user264361 | inviato il 06 Ottobre 2024 ore 15:10
“ Obiettivi da avere „ 23 mm su APS-C e passa la paura! Sconsiglio il 23,5 mm perché troppo lungo. Sconsiglio il 22,5 mm perché flara e smarmella. In linea generale gli obiettivi da avere sono quelli che recano sul barilotto la sigla "MUST HAVE" incisa a fianco della focale. Senza quelli non si possono fare fotografie ma solo fotocopie. Fidati. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 18:40
Noto il fatto che abbia scosso un po' gli animi Si, in effetti il titolo era un po' provocatorio :) Comunque, voleste darmi consigli, nel mio secondo commento ho espanso un po' il mio pensiero, e spiegato le mie esperienze. Non voleste darmi un consiglio, pace. In ogni caso, grazie per le diverse risposte! |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 18:43
“ 23 mm su APS-C e passa la paura! Sconsiglio il 23,5 mm perché troppo lungo. Sconsiglio il 22,5 mm perché flara e smarmella. In linea generale gli obiettivi da avere sono quelli che recano sul barilotto la sigla "MUST HAVE" incisa a fianco della focale. Senza quelli non si possono fare fotografie ma solo fotocopie. Fidati. „ Con questo messaggio hai vinto tutto |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 18:57
Quelli che ti servono, se non lo sai.....SAPPILO...ed evita questi orrendi post. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:17
Duffy, non è che non si vogliano dare consigli, è che è proprio impossibile darli. Ok, ti piacciono i teleobiettivi (anche a me) ma teleobiettivo vuol dire sia un 80mm che un 800mm... se non ci dici cosa ci vorresti fotografare col tuo tele, come si fa a dare suggerimenti minimamente sensati? |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:25
“ Quelli che ti servono, se non lo sai.....SAPPILO...ed evita questi orrendi post. „ Suvvia, con tutto quello che succede nel mondo, penso che d'orrendo ci sia ben altro. Ripeto, da novello, ritengo d'aver fatto una domanda, magari ingenua, ma lecita. Comunque, mi sono spiegato meglio nel secondo messaggio, in risposta ad altri utenti! Se anche quel commento dovesse risultare "orrendo", non so proprio cosa dire... Allora ti rigiro la domanda... Come faccio a sapere quali obiettivi possano essere quelli adatti a me? Domanda un po' filosofica, anche qui, magari - anzi, sicuramente - un po' ingenua, ma a questo punto sono curioso di un tuo parere! Anche perché, spulciando il tuo profilo, devo dire che le tue foto mi piacciono particolarmente, e quindi sono particolarmente desideroso di sapere la tua visione in merito (giuro che non è lecchinaggio - è un commento sincero!) |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:33
Ma che pisello importa con quale focale sia stata fatta una foto, Ma guardate dentro a quel mirino che è quello che parla e poi prendetevi un amaro lucano. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:33
“ Duffy, non è che non si vogliano dare consigli, è che è proprio impossibile darli. Ok, ti piacciono i teleobiettivi (anche a me) ma teleobiettivo vuol dire sia un 80mm che un 800mm... se non ci dici cosa ci vorresti fotografare col tuo tele, come si fa a dare suggerimenti minimamente sensati? „ No, hai ragione, ma nel secondo commento penso - o pensavo - d'aver scritto tutto, ma magari non sono stato molto chiaro... Ripeto, principalmente scatto paesaggistica (come vedi dalle poche foto che per ora ho postato) e street, soprattuto foto ad elementi architettonici ed edifici (soprattutto a particolari di edifici), talvolta anche ritratti. Altra necessità è quella di un obiettivo luminoso. Ovviamente non ritengo necessario disporre di un 800mm, ma penso che un 80mm o un 90mm, possa bastare! Secondo voi esiste qualche obiettivo che riesca a racchiudere un po' queste caratteristiche? Spero d'essere stato più chiaro ora |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:47
“ Ma che pisello importa con quale focale sia stata fatta una foto,Eeeek!!! Ma guardate dentro a quel mirino che è quello che parla e poi prendetevi un amaro lucano. „ Se me lo offri te volentieri? Io sono d'accordo totalmente con questa visione e ti do perfettamente ragione. Però, quello che penso è, sei di fronte ad un centinaio di obiettivi, ed hai appena preso in mano una macchina fotografica, come fai a sapere quale obiettivo scegliere? Comunque, direi di chiudere con questo dibattito, perché - nonostante sia approdato su questa piattaforma da poco - ho già creato battaglie tra gli utenti |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 19:54
“ Ovviamente non ritengo necessario disporre di un 800mm, ma penso che un 80mm o un 90mm, possa bastare! „ Ma non è vero! 80 o 90 millimetri bastano... per fare cosa? Esempio semplicissimo: la mattina esco per fare quattro passi (ordine del medico e ottempero ben volentieri) e mi capita di vedere degli uccelli acquatici, selvatici, ovviamente, che non si avvicinano molto, e mi piace fotografarli. Con un 80mm non ci farei nulla, e mi sono preso un 70-300mm che invece mi permette (quando non sono troppo lontani) di fare qualche foto interessante, e sto anzi meditando di prendere un 100-400mm per sostituirlo. Volessi fare dei ritratti invece 80mm andrebbero bene (magari non sempre ma molto spesso sì). Ovviamente sto parlando di focali per fotocamere full frame, ma il discorso non cambia molto anche parlando di aps-c. Se volessi fotografare i piccoli insetti che incontro mi servirebbe invece un obiettivo macro, e di altri obiettivi non saprei che farmene. Ripeto: dicci che foto vuoi fare e riceverai consigli sensati, altrimenti non credo proprio. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:25
“ Come faccio a sapere quali obiettivi possano essere quelli adatti a me? „ “ principalmente scatto paesaggistica (come vedi dalle poche foto che per ora ho postato) e street, soprattuto foto ad elementi architettonici ed edifici (soprattutto a particolari di edifici), talvolta anche ritratti. „ Paesaggistica di base basta e avanza l'obiettivo che hai, si usano diaframmi medi quindi la qualità di fatto sale, poi devi fare un scelta: vuoi paesaggi più ampi? Un grandangolo più spinto. Vuoi dettagli alla Franco Fontana? Un teleobiettivo lungo Street sei più che coperto, attento street non vuol dire per strada e basta elementi architettonici ed edifici non sono street ma architettura o paesaggio urbano, e anche qui sei copertissimo. Ritratti? Dipende da quale tipo, ambientato 18 o 23mm; figura intera 23 o 35mm; mezzobusto 35 o 50/56mm; primo piano 56 o 90mm. Luminoso 16/55 2,8 o un fisso fra quelli elencati prima MA tutto questo è soggettivo è quello che io prenderei nella tua situazione. Prevedo di passare a Fujifilm fra circa un anno e in progetto ho: 8mm; 16/50; 23 f2; 50/140 2,8 e 90mm su X-T5 ma non è detto che in tutto questo tempo io non cambi idea |
user264361 | inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:30
Duffyberry, effettivamente l'aggettivo "orrendo" è esagerato in questo contesto ma sono propenso a credere che fosse un'iperbole scritta senza cattiveria. Per quanto invece concerne il mio precedente commento spero ti sia chiaro che la mia era una battuta di spirito. Come ha giustamente scritto Miopiartistica non è possibile, su queste basi, darti un consiglio. In base alla mia cinquantennale esperienza posso dirti che servono anni di pratica prima di capire da soli quale sia l'obiettivo "da avere", ossia quale sia la focale senza la quale non si riesce ad esprimere il proprio stile fotografico. Abbi pazienza e vedrai che capirai da solo più avanti qual è la focale a te più congeniale. Se può interessarti l'obiettivo del quale non potrei fare a meno è il Fujinon 14 mm. Tranne in rarissime occasioni faccio tutto con quello. Come puoi facilmente intuire l'obiettivo "da avere" non è lo stesso per tutti. Fortunatamente, direi. |
| inviato il 06 Ottobre 2024 ore 20:32
Considerando che chiedi questo “ per una fotografia un po' "tuttofare" e Amatoriale „ E questo “ Ad ora, amo scattare con lunghezze focali LUNGHE „ Direi che un classico 18-135 è quello che fa per te |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |