RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Graffio lente frontale canon 70-200 f/2.8 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Graffio lente frontale canon 70-200 f/2.8 L





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 17:29

Di sicuro saranno come fossero state riprese attraverso il vetro di una finestra ossia attraverso un elemento piano che, poco o molto (di solito poco) degrada l'immagine.
Ma qui mi fermo perchè le lezioni di ottica le do a pagamento.


Non ci siamo.
Non ci siamo proprio.

La realtà, verificata in decenni di fotografia, è che se usi filtri di qualità te ne puoi accorgere solo se metti il filtro davanti ad uno strumento di misura, con gli occhi non lo capirai MAI.
Se invece usi un fondo di bottiglia si, lo vedi al volo a volte PRIMA di scattare.

E ti mando il mio IBAN, perché per questa nozione fondamentale, un centone me lo puoi anche mandare.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:15

Peccato che la gente spende 1000 o 2000 euro per una lente e poi risparmia con i filtri UV.

Comunque da mia esperienza effettivamente non si nota, tranne in situazioni come luce laterale , sole dentro inquadratura dove ovviamente non facendo parte del progetto fotografico posso creare riflesso o risultati strani.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:19

dove si vede la presenza del graffio quando si scatta a diagramma chiuso

Diagramma?
Quale diagramma?

user264361
avatar
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:20

La realtà, verificata in decenni di fotografia, è che se usi filtri di qualità te ne puoi accorgere solo se metti il filtro davantio ad uno strumento di misura, con gli occhi non lo capirai MAI
.
Ciò che hai scritto non è altro che una conferma che uno strumento di misura rileva il decadimento qualitativo generato dal filtro, un decadimento di modestissima entità, d'accordo, ma pur sempre un decadimento che lo strumento di misura registra. E non potrebbe essere che così.
Aggiungo che andrebbe fatta una netta distinzione fra chi, per motivi tecnici, è costretto ad anteporre un filtro (ad es. polarizzatore, ND, ecc) e chi invece lo utilizza solo per proteggere la lente frontale. Vale la pena? Secondo me decisamente no anche se sono consapevole che il decadimento è impercettibile.
Prima o poi questa ossessione nel voler proteggere la lente frontale porterà qualcuno ad usare anche la copertina di lana perchè l'obiettivo non prenda la bronchite.

Edit
Quando ho parlato di "vetro della finestra" era una evidente esagerazione che non è stata capita.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:27

In questi casi sarebbero affari tuoi e ne pagheresti personalmente le conseguenze. Se mi dici che non ti garba indossare la cintura di sicurezza mentre guidi l'automibile perchè è fastidiosa, sarebbero affari tuoi e ne pagheresti personalmente le conseguenze. Se mi dici che non metti il casco mentre guidi la motocicletta perchè lo hai dimenticato a casa o lo hai perso, sarebbero affari tuoi e ne pagheresti personalmente le conseguenze.
È tutto molto semplice.

Se cammini lungo un marciapiede rasentando un muro e con la fotocamera sul fianco rischi seriamente di sfregare la lente frontale contro la parete, cosa che non può succedere se la lente frontale è incassata all'interno di un paraluce.
È tutto molto semplice.


Sul serio fai questo tipo di paragoni?

Il paraluce è un para-luce e si può non usarlo per X motivi (e ti informo che alcune lenti sono vendute senza). Io uso sempre un filtro e non ho mai rovinato nulla e non vado nemmeno con la fotocamera sul fianco come la borsa della spesa

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:32

@Castigamatti ma dai,
hai paragonato i vetri della finestra ai filtri ottici e poi per altre succesive lezioni di fotografia di tale livello solo a pagamento...
poi dici di fermarti
Ma qui mi fermo perchè le lezioni di ottica le do a pagamento.
ma non ti fermi e ti sei anche nominato anche Castigamatti... Tu? saresti tu il Castigamatti? Cool
ma va a farti una passeggiata.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:51

Ma il tappo dell'obiettivo non lo usa nessuno?

Io non uso mai i filtri, ma tengo l'obiettivo senza tappo praticamente solo quando scatto.

Il giorno che mancherò lo scatto del secolo per il tempo che ho perso a levare il tappo mi ricrederò ed userò i filtri. MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:52

Di sicuro saranno come fossero state riprese attraverso il vetro di una finestra ossia attraverso un elemento piano che, poco o molto (di solito poco) degrada l'immagine.


Sicuramente dà un peggioramento delle immagini ma il fatto è che è rilevabile solo strumentalmente. Sono anni che invito chi invita a non utilizzare il filtro protettore a dimostrare, con immagini, che questo peggioramento sia percepibile visivamente.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 19:00

attenzione però, due scatti identici senza e con un filtro che non sia completamente neutro sono diversi,

anche un UV specie se fai una foto con cielo terso e neve in alta montagna, la differenza si vede.
Ma non riguarda il degrado in termiti di acutanza o la risolvenza.
riguarda la cromia.
Io mi riferisco a filtri neutri comunque e non a filtri che mettono qualcosa si loro, Li la differenza non la vedi.
e per tutti gli altri filtri la differenza è voluta ma anche per quelli non in termine di definizione ma per il lavoro per cui uno li ha montati a parte i filtri che hanno effetti particolari. m.media-amazon.com/images/I/61ttAeoAXUS._AC_UF894,1000_QL80_.jpg
poi se spendi 3€ per un filtro ottico, vabbè, allora è diverso.

user264361
avatar
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:04

Perchè? Perchè? Perchè?
Perchè in questa discussione sono presenti un paio di utenti con il senso dell'umorismo pari a zero?
Ma è mai possibile che non si afferri al volo una battuta di spitito? Davvero siete sempre così seri e cazzuti durante la vostra giornata? Non sorridete mai?

Come si può non capire al volo che l'equazione vetro della finestra=filtro protettivo era una battuta di spirito?
Come si può non capire al volo che uno che scrive di dare lezioni di ottica a pagamento sta scherzando?
Ma ci sono davvero delle persone ottuse qui, eh.

Dimenticavo un pro-memoria per Ooo, così premuroso nei confronti dei suoi obiettivi.
Siamo in ottobre ed il freddo comincia a sentirsi. Metti subito la copertina di lana e la mascherina chirurgica sui tuoi obiettivi. La copertina di lana sulla lente frontale, la mascherina chirurgica su quella posteriore. La lente posteriore va assolutamente protetta contro il COVID mentre su quella anteriore basta e avanza il filtro protettivo, purchè sia di qualità.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:04

Io mi riferisco a filtri neutri comunque e non a filtri che mettono qualcosa si loro


Concordo, anche io mi riferisco a filtri neutri, i protector

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 20:15

Perchè in questa discussione sono presenti un paio di utenti con il senso dell'umorismo pari a zero?

adoro l'umorismo e l'autoironia ma di solito se si mettono asserzioni che possono essere prese per vere per evitarlo si accompagnano con questa. MrGreen

se scherzavi allora niente, magari ho frainteso.

per il covid trovi una quantitativo di topic che ho aperto qui su juza da far paura.
è il loro seguito è anche il motivo per cui mister juza mi ha bannato dai forum "tema libero" e "blog" (per precisione non bannato ma diffidato pena il bannamento definitivo), posso intervenire solo sui topic più tecnici. Quindi ti ringrazio dei consigli per me e la mia fotocamera ma sono abbastanza informato anche sull'efficacia delle mascherine.

Per me chiuso OT, e lascio spazio al graffio sulla lente frontale.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 21:50

Questo non posso saperlo. Di sicuro saranno come fossero state riprese attraverso il vetro di una finestra ossia attraverso un elemento piano che, poco o molto (di solito poco) degrada l'immagine.
Ma qui mi fermo perchè le lezioni di ottica le do a pagamento.


Come si può non capire al volo che l'equazione vetro della finestra=filtro protettivo era una battuta di spirito?
Come si può non capire al volo che uno che scrive di dare lezioni di ottica a pagamento sta scherzando?
Ma ci sono davvero delle persone ottuse qui, eh.


Innanzitutto piano con gli insulti, poi attento agli accenti ("Accennavo anche alla piaga degli errori di battitura che molti utenti non si curano di correggere neppure se invitati a farlo e alle parole accentate scritte sistematicamente senza accento." cit.) sbagliarlo è allo stesso livello dell'ometterlo.

Ovviamente parlando di vetro di finestra è una figura retorica ma ciò non toglie che il significato del tuo intervento sia comprensibile anche a te: "I filtri degradano la qualità ottica"


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 5:00

Comunque malgrado abbia filtri protettivi di qualità (UV B&W e Hoya, Protection Canon e Hoya) di varie misure per tutti i gusti (58, 67, 77, 82),
generalmente non uso i filtri, anche se si vedono solo in alcune situazione (vedi luci parassite o altro) o perché tanto so che monterò il polarizzatore, quindi avere un filtro da smontare è una noia. Già la presenza del paraluce o semplicemente l'uso del tappo risolve molto.

Invece li uso quando so che faccio un uscita a rischio (vedi al mare o vicino ad una cascata dove è facile che ci siano schizzi o altro), oppure quando presto la lente a qualcuno (sempre persone di fiducia, ma non si sa mai).

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2024 ore 5:19

Sempre e solo il paraluce e, ovviamente, tanta cura

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me