RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

riparto da zero... passaggio a mirrorless consigli su camere e obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » riparto da zero... passaggio a mirrorless consigli su camere e obiettivi





avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 10:35

Non è che se non hai una macchina superfiga non puoi essere un pro, dipende dal settore.
Ad esempio se fai foto prevalentemente in interni (dalle foto di prodotto agli interni architettonici, a certi tipi di macro, ecc...) della tropicalizzazione o della velocità di AF ti frega niente. Se invece fai eventi sportivi ti fregerà molto di entrambe. Se fai street o reportage, non vorrai una macchina troppo vistosa con attaccato un mostro bianco da due chili, suppongo. In ambito Sony serie A7, quello che conosco meglio, ci sono vari tipi di ML, ognuna in genere adatta ad un determinato tipo di uso. Poi una buona camera va bene un po' per tutto, dipende ovviamente dal manico di chi la usa MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 11:41

Tutto quello che ti hanno detto è vero.
Personalmente nella tua situazione, dover fare da secondo in eventi e matrimoni, penso che mi orienterei su due corpi principalmente (anche perché agli eventi e come secondo potrebbe venirti richiesto di fare qualche scena video).

Per stare "sul sicuro" Sony A7IV con un 24 70 2.8: è una ottima tuttofare (compreso video), parco ottiche sterminato. Abbastanza facile da rivendere se decidi di passare ad un altro corpo o di cambiare brand tra qualche anno. Difetti: raffica non proprio stratosferica, schede veloci Tipo A carissime.

Panasonic S5II sempre col 24 70 2.8 (qui hai anche sigma e Leica nel consorzio L Mount) che a livello video ha pochi concorrenti per semplicità e completezza.
Hai un discreto parco ottiche e un domani tu volessi passare a Leica le ottiche sono sempre buone.


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 12:34

Boh... non so se comprare un obiettivo f/2.8 per poi usarlo sempre tutto aperto sia una scelta giusta per chi deve fotografare in chiesa...
La mia "regola" è di usare obiettivi luminosi ancor prima che alzare la sensibiltà...

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 13:31

Lorenzo, io son partito da presupposto che lui/lei è "il secondo" e che il primo usi fissi luminosi e lasci al secondo le foto "di contorno".

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 14:44

Sì Max, ma parlo in linea di massima... anche se uno zoom è sempre più pratico di un paio di fissi (che sarebbe bene usare su due corpi separati per evitare di perdere tempo nel cambiare obiettivo)...
E comunque "il secondo" deve produrre foto all'altezza del fotografo principale... altrimenti rischia di perdere l'opportunità di farsi assumere.

Poi magari sono io che sono piuttosto critico al riguardo... magari prende una macchina che lavora bene ad alte sensibilità e la accoppia ad uno zoom che non ha problemi a lavorare a tutta apertura... (magari!)
(Sono andato a vedere le foto dell'ultimo Battesimo che ho fotografato... D700 con il 50/1.8... 4000 Iso f/2.5 e 1/400 sec. ... beh, forse potevo usare un tempo un po' più lungo e chiudere di mezzo stop... ma più o meno la terna necessaria è quella)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 16:41

ma siamo davvero sicuri che il compito sia fotografare cerimonia?.

Non e' detto che l'obiettivo adatto al lavoro sia da ritratto...

C'e' chi fotografa fiori, chi case, chi automezzi, chi fa sport, chi food, alcuni lavorano solo con le bottiglie e le confezioni... etc..

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 16:43

poi c'e' chi come me, a dispetto dell'attrezzatura, fa foto di merda.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 17:10

Frengod ... siamo in due ahahaha

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:09


poi c'e' chi come me, a dispetto dell'attrezzatura, fa foto di merda.
falso.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:15

falso.
E che sia chiaro, io sono l'unico che puo' dire che sono foto di merda. Per gli altri non si possono guardare proprio MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:49

ma siamo davvero sicuri che il compito sia fotografare cerimonia?.

Uhm... ero convinto di aver letto che si trattasse proprio di matrimoni...
Ma nei due unici messaggi dell'opener non v'è traccia di tale affermazione.

Quand'è così... allora derubricate i miei consigli... Cool


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:52

Ciao Pulce, se devi aprire partita iva e farlo come secondo lavoro, considererei un bel corredo m43, che è molto più economico di un corredo Sony. Ho aperto partita iva l'anno scorso, e se avessi pagato 10k euro di materiale oltre alle tasse, l'avrei già chiusa quest'anno :D
(e con 10k avrei un corredo meno efficiente e completo del mio attuale, per di più)
Con poche migliaia di euro, magari guardando qualche usato da esposizione, ti fai un corredo perfetto per lavorare, con 12-40 2.8, un tele più lungo a seconda delle esigenze e un fisso luminoso. Poi puoi valutare in base a esigenze specifiche se comprare altro, senza fretta.
Un altro vantaggio a livello professionale è che hai dei file leggeri da maneggiare e lavorare, con conseguente riduzione dei costi di backup e (in minor misura) un risparmio sull'hardware che serve per lavorare bene quei file.

EDIT
Ciao Pulce, se devi aprire partita iva e farlo come secondo lavoro, considererei un bel corredo m43, che è molto più economico di un corredo Sony. Ho aperto partita iva l'anno scorso, e se avessi pagato 10k euro di materiale oltre alle tasse, l'avrei già chiusa quest'anno :D
(e con 10k avrei un corredo meno efficiente e completo del mio attuale, per di più)
Con poche migliaia di euro, magari guardando qualche usato da esposizione, ti fai un corredo perfetto per lavorare, con 12-40 2.8, un tele più lungo a seconda delle esigenze e un fisso luminoso. Poi puoi valutare in base a esigenze specifiche se comprare altro, senza fretta.
Un altro vantaggio a livello professionale è che hai dei file leggeri da maneggiare e lavorare, con conseguente riduzione dei costi di backup e (in minor misura) un risparmio sull'hardware che serve per lavorare bene quei file.

Un esempio pratico: lo scorso weekend ho fotografato un evento sportivo, il Dead ends & Dolci (https://www.instagram.com/dead_ends_e_dolci/
Ho lavorato 3 giorni in montagna scattando 5000 foto con 2 camere, quindi ho riempito 2 schede SD da 128 con i RAW e 2 schede da 64 per i jpeg (che inviavo nel corso della giornata). Se avessi avuto una FF da 40mp, avrei dovuto triplicare le schede SD, con conseguente spesa e difficoltà logistiche (cambiare scheda SD con pioggia/neve e freddo è scomodo).
Per il peso, mi son portato il mio solito kit da bici con OM1.2 e i due zoom 2.8, per un totale di 2kg incluso il marsupio, 1 batteria extra e accessori;

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me