| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 6:24
Era da fotografarla domenica come ho fatto io...ieri sera c'era foschia e inquinamento basso...sono uscito tardi dall' ufficio e la luna era completamente opaca... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 7:51
“ Era da fotografarla domenica come ho fatto io...ieri sera c'era foschia e inquinamento basso...sono uscito tardi dall' ufficio e la luna era completamente opaca... „ Io domenica avevo in programma una foto clamorosa, e fino al giorno prima le previsioni erano anche favorevoli. Ma ovviamente le previsioni sbagliate e cielo completamente coperto |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:14
Pensa, adesso si riesce a guardare il sole con un paio di occhiali da sole x quanto è spessa l'aria... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:15
Parma un vero schifo, non c'è stato un giorno di tregua e a vedere il meteo non ci sarà nemmeno sta settimana |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:39
Nel Torinese niente, pioggia fino a Lunedì. Più o meno fino a quando sarà fotografabile? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:44
Qui doveva esserci sole, ma c'è una nebbia che se la chiami per nome ti risponde col codice fiscale. “ Più o meno fino a quando sarà fotografabile? „ Purtroppo temo che da dopodomani comincerà a calare molto di magnitudine, e già ora non è che sia proprio una palla di fuoco, ecco... |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:52
Come per Tripfabio. Ci ho dedicato tante ore e di studio e preparazione e scouting ma in Appennino reggiano cielo inclemente. E temo sarà così fino a domenica almeno. Credete si possa fare da quella data? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 8:54
A quella data magari con telescopio o tele, e tante pose... forse! |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 9:19
Io la Neowise la fotografai quando era ormai di magnitudo 6. Stacking di 120 scatti da 1,5 sec a 1600 iso, è venuta una bomba www.facebook.com/share/p/xZU8aYZM8s4CStBa/ Quindi, non disperiamo |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 9:32
Bella Esse! A quanti mm eri? Ma come hai allineato gli scatti sulla cometa? A mano? |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 9:37
Anche qua da me cielo disastroso, nei prossimi giorni è prevista moltissima pioggia, forse domenica è buono, ma è da vedere per la nebbia. Nel caso proverò con il telescopio. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:07
“ Bella Esse! A quanti mm eri? Ma come hai allineato gli scatti sulla cometa? A mano? „ 100 mm, ho usato il 100 f2 (non propriamente la lente più adatta, ma vabbè) Ho allineato gli scatti con Sequator La cosa curiosa è che essendo alle primissime armi con questo genere di foto, ho usato tranquillamente Sequator senza pormi il problema del movimento relativo della cometa rispetto alle stelle. Stranamente, però, per la durata della fase di scatto (tra light, dark, flat, etc etc avrò impiegato circa 15 minuti) la cometa non ha esibito un movimento proprio apprezzabile rispetto alle stelle |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:23
Molto bella Stefano. Se avessi allineato anche sul nucleo della cometa avresti avuto un maggior dettaglio, soprattutto sulla separazione fra la coda di polveri e la coda di ioni. Apparentemente la cometa si è “mossa” poco, tuttavia se confrontassi i risultati col secondo approccio ti accorgeresti della differenza. Resta comunque una foto molto bella, suggestiva e ben gestita. |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:45
Ma sbaglio o quella è la Neowise? Forse ho letto un po troppo velocemente. sorry |
| inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:22
Confermo, ci ho provato ieri sera verso le 19 in provincia di Viterbo. C'era talmente tanta foschia che non si vedeva neanche una stella in cielo, ho provato a prendere come riferimento venere e mercurio ma non erano visibili ad occhio nudo. Mi sa che ormai me la perderò |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |