user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 17:54
Ok Mactwin io l'empiria esperienziale la preferisco alla teoria , mi hai convinto .. se vinco al grattaevinci vado di A9 , per il momento sono fermo a D3 e 85 D :) |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 18:00
Ombra ma se hai già nikon....ma resta in nikon! eventualmente prendi una d3s che a mio avviso a parte aver un sensore stratosferico, per quel che mi riguarda il migliore su nikon reflex, ha un corpo con una duttilità unica...persa nei modelli successivi (vari switch a leva convertiti in pulsanti e ghiera), l'unica cosa che hanno migliorato dalla d4 è la posizione del pulsante per impugnatura verticale, che sulle d3(x) con le mani grandi si andava a toccare ....e mi toccava quindi tenerlo spento...con relativo rallentamento al cambio... Altrimenti se vuoi un af migliore le successive d4s o d5 (eccezionale per sensibilità af ma personalmente meno duttile come sensore). La spesa della macchina altrimenti sarebbe il minimo....perché poi dovresti prendere le ottiche... |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 18:58
Allora vado di d700 , 100 euro con 1 milione di scatti , preferisco … tanto sempre 51 punti af come la d4s ha … |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 19:01
A parte che hai già la D3 quindi la d700 non avrebbe senso, l'af della d4s funziona meglio rispetto alle versioni precedenti, sia come tracking che come sensibilità al buio. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 19:04
Se hai già una D3, una D700 mi sembra, personalmente, una spesa inutile, anche se la trovi a 100 euro in discrete condizioni. A meno che tu non voglia uscire con roba Nikon in assetto ben più leggero. Le loro immagini sono praticamente sovrapponibili come qualità, la D700 fu una D3 più leggera e meno costosa. Parlo per avercela avuta (la 700, per anni), e poi per aver fatto anche diverse foto con una D3 di un amico, ce le siamo scambiate in alcune uscite. Non so se la D3 sia superiore come Autofocus, non mi ricordo e non mi va di scartabellare ora vecchi resoconti sul web. Quelle della serie D da D3s in su ovviamente sono andate ben oltre. La D3s restava sui 12mpx ma con iso altissimi mai visti prima. Resto sul suggerimento personale della D5. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 19:22
Dopo un po' di ml sono orgogliosamente ritornato a reflex nikon, un po' per il mirino, un po' per i consumi di batteria molto inferiori e relativa durata delle stesse, se ti servono prestazioni velocistiche valuterei anche d500/d850, io uso la d810 quasi sempre con focali grandangolari e la velocità non è una mia priorità. Il problema della d850 è che il prezzo anziché diminuire aumenta nell'usato. |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 19:48
In effetti è assurdo che la d850 costi come la D5 sull'usato |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 19:58
Costa anche di più di z7 e come z7ii. |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:08
Forse perché in LV è efficace come le ML e per altri fattori che sappiamo tutti |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:13
la d850 in LV non è assolutamente efficace come una ML lol. cose a caso ma per caso devi vendere uno di questi corpi e stai cercando di incensarli a caso? |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:20
No in effetti ho tirato ad indovinare , d850 mai avuta e bramata |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:44
Io sinceramente prenderei la A9. |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:45
Privato o RCE ? |
user213929 | inviato il 11 Novembre 2024 ore 20:55
Bah Comunque i tre corpi citati li vedo gli unici ottimi compromessi sul mercato con annessa anche la 1dx old , diciamo che le lenti tamron x Sony a9 le L x Canon e le G x Nikon risparmiando sui corpi prendi dei gran vetri , tipo : il 70 -200 f2.8 L IS II di Canon o il 105 1.4 g di Nikon , mentre in tamron di buono c'è il 70-180 g2 x l'A9 , alla fine per l'A9 hai un Delta di 1000 euro con una lente scadente , mentre in Canon e Nikon hai vetri top , perché se vai di GM l'ultimo 70-200 2.8 solo x il vetro ci van 3k, dico cavolate ? |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 21:03
No, ed avendo te già ottiche nikon continuerei sulla nioon come detto sopra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |