bello.

Le dimensioni di R6 e R5 in realtà sono identiche al millimetro (138 x 97 x 88)... è vero però che il BG non ha un aspetto equilibrato, non è proprio a filo... ma non è a filo su entrambe le macchine.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:30

ma non è a filo su entrambe le macchine.

Ok, avevo in mano solo l'R6 con il BG-R10.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 16:59

Cosa avrebbe che non va bene una fotocamera che sfiora i 3.500 euro di prezzo, dispone di un sensore FF da ben 45 megapixel, ha pure il secondo display sulla calotta ed è prodotta da uno dei migliori costruttori di strumenti per la fotografia professionale? Detto questo se chi la deve comprare studia fotografia penso che sulla scelta della fotocamera come minimo ne avrà parlato con il docente.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 17:09

ho iniziato su Canon, passato ad Olympus e finito a Sony, non la prenderei mai la R5, fosse anche solo per la mancanza di lenti di terze parti. A me piace fare compravendita continua e provare tutto

Autolesionista! La tua ragazza è più saggia di te. MrGreen


[Anch'io ogni tanto compro una lente senza essere molto convinto, e poi ci rimetto quando la devo vendere per comprare qualcosa di più valido. Dovrei decidermi a comprare solo lenti da 2.000 euro in su! Eeeek!!!]

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 17:30

O la convinci a prendere una Sony, o passi tu a Canon! Sorriso In questo modo potete condividere le ottiche.. ;-)
Bella fortuna comunque condividere la stessa passione!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 17:33

A proposito di ottiche per la R5 ne ho contate 85. Sono poche ?

www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=canon_eos_r5


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 17:40

….io un ragazzo che ne ha cambiate così tante e mi consigliasse di nom assecondare le mie passioni (da 5d3 a R5 lo definirei un passaggio naturale) perché ritenute “non avvedute” sulla sola base di non poter “spassarmela” con tante ottiche facili di terze parti…
Lo lascerei all istante MrGreen


Non esiste uno che sia uno di motivo per farle cambiare idea:
- ottima macchina
- dimestichezza col sistema operativo serie5
- prezzo ottimo adesso che è uscita la R5II

Unico avvertimento i file pesanti che necessitano di un discreto Pc

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 18:11

….io un ragazzo che ne ha cambiate così tante e mi consigliasse di nom assecondare le mie passioni (da 5d3 a R5 lo definirei un passaggio naturale) perché ritenute “non avvedute” sulla sola base di non poter “spassarmela” con tante ottiche facili di terze parti…
Lo lascerei all istante


in un certo senso mi hai anticipato, mentre scrivevo MrGreen

vedo che chi ha aperto il post è sparito ma tutti si affannano a dare la propria visione della vita MrGreen

ripensando al post - ci tengo a precisare a scanso di equivoci che mi ripugna il femminismo, la wokeness e qualsiasi teoria e ideologia che neghi la differenza di genere - ci sono due modi di interpretare il post.

1. un fidanzato non troppo esperto, preoccupato che una fidanzata che non si dedica a guardare le specifiche tecniche dell'attrezzatura faccia una scelta di cui pentirsi, chiede a persone che ritiene più esperte che cosa ne pensano per capire se può dare un consiglio utile alla fidanzata

2. un adepto di una setta di fanatici che si sentono guru soprattutto nel predicare che la macchina non fa la differenza anzi è meglio se ha 8 Mpixel e ci si dà tante martellate sulle ginocchia quando si scatta, cerca un rinforzo psicologico nel branco per sentirsi moralmente autorizzato ad indottrinare la fidanzata che ritiene una × o una non sufficientemente indottrinata al cultu dei guru da forum, per castrare la sua passione istintiva per uno strumento che ritiene a pelle le piacerebbe usare per fare foto.

oppure una combinazione lineare o quadratica delle due.

la 2 mi urta profondamente ovviamente ed è la linea guida di molti di questi forum dove il guru ozioso con ego sofferente ha bisogno di imporre ad altri limiti irragionevoli nella attrezzatura per farsi sacerdote della divinità-disciplina fotografica di cui diventa il guardiano, il "gate keeper" nel senso più letterale, stabilendo quando uno ha diritto morale al piacere di uno strumento e quando invece deve ancora autolimitarsi per mostrare una forma di rispetto verso i guru che hanno attrezzatura più che costosa.

E' anche vero che esiste ed è diffuso il bimbominchia entusiasta che butta via soldi di papà in schede grafiche da 2000 euro e Macchine fotografiche che hanno feature e gadget che ammiccano a bambini cresciuti.

Non posso e non mi permetto di stabilire chi è chi ma mi piace analizzare quello che emerge sempre da questi forum e fare notare che cosa certi post magari in modo totalmente ingenuo e involontario esprimono.

Io aggiungo ai consigli e alle considerazioni che giustamente fanno riferimento al diverso approccio - MEDIO - di genere che proprio perché per le donne gli strumenti sono più oggetti AFFETTIVI i cui aspetti tecnici interessano fino ad un certo punto e soprattutto che è ancora più importante per le loro mani l'ergonomia e il VOLUME e il PESO ridotto... se per varie ragioni si è invaghita della R5 non c'è ragione tecnica che le farebbe rimpiangerela R5 dovesse comprarne un'altra a meno che non la provi prima. e tutto sommato mi rivedo anch'io personalmente in un approccio del genere.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 18:48

Guarda che non c'è nessun problema ad usare una macchina da 45 Megapixel, soprattutto nel reportage e giornalismo potrebbe anche essere un vantaggio avere una big-megapixel.
Nel reportage di alto livello, quello che poi fa le mostre ( i giornali purtroppo hanno abbassato il livello a discapito della praticità ed economicità dello smartphone ), avere file belli grandi ti aiuta molto nelle stampe di grande formato ( ovvio che anche 24mpixel o meno bastano ), ma se può permetterselo ( perché quello è il vero problema ) la R5 non ha nulla che non va ( è stata un ammiraglia fino all'uscita della versione 2 e lo è, ovviamente, ancora ).

Per le ottiche di terze parti, qualcosa c'è in Viltrox, Yongnuo, Samyang e Meike, certo non come Sony ma si trovano.

Chi fa fotogiornalismo non scatta miglia di foto alla volte come i fotoamatori, ma pochi e selezionati.

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 19:08

Grazie a tutti per la marea di risposte MrGreen
ho appena finito di leggerle. Alla fine le farò leggere i vostri commenti e deciderà lei.
Parentesi, per chi avesse il dubbio: io non dico mai a nessuno cosa fare dei propri soldi. Se lei vuole la R5 se la prenderà. La mia domanda era un semplice "io non ne so più molto di canon orami, voi sicuramente ne sapete di più, che dite?".
Un po' come successe 10 anni fa: il mio amico faceva SOLO foto agli uccelli con la 5Dmk2 e un 70-200, sognando un 500mm. Quando si è rotta, secondo me, avrebbe avuto più senso prendere una 7Dmk2, invece ha voluto prendere la 5Dmk3 e croppare.
In ogni caso, Grazie ancora Cool
p.s. senza iniziare una discussione OT, Black Imp, il femminismo non c'entra nulla con la negazione dei sessi. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 19:10

Io non metterei bocca. Vivi tranquillo,

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2024 ore 19:40

Grazie a tutti per la marea di risposte MrGreen
ho appena finito di leggerle. Alla fine le farò leggere i vostri commenti e deciderà lei.
Parentesi, per chi avesse il dubbio: io non dico mai a nessuno cosa fare dei propri soldi. Se lei vuole la R5 se la prenderà. La mia domanda era un semplice "io non ne so più molto di canon orami, voi sicuramente ne sapete di più, che dite?".
Un po' come successe 10 anni fa: il mio amico faceva SOLO foto agli uccelli con la 5Dmk2 e un 70-200, sognando un 500mm. Quando si è rotta, secondo me, avrebbe avuto più senso prendere una 7Dmk2, invece ha voluto prendere la 5Dmk3 e croppare.
In ogni caso, Grazie ancora Cool
p.s. senza iniziare una discussione OT, Black Imp, il femminismo non c'entra nulla con la negazione dei sessi. ;-)


se hai seguito la politica americana degli ultimi 8 anni e hai visto i fantastici poliziotti donna al posto degli uomini sai che cosa intendo per femminismo, quello di recente reinterpretazione.

comunque non pensare che il mio pippone fosse per crocifiggerti - era più rivolto ad atteggiamenti generali -.
Capisco la preoccupazione ma non avevi mica spiegato che non usavi più Canon da anni.

L'unica pecca che davvero ha la R5 - forse l'ho già scritto - è il rolling shutter che la R6II ha di meno. Se fa ritratti, moda, paesaggi, foto still life e tutto ciò che ha poco movimento o non repentino non ha alcun problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me