user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:40
Altra d3 |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 17:25
“ Più che altro non avendo un suo motorino non ha bisogno di regolazione fine in macchina o sbaglio? „ Temo che non sia così Ho un AF 135mm f/2 D DC con un forte front focus che necessita la correzione in macchina (quelle che ce l'hanno) |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 17:58
La D3 ha la regolazione fine in macchina? |
| inviato il 22 Ottobre 2024 ore 18:15
“ La D3 ha la regolazione fine in macchina? „ Sì. |
user213929 | inviato il 22 Ottobre 2024 ore 20:23
Ho visto il tutorial , al massimo si regola , si prende il righello lo si mette sullo stesso piano focale del soggetto e poi si regola in base alla precisione del punto di messa a fuoco , nulla di complesso , bisogna perderci 10 min |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 0:56
Lente stratosferica... Non ho la D3 ma sulla D850 (ed anche sulla D300 3 D200) mai avuto un problema |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 5:51
Possiedo sia D3 che D700, a me personalmente piacciono piu i files della D3, perche seppure il sensore sia lo stesso, sicuramente i tecnici Nikon li hanno settati in modo diverso. E in effetti la D3 (non D3s) insieme all'85 f1.4 fanno un accoppiata magica! Non ci sono spiegazioni logiche, la logica direbbe che una macchina fotografica datata e con soli 12mp abbia una resa inferiore a quella di una macchina fotografica attuale e con piu mp........ma poi guardi le foto e rimani a bocca aperta! A proposito, se a qualcuno interessa ho messo in vendita la mia D3.....esclusivamente perchè a causa delle dimensioni mi trovo a non usarla, dato che preferisco viaggiare con un solo corpo e una sola lente, il piu compatte possibile. Corpo macchina spettacolare, nemmeno 3000 scatti all'attivo, una vera bellezza! |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 6:57
Un paio di mesi fa ho acquistato due batterie nuove per la D3 ..fotocamera stupenda |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2024 ore 8:16
Costa un 300 caffè oggi e va meglio di un xt5 come autofoccus , risparmi 1200 euro , scelta per poveri intelligenti |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 9:44
Naaaaaaaa E' una reflex non se può più usare! A detta di molti che poi una full frame professionale non l'hanno mai avuta. Soli 12 megapixel dovrebbero dare un bell'aiuto sulla resa ad alti ISO specialmente rielaborando i RAW con in nuovi programmi di denoise, le macchine di allora non difettavano per sensore, secondo me, ma per CPU e programmi che generavano i JPEG in camera o quelli di post produzione. Io prima o poi vorrei provare una Sony A/S anche lei con soli 12 mega. |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2024 ore 10:46
Un mostro a iso 200.000 , ma ti serve ? |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 10:55
Non la userei mai a 200.000 iso ma ho visto file molto puliti a 3200-6400 iso. Per quanto con altre macchine posso arrivare a 3200 iso ed ho dei file piuttosto buoni (non ottimi io odio la grana da sempre) da quel che ho visto in rete la A7S (I versione povery ) mi sembra interessante come resa. Poi sarò io ma trovo l'immagine del sensore D700 molto "pulita" anche a Iso medi con superfici uniformi senza rumore cromatico, io ho sempre odiato la grana anche su pellicola, volevo vedere come andasse un 12 megapixekl più recente. Non lavorando con la fotografia, ma buttandoci solo soldi, non mi seve nulla |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:00
Lavora bene se abbianata ad un 50 art , hai anche una bella qualità d'immagine , conta però che hai il filtro AA cosa che non succede su d3 e d700 |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:04
A iso base una d3 o d700 non impastano , sono croccanti i files , i colori non sono contaminati da dominanti strane , le lenti D di Nikon hanno colori pastellati ma non sparati come le lenti moderne , il bokeh attuale fa schifo , quindi vedi tu , prendere una Sony con un art .. vale il 135 mm 1.8 art la spesa , se noti ha una lente frontale da medio formato , il bokeh è contrastato ma pittoresco in questo caso isolato |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 11:08
Ombra, D3 e D700 il filtro AA ce l'hanno, e pure bello spesso. Comunque e' un falso problema, dalla D700 (che ho) escono file nitidissimi anche con ottiche non proprio di pregio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |