RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 II, annuncio il 19/20 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A1 II, annuncio il 19/20 novembre





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:02

Karmal una moto viene generalmente comprata di pancia, l'estetica ha sicuramente senso.
Una macchina fotografica serve a fare le foto, e la passione dovrebbe essere per le foto non per l'attrezzo che scatta.

Però mi rendo conto che in troppi casi la macchina fotografica viene considerata alla stregua di un telefonino…

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:06

Karmal una moto viene generalmente comprata di pancia, l'estetica ha sicuramente senso.

Mah io guardo piu che altro alla tecnologia e sicurezza con la moto non ci devo sfilare al salone della moda ma mi deve dare affidabilita potenza prontezza e deve macinare kilometri

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:28

Si ma in generale moltissimi la prendono per fare i fighi, per appartenere ad un gruppo etc..
Oppure per compensare altro…un po' come per le autovetture.

L'estetica di una moto ha sicuramente impatto quando la vedi passare, ma una macchina fotografica….boh io veramente resto basito

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:35

Ma infatti la stessa cosa la traferisco su una fotocamera non la prendo per l'estetica .. ma per quello che mi da tecnologicamente

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:35

a me le sony a7 piacciono, per quanto possa fregarmene dell'estetica di una macchina. l'ergonomia pare sia molto migliorata dalla mia a7r3. per me rimangono macchine troppo piccole da impugnare comodamente.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 21:41

Ping dalla 7r3 è parecchio cambiata e l'impugnatura è decisamente più comoda, però devo dire che a me anche la prima 7 non dispiaceva, era più piccola ed alla fine la usavo comunque senza problemi.
Certamente in termini di comodità nell'impugnare ed arrivare ai pulsanti ora si sta molto meglio.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2024 ore 23:48

A1 > A1 II come in passato D3 > D3S...D4 > D4S in definitiva.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2024 ore 0:00

Con la differenza che c'e una a7r5 una a9iii un fx una a7siii

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 7:53

Beh se andiamo a vedere anche di più, le differenze per quelle macchine erano più che altro finiture a livello di sensore.
Nel caso Sony i passi sono un po' più lunghi.
La a9ii rispetto alla precedente non ha semplicemente migliorato la resa sensore, la velocità af ed il potenziamento dello stesso (f16..eyeaf video..), ma ha anche un otturatore diverso, l'antiflicker, lo stabilizzatore migliore, connettività migliore, sd…

Quindi anche per la a1ii è già intuibile che ci saranno miglioramenti di pari entità.
Già sappiamo del display, del chip ai per l'af; poi se confermato le nuove cfe, la maggior velocità…

Il principio è effettivamente quello che abbiamo visto su tutte le ammiraglie, sia nikon che canon, solo che le migliorie se andiamo a vedere sono più consistenti.
Direi simili a due step visti sulle reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:04

la a1 odierna non ha l'antiflicker?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 11:36

Certo che lo ha, e permette anche la regolazione fine del tempo di scatto per sincronizzarsi con il refresh dei led.
Pari entità mica vuole dire che mettono le sd della 9ii!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:19

Mah, un oggetto quando è bello attira sempre l'attenzione (certo, magari non come una moto o un'auto); infatti in certe parti del mondo è meglio non girare con fotocamere particolarmente appariscenti e anche nella street può essere un contro.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:24

Appariscente è un conto, bello un altro.
Una macchina grande, magari con bg integrato è appariscente, non solo appare molto costosa ma crea anche soggezione se si lavora su soggetti estranei come nel reportage.
Bello è un giudizio soggettivo e non ha nessun tipo di attinenza con appariscente, con costoso o invadente…

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 12:36

Mah, un oggetto quando è bello attira sempre l'attenzione (certo, magari non come una moto o un'auto); infatti in certe parti del mondo è meglio non girare con fotocamere particolarmente appariscenti e anche nella street può essere un contro.


Per me una fotocamera deve essere funzionale alle mie necessità, dell'estetica ne faccio volentieri a meno, e comunque rimane sempre un discorso soggettivo.

Purtroppo negli ultimi decenni si è data troppo importanza alla parola "design" attribuendole la valenza di bell'oggetto figo di tendenza e che ti qualifica ed eleva il tuo status nel possederlo, condizionando i più nelle scelte di acquisto di varie tipologie di prodotti, in realtà per "design" si intende un'altra cosa, anche se la piacevolezza alla vista ne fa parte.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2024 ore 13:48

Ovviamente tutto è soggettivo, ma alcuni oggetti sono visti come belli dalla maggioranza della gente, quindi risultano anche appariscenti; se due fotografi vanno in giro, uno con una Sony A7 e l'altro con un'Hasselbad X1D, prova a indovinare quale attira più occhiate. Comunque il mio non era un discorso del tipo "bello è meglio che funzionale", semplicemente anche l'occhio vuole la sua parte e ha indubbiamente un suo peso sulle vendite, altrimenti i designer che ci stanno a fare... Nikon si rivolse a Giugiaro per un motivo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me