| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 11:34
Mmulinai 100mt sono un campo di calcio, manco un giocatore puoi fotografare a quella distanza figuriamoci un volatile…. Sul fatto che in output ci siano differenze risibili tra supertele e altre ottiche lo ripeto da tempo, la differenza vera, utile, è altrove, nello stacco dei piani, nella costruzione, nella luminosità, nella configurabilità tramite switch…etc. Ad oggi il 200-600 resta lo zoom più conveniente e di conseguenza performante in circolazione, alcuni esemplari sono un po' meno riusciti ma comunque ottimi. Anche se oramai il 300 lo reputo l'arma migliore, lo zoom resta per la sua duttilità (zoom…e interno) e per la possibilità di andare oltre i 600mm . |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 19:14
Mac, non è per insistere, anzi, scusami per questo. Tu sei un faro in questo forum e ti seguo sempre con molto interesse. Non concordo però con il fatto che con 50mpx non si possa scattare un rapace a 100mt con il 200-600 alla massima focale. Certo, da crop viene fuori un file di piccole dimensioni, tipo questa, di circa 2MP, scattata da un promontorio al centro della valle, ma non per questo non fruibile, almeno per me. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4878082&l=it PS. Naturalmente sono scatti che si fanno con aria tersa e fin quando con il calore l'umidità del mattino non evapora. Di solito, d'estate, alle nove del mattino già ritorno a casa. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 19:23
Andrea perdonami ma io credo che fin troppi sul forum non abbiano la percezione delle distanze e che si basino sui metadati, cosa sbagliata perché ho dimostrato più volte quanto siano aleatori e privi di affidabilità. Ripeto 100mt sono un campo da calcio, significa fare una foto ad un volatile da una porta all'altra dello stadio Olimpico….ti rendi conto di cosa significa? A meno che non si tratti di uno pelagornis sandersi direi che ci siano ben poche speranze di tirare fuori qualcosa di decente anche perché con quella distanza la rifrazione distruggerà gran parte delle informazioni. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 19:40
Ti dirò...sono stato cacciatore e conosco molto bene a quale distanza si può tirare il grilletto con pieno successo. La distanza di 50 mt è un pò il limite massimo per avere appena sufficienti probabilità di successo di abbattere un tordo...voglio dire...per un cacciatore è davvero importante la percezione della distanza, che diventa automatica solo alla vista della preda. |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 19:54
Andrea a parte la speranza che abbia abbandonato tale attività a mio avviso indicibile, dovresti quindi capire che da una parte all'altra di uno stadio un volatile rimane un puntino! Parliamo di un palazzo di più di 30piani…per i milanesi parliamo di torre Garibaldi! |
| inviato il 29 Ottobre 2024 ore 20:02
Si, Mac, abbandonata da un pezzo. Vabbeh, di fronte ad un maestro ci si arrende nella contesa |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |