RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Più megapixel = più dettaglio o dimensione foto più grande?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Più megapixel = più dettaglio o dimensione foto più grande?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:50

Bergat Eeeek!!!
Non capisco......
Non esistono 50mm per apsc o per FF
Possono essere ottimizzati per diversi sensori e avere cerchi di copertura diversi...
Non so tipo il 24 efs di Canon ....che se anche lo riesci a montare su FF non ne copre la superficie.....ma sempre un 24 è
Poi non so cosa intendevi dire


Intendo dire che gli obiettivi si progettano per uno specifico formato e si tiene conto del l'area di copertura e del cerchio di confusione. I due parametri sono antitetici nel senso che non si puo' avere una copertura per un formato 6x6 ad esempio e e avere un cerchio di confusione quale viene scelto per il formato 4/3, perchè avrebbe costi proibitivi e nessuno finora l'ha fatto finora.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:51

Pollastrini qual'è l'obiettivo più risolvente a f8? Per me a f8 vanno tutti bene, anche il takumar 55mm del 1960

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:56

Bergat quello che dici è vero, ma un obiettivo per formato più grande copre il formato più piccolo, anche Fuji ha ripreso il tele per mf e lo ha adattato ad aps, i millimetri son gli stessi e alla stessa distanza dal soggetto, agli stessi mm, allo stesso diaframma la foto aps sarà il crop del mf, per fare la stessa identica foto, l'aps userà una focale minore e sarà molto più distante dal soggetto con meno dettaglio

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:57

Il raffronto a mio avviso non è probante. Comunque al 100% di ingrandimento la foto fatta con 24 mpixel sembra più nitida.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:59

>>drive.google.com/file/d/1chX7EgKPV0M9j-MGB2eWAPWbuE0Xxbly/view?usp=dri

non so quale delle due sia, ma questa è decisamente meglio dell'altra (basta guardare il balcone della casa in fondo)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 15:59

".....qual'è l'obiettivo più risolvente a f8?"

Andrebbe fatta una ricerca oculata con le MTF a quel valore, io non lo so, ma probabilmente sarà qualche ottica tecnica.

Ma ad F8, come giustamente dici tu, va bene tutto, anche roba molto vecchia.

E poi tanta risoluzione, se uno non stampa in formato lenzuolo, non serve a nulla, e se uno in fotografia normale fa spesso dei crop non sa inquadrare, non sa fare le fotografie, oppure ha carenza di ottiche in fotografia naturalistica.

Il crop fa sempre dei anni alla QI, io cerco di evitarlo al massimo.

E poi guardare le foto al 100%, se non per necessità tecnica (quanto, dove e come dare sharpening all'immagine), è solo un infantile giocare coi pixel.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:01

Bergat quello che dici è vero, ma un obiettivo per formato più grande copre il formato più piccolo, anche Fuji ha ripreso il tele per mf e lo ha adattato ad aps, i millimetri son gli stessi e alla stessa distanza dal soggetto, agli stessi mm, allo stesso diaframma la foto aps sarà il crop del mf, per fare la stessa identica foto, l'aps userà una focale minore e sarà molto più distante dal soggetto con meno dettaglio


Le tue osservazioni sono pertinenti, ma è pur vero che se progetto un obiettivo per avere una copertura solo per un formato minore posso farlo con un cerchio di confusione minore, e quindi più risolvente.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:03

Bergat vedile meglio le foto, la 24mpx non ha proprio alcuni dettagli, tipo mattonelle sul palazzo giallo, foglie impastate, trama del muro, non c'è paragone, andrebbero scaricate perché la visione in drive è compressa

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:07

Si hai ragione, l'avevo notato e poi mi sono confuso nello scrivere I megapixel contano

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:19

MaVax scarica le foto, sono imparagonabili, quella che indichi è la Pentax, che comunque restituisce un ottimo dettaglio, ma l'altra è un altro pianeta. La differenza è che il 10mm non sarà mai un 15mm, vorrebbe esserlo ma è e sarà sempre un 10mm

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:22

Diciamo che unendo quattro scatti ottieni la stessa risoluzione della 24 mpxMrGreen

Con tutto ciò che ne consegue...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:26

La domanda a questo punto più mpx è uguale più dettaglio o maggiore dimensione di stampa?


Lo sai perché la differenza è minima?
Perché, in stampa, il driver della stampante effettua un ricampionamento dell'immagine sia con quello a 24mpx che a 6mpx e alla fine alla stampante arriva lo stesso file con le stesse dimensioni in pixel ( ovviamente quello da 24mpx, in base alla grandezza del foglio, avrà un ridimensionamento più preciso perché possiede più informazioni ).
Nulla toglie al file da 6mpixel di poter stampare a dimensioni grandi, il lavoro lo farà il driver nel ricampionamento e può essere aiutato ricampionando a dimensioni maggiori con programmi ad-hoc come Gigapixel ( anche l'uso di un denoise avanzato che sfrutta l'AI può aiutare ad avere un file migliore ).

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:28

@vincenzo, io ti voglio bene, le ho scaricate e al 100% la 864 vince a mani basse su tutto

postimg.cc/gallery/kPfphb5J

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:37

Allora ho capito male prima, la 864 è 100% migliore dell'altra

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 16:40

drive.google.com/file/d/1Wa1WA9LVSIuicsgsWvVOlP_yk8PyVdGa/view
Questa da 36 mpx è migliore, ha più dettaglio come deve essere ( immagino o una Pentax K1 o una D800, sensore montato su quelle macchine e sulla Sony A7r ).
Se denota facilmente in lontananza, ma anche nel fogliame.
Inoltre in quella da 24mpx l'obiettivo perde qualità ai bordi ( soprattutto il sinistro ).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me