RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark II





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 18:57

No su 50mm ff mi sa devi chiudere un po' per avere stessa pdc del 25mm micro , se no avrai lo sfondo più sfocato su ff
si si deve chiudere un po sul FF, ma sono tutte cose che funzionano più sulla carta che nella realtà, perchè risulta piuttosto difficile da distinguere nelle foto....

Anche perché in gioco entrano altri fattori, tipo la capacità che ogni ottica ha in se di rendere lo sfondo più sfocato rispetto a un'altra ottica....

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:31

Ci hanno giocato e ci giocano tuttora parecchio.
Si va in pò a periodi e a mode.
Prima mega pixellate, poi af super precisi, poi tenuta ISO e GD da urlo, poi velocità di scatto impressionanti, poi sfocatoni a go go con relative ottiche, poi dimensioni sempre più ridotte…e sensori più grandi e più piccoli…
Tutto bellissimo ma…prezzi sempre più alti.
Mentre ti accorgi che quelle chicche (e tali veramente sono) poi in pratica le utilizzi quasi mai.
Va benissimo, io potessi comprerei di tutto. Anzi, farei il collezionista.
Poi per fare foto uscirei tranquillamente con una bella OM1 e un paio di lenti giuste.
Io.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:36

Om1 troppo grossa, meglio una gx9 ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:39

Certo, se facessero la II.
Cioè, se mettesse anche a fuoco Cool

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:44

Magari Cool

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 19:56

Ci hanno giocato e ci giocano tuttora parecchio.
Si va in pò a periodi e a mode.
Prima mega pixellate, poi af super precisi, poi tenuta ISO e GD da urlo, poi velocità di scatto impressionanti, poi sfocatoni a go go con relative ottiche, poi dimensioni sempre più ridotte…e sensori più grandi e più piccoli…
Tutto bellissimo ma…prezzi sempre più alti.
Mentre ti accorgi che quelle chicche (e tali veramente sono) poi in pratica le utilizzi quasi mai.
Va benissimo, io potessi comprerei di tutto. Anzi, farei il collezionista.
Poi per fare foto uscirei tranquillamente con una bella OM1 e un paio di lenti giuste.
Io.
giusto, concordo…

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:13

Vincenzo, ma almeno una pausa per ricomprare i popcorn, caspita! Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:19

Io sto al secondo scatolo di Poppy:-P

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:24

Quindi? Un 35 su apsc non ha lo stesso angolo di campo di un 50 mm su FF? Sono sorpreso visto che mi sembrava acclarato.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:38

Io sto al secondo scatolo di Poppy


Io invece ho già cominciato a rubare i semi di canapa al pappagallo, ho sentore che nella nottata arriverà
Il micro 4/3 è meglio del full frame Mark III
e allora li metto nel pestino e me li fumo nella speranza che mi intontiscano un po'.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:40

Io non ci sto capendo più nulla , già capivo poco di mio... ora Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:40

Siamo almeno in due

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:49

Vedete allora che sarebbe meglio tornare al formato unico? Solo ff e basta, niente più confusione! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:52

Ha lo stesso angolo di campo, ma sarà sempre un 35mm, sarà un crop 1,5x di un sensore FX con 35mm, cosa comporta questo? Con il 50mm Minore distanza, aria, metri dal soggetto più dettaglio meno pdc ecc, tra 35 a 50 già c'è differenza, con un 25mm sarà ancora maggiore, come è ovvio che sia. Chi pensa che scattare con un 300mm su m4/3 è la stessa cosa che scattare con 600mm sbaglia alla grande, avrà solo l'angolo di campo uguale, ma con il 600mm sarà molto più vicino al soggetto

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2024 ore 20:56

Cioè se ho capito con M4/3 e 300 per esempio un soggetto a 50 metri, sarà più "lontano" di quanto rispetto al 600 mm su FF alla stessa distanza dal fotografo?


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me