| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:25
Già ho dei dubbi a spenderli su samyang, Tamron e addirittura Sigma, figuriamoci su Viltrox. Per 200/300 euro a quel punto meglio Sony GM |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:55
leggo che alcuni preferirebbero un GM usato rispetto a questo nuovo, allora ancora meglio sarebbe aspettare un po' e prendere un Viltrox usato  Riguardo alla qualità dei Viltrox ci andrei piano a fare gli schizzinosi, prima di denigrarli inviterei a provarli, a guardare come sono costruiti.... a confrontarli... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:56
“ Già ho dei dubbi a spenderli su samyang, Tamron e addirittura Sigma, figuriamoci su Viltrox. „ Ma questa preclusione a cosa è dovuta? Esperienza personale o altro? Perché io ho, ed uso con piacere il 16mm f1.8 su Nikon Z che, al momento, mi ha parcheggiato il Nikon 20mm 1.8 che sarei quasi tentato di vendere. Prezzi? 500 (c'era un'offerta, di listino viene circa 600) vs 1100 circa. Si, lo so che parliamo di focali diverse, ma per dire che questi Viltrox sono tutto fuorché fondi di bottiglia e, a mio avviso, se la giocano tranquillamente con gli altri brand... se non mollano prima. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:59
“ no Dynola....non sono la stessa cosa „ " Il motore a bobina mobile è un tipo di motore lineare; i motori lineari più comunemente utilizzati sono il motore lineare a piastra piana tipo Mauma, il motore lineare con scanalatura a U e il motore lineare cilindrico. Il motore lineare cilindrico è ciò che oggi chiamiamo motore a bobina mobile." è una citazione dal tuo secondo link... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:02
“ Ma questa preclusione a cosa è dovuta? Esperienza personale o altro? Perché io ho, ed uso con piacere il 16mm f1.8 su Nikon Z che, al momento, mi ha parcheggiato il Nikon 20mm 1.8 che sarei quasi tentato di vendere. Prezzi? 500 (c'era un'offerta, di listino viene circa 600) vs 1100 circa. Si, lo so che parliamo di focali diverse, ma per dire che questi Viltrox sono tutto fuorché fondi di bottiglia e, a mio avviso, se la giocano tranquillamente con gli altri brand... se non mollano prima. „ e un 16mm/1,8 è ben più complicato e costoso da realizzare rispetto un 20mm/1,8!! |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:23
“ un 135mm non serve a nulla. solo sfocatoni. „ Prima di riportare (in modo parziale) quello che uno dice (e di perculare) sarebbe opportuno leggere prima con attenzione quello che uno scrive.. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:31
Io mi tengo sempre il mio Samyang 135 f2 Ed UMC,... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 15:34
Secondo me i limiti (ad oggi, ottobre 2024) che vedo in Viltrox (e in molti marchi 'cinesi' o simili) e' un discorso di assistenza. Se si guastano, chi li ripara? Devi rispedirli in Cina? Se sono difettosi? Stesso discorso. Poi sull'assistenza di qualsiasi marchio anche blasonato, c'e' il forum pieno di tutto e del contrario di tutto (in base ai singoli casi e ai singoli problemi), ma ad oggi c'e' comunque un certo rischio verso prodotti non 'canonici'. Poi io ho un 20 f2.8 Viltrox Z, un 16 f1.8 Viltrox Z e vanno benissimo (il 16 l'ho comprato con lo sconto ed e' arrivato in pochissimi giorni, e' solidissimo, hanno gia' rilasciato aggiornamenti sul sito Viltrox del firmware, ed e' pure bello da toccare ed utilizzare). In quanto a discorsi sul prezzo... come io dico sempre, potendo farlo, io tra 1000 di un cinese e 1300 di uno di marchi storici, preferisco 1300 (nel senso che a me ferma l'ordine di grandezza, cioe il 1000 che ci sta davanti, piu' che il 300. Se decido e posso permettermi di spendere 1000, se sono piu' convinto e contento, aspetto un paio di mesi e spendo 1300, perche' non sono i 300 che mi mandano in malora ma i 1000 che ci stanno davanti, al limite). Tra 1300 e 600, indubbiamente spendo 600 sul nuovo anche se cinese se mi convince ovviamente (con i dubbi sulla garanzia detti sopra). |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:27
Dynola prendi una parte eludendo il resto pensi che sia corretto? Trasmissione diretta, un motore cilindrico a trasmissione diretta (vcm) non è un motore lineare, simile (perché esercita un movimento lineare) ma non è la stessa cosa ed è anche ben chiarito nella tabella la differenza di prestazioni. Comparative overview: Voice coil actuators vs Linear motors vs Ultrasonic piezo actuators Type Size Speed Force Resolution Travel Range Lifetime Noise Power Consumption Internal Voltage Price Voice coil actuator Bulky, wide > 1 m/s < 5 N High < 10 mm Moderate Low Moderate Low - medium High Linear motor Bulky, long > 5 m/s > 10 N High > 100 mm Good Silent High Medium (> 60 V) High Ultrasonic piezo Compact, slim > 1 m/s 1-10 N High Unlimited Very good (> 1000 km) Silent Low (self-locking) Safety (< 48 V) Medium www.pionline.it/it/esperienza/tecnologia/azionamenti-elettromagnetici/ it.linkedin.com/pulse/motori-voice-coil-lineari-e-torque-sviluppati-ca Poi puoi credere a quello vuoi se ti fa piacere.. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:55
se diventa una disputa religiosa lascio perdere... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:56
se diventa una denigrazione verso la focale 135 mi impunto. (che poi f1.8 è solo una marcia in più, non devi inserirla per forza ma se la hai la puoi usare). |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:02
“ certo Robi, ma l'usato è un'altra categoria. „ Vero, ma il GM è superbo. Questo al limite lo può eguagliare, ma se un domani rivendi il GM recuperi i tuoi soldi, con questo forse recuperi la metà. “ Bergat, qualche tempo fa se non ricordo male uno qui sul forum ha preso il GM nuovo a 1300. Se il viltrox fosse effettivamente lanciato a 1000 euro, ok che 300 euro non sono pochi però... „ Riccardo, io lo presi tempo fa a 1100 e lo rivendetti a 1200... |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:10
Io ho l'85mm e secondo me è un "must have" proprio per il rapporto qualità costo... secondo me qui viltrox avrebbe fatto una gran cosa ad uscire ad un prezzo di 800/850 € massimo al lancio per poi perdere qualche centinaio di euro. Secondo me sarà un ottimo obiettivo ma 1000 non li pagherei.. a quel punto mi sposterei su sigma. PS anche samyang costa 850 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |