| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 13:42
In effetti era una frase ambigua Ma nella realtà è un bel passo in avanti |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:02
"Ma nella realtà è un bel passo in avanti" Per Adobe. Il giorno che non ti funziona Photoshop non hai più un file .DNG pulito ed uguale al RAW rumoroso. Io preferivo avere il file .DNG elaborato a disposizione, tanto oggi le memorie costano pochissimo. L'unico vantaggio è che così, nella nuova versione, puoi vedere e variare in tempo reale, prima di convertire in file immagine, quanta riduzione del rumore applicare. Se facevano la modifica che hanno fatto con l'ultima versione, ma lasciando il DNG, io l'avrei preferito. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:07
Torniamo all'argomento iniziale... Ciro Faraldo “ non mi genera più il file con estensione DNG migliorato. Mi dà sempre l'indicazione impossibile salvare il file. „ In un'altra discussione lo stesso problema (" mi compare una finestra con un messaggio di errore di scrittura nel file ") era dovuto semplicemente a mancanza di spazio: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4746282 Tornando a questa discussione e al messaggio di errore " Impossibile creare il file " che si legge nelle immagini che hai inviato, prima scrivi “ non mi apre, per mancata autorizzazione il driver dove poi ho riversato i file per poterli elaborare. „ Poi invece “ mi ha salvato sulla cartella del disco remoto , dove sono i file originari, i dng provenienti da Photoshop. „ Quindi ora li salva? Hai poi controllato i permessi di Lettura e Scrittura che ci sono su quel disco remoto? Insomma, hai risolto qualcosa o no? |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:18
Alessandro Pollastrini “ Io preferivo avere il file .DNG elaborato a disposizione (...) Se facevano la modifica che hanno fatto con l'ultima versione, ma lasciando il DNG, io l'avrei preferito. „ Ma il DNG c'è se lo si vuole, basta esportare in DNG nella stessa cartella o in un'altra e con un nome a piacere.
 |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:18
“ Il giorno che non ti funziona Photoshop non hai più un file .DNG pulito ed uguale al RAW rumoroso. „ Ale, premesso che "il giorno che non mi funziona più Photoshop" avrò problemi più seri di questo, nulla mi vieta oggi di applicare il nuovo Denoise e poi salvare subito un DNG "ripulito". Che mi metterà al riparo da "rotture". Il vantaggio, come anche tu riconosci, è l'integrazione del Denoise nel flusso di lavoro standard. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:35
Cari Tristero, Alex e altri, rispondo a Tristero e confermo che grazie alle vostre cortesi e precise indicazioni ho risolto il problema, dei permessi e della destinazione dei file elaborati. Inoltre ho provato anche la funzionalità dell'aumento della dimensione ed è molto interessante. Grazie di tutto. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 10:23
"Ma il DNG c'è se lo si vuole, basta esportare in DNG.." Non ci avevo pensato, sono stato troppo superficiale e poco attento: bravo e....... grazie, anche ad Ale Z! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |