RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gocce pioggia sul barilotto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gocce pioggia sul barilotto





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:20

eh beh sono soddisfazioni...
Io un mio momento di follia,incuriosito dai vari video su Pentax,una volta comprata la misi sotto al rubinetto dell'acqua corrente per vedere cosa sarebbe successo. E ha tenuto tranquillamente (unica cosa bella di quella fotocamera).
...che non condivido. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:21

Ero giovane,perdonami

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:22

se ti ha perdonato la fotocamera va tutto bene. Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:24

La mia attrezzatura lavorando all'aperto si e' presa di tutto, acqua neve grandine..

Unici problemi: la “riga rossa” del 24 105 era diventata lasca in una mattina all'alba in montagna molto sottozero. E durante una grandinata al 100 400 tamron si era bloccato lo zoom perché si era congelata l'acqua sulla guarnizione interna, tornato a temperatura accettabile ha ripreso a funzionare normalmente.
Ovvio che se si può meglio prevenire con opportune coperture, ma anche la non eccezionalmente costruita r6 ha preso svariate pioggie e mai un segno di cedimento, per non parlare di 7d o 1d varie avute in passato…

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:26

Stylo ogni marca ha il suo standard, io ho speso 700€ per una secchiata d'acqua da pozzanghera su un 70-200vr2, eviterei di dare consigli basandosi sulla propria esperienza “limitata” se tali possono poi portare a problemi.


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:38


Stylo ogni marca ha il suo standard, io ho speso 700€ per una secchiata d'acqua da pozzanghera su un 70-200vr2, eviterei di dare consigli basandosi sulla propria esperienza “limitata” se tali possono poi portare a problemi.


Non ho consigliato di metterlo sotto al rubinetto ma semplicemente di farsi meno problemi per una pioggia che non ti fa nemmeno aprire l'ombrello (come indicato dall'opener)


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:39

Accidenti mac il vr2 ha anche zoom interno Eeeek!!! ti farei vedere l'attrezzatura nikon di un mio collega, gomme delle macchine completamente lisce e un 200 400 che letteralmente cade a pezzi ma funziona ancora.. ed ha preso più pioggia quello di un ombrello MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 11:50

Tranquillo, non succede alcunché.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 13:17

Si avevo preso due onde in faccia su un gommone per fare foto a Jetski
Con la Sony a7mk3 non L avrei fatto MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 13:28

Anche io all'inizio ero tutto timoroso, poi con il tempo/esperienza/necessità ho finito per scattare nello schifo, senza grosse conseguenze (qualche conseguenza sì, ma con obiettivi che hanno alcuni anni e tanto lavoro sul groppone)
Tipo qui un weekend di MTB in inverno, ma mi è capitato anche di recente con neve e acquazzoni estivi.
cicloreporter.com/2024/03/15/weatherproof-gear-what-about-us/

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 13:44

@cicloreporter ricordo Torre Canavese... ci ho corso nel lontano 2010 un italiano XC... mamma mia sembra una vita faTriste belle foto comunque. Se ha resistito tutto a quelle condizioni allora posso stare tranquillo.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:57

La garanzia Nital/Nikon è chiara poi sta a ognuno fare le proprie scelte anche in relazione alla tipologia di agenti atmosferici (pioggerellina o temporale nel post di apertura non è specificato)

La garanzia convenzionale Nital non copre i guasti e/o i difetti che possono derivare da:
danni da trasporto o da movimentazione non formalmente contestati all'atto della consegna;
negligenza, uso improprio o in ambienti non idonei;
mancata osservazione delle precauzioni contenute nel manuale di istruzione;
manipolazione o danni effettuati da personale non autorizzato;
urti o caduta di corpi estranei;
danni da agenti atmosferici ;
deterioramento o usura;
atti vandalici in genere.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:42

La garanzia convenzionale Nital non copre i guasti e/o i difetti che possono derivare da:
danni da trasporto o da movimentazione non formalmente contestati all'atto della consegna;
negligenza, uso improprio o in ambienti non idonei;
mancata osservazione delle precauzioni contenute nel manuale di istruzione;
manipolazione o danni effettuati da personale non autorizzato;
urti o caduta di corpi estranei;
danni da agenti atmosferici ;
deterioramento o usura;
atti vandalici in genere.


Praticamente il cliente sta in braghe di tela, se tocca a lui dimostrare che il malfunzionamento non è dovuto a nessuna delle cause elencate. In particolare "deterioramento o usura" è una vera chicca... usura, vabbè, basta vedere quanti scatti ha fatto la fotocamera... se parliamo di una fotocamera, ma gli obiettivi non hanno il contapose, per cui il meccanismo del diaframma, per esempio, quanti movimenti ha fatto? Quanti ce ne vogliono per usurarlo? Chi lo sa? "Deterioramento" poi è bellissimo: un meccanismo non funziona bene perchè "è deteriorato"... e come si capisce che è deteriorato? Eh, perchè non funziona bene.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:22

Miopia è esattamente quello che cerco di dire ma provo a esplicitarlo meglio: conviene sempre, salvo situazioni in cui per vari è indispensabile ottenere la fotografia, proteggere con attenzione la fotocamera, se stiamo fotografando professionalmente la finale di Champions league non possiamo fermarci ad asciugare il 500mm ma se stiamo fotografando un paesaggio sotto la pioggia per avere una foto ricordo del nostro viaggio allora forse perdere due minuti per asciugare e/o proteggere l'attrezzatura possiamo anche spenderli anche se è "tropicalizzata" (che poi se qualcuno è in grado di dirmi esattamente cosa intendono le case con questa parola e quali sono i parametri che la definiscono esattamente, anche ai fini del riconoscimento della garanzia, davvero mi farebbe un favore).

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:24

(pioggerellina o temporale nel post di apertura non è specificato)



ma io parlavo di quella pioggerellina che quasi non ti fa nemmeno aprire l'ombrello oppure di occasionali gocce che l'ombrello non è riuscito a bloccare ma che hanno comunque colpito il barilotto


Ha poi argomentato

Comunque è ovvio che la casa prodruttrice dica così,perchè "tropicalizzazione" non significa nulla,per avere qualcosa su cui rivarlersi in garanzia bisogna che il prodotto abbia una certificazione IP (IP68 ecc)

Ripeto,stiamo parlando di pioggerellina ridicola di cui nemmeno con lenti vintage anni 80 succedeva qualcosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me