RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Doping


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Doping





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:58

Io non è che voglio andare contro corrente, ma ai miei tempi, anni '70 - '90 del secolo scorso, io sparavo in gare anche internazionali di Tiro a Segno e quando avevi finito la gara veniva un tizio, ti consegnava a mano un foglietto che ti intimava di andare a fare il test antidoping entro un tempo breve, il necessario per cambiarti.

Dato il biglietto a mano a te, il tizio non ti lasciava più , era la tua ombra, sempre a 30 cm da te, e ti accompagnava nello studio medico, pisciavi di fronte al medico e ad un assistente, più l'ombra, tre persone che ti guardavano farla in due provette, chiudevi tu le provette e gliele consegnavi: se in una ci trovavano qualcosa proibito, facevano la verifica anche sulla seconda e se ce lo ritrovavano, eri squalificato, per anni, tanti, ed il perché c'era qualcosa di proibito, era irrilevante, non te lo chiedevano nemmeno.

A me, in oltre 20 anni, non hanno mai trovato nulla

Su Sinner noi parliamo per sentito dire, ed eliminata l'ipotesi di una frode da terzi, a mio avviso va lasciato fare il corso legale degli enti riconosciuti, anche se non ci piacciono.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:12

Nel BB non saprei, appunto perchè non si fanno e poi perchè ormai è comune la pratica del Blast&Cruise (non più onseason/offseason), cioè assumono steroidi tutto l'anno (cruise) e fanno un BLAST pre contest, cioè aumentano e aggiungono sostanze in prossimità dell'evento. L'unico modo per passare sarebbe portare analisi di una seconda persona.


Sapevo che in alcuni casi c'è chi sospende l'assunzione delle sostanze dai 15 ai 30 gg prima delle competizioni dove ci sono i controlli in maniera tale da risultare puliti. Nel BB è tra molte virgolette facile capire se qualcuno fa il furbetto: masse muscolari che vengono sviluppate in poco tempo, acne, vascolarizzazione accentuata in sedi strane e potrei andare oltre.

Dato il biglietto a mano a te, il tizio non ti lasciava più , era la tua ombra, sempre a 30 cm da te, e ti accompagnava nello studio medico, pisciavi di fronte al medico e ad un assistente, più l'ombra, tre persone che ti guardavano farla in due provette, chiudevi tu le provette e gliele consegnavi: se in una ci trovavano qualcosa proibito, facevano la verifica anche sulla seconda e se ce lo ritrovavano, eri squalificato, per anni, tanti, ed il perché c'era qualcosa di proibito, era irrilevante, non te lo chiedevano nemmeno.


E in teoria anche oggi alcuni test sono così (usano questo metodo anche per rilevare il tasso alcolemico di quello che sono positivi al test del palloncino). Il problema tante volte è nelle quantità. Trovare una sostanza non significa automaticamente essere dopati. Vi faccio un esempio: se tutti noi facessimo l'alcool test da sobri in questo momento, lo strumento rileverebbe minime quantità di alcool, diciamo 0,001 g/L. Ovviamente non si incorre a sanzioni perchè di fatto le capacità di guidare non sono assolutamente alterate.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:08

Sapevo che in alcuni casi c'è chi sospende l'assunzione delle sostanze dai 15 ai 30 gg prima delle competizioni dove ci sono i controlli in maniera tale da risultare puliti. Nel BB è tra molte virgolette facile capire se qualcuno fa il furbetto: masse muscolari che vengono sviluppate in poco tempo, acne, vascolarizzazione accentuata in sedi strane e potrei andare oltre.


In altri sport si, anche se non ne vedo l'utilità visto che ora ti scoprono a distanza di mesi e mesi.

Nel BBing professionale no, è il contrario MrGreen Eeeek!!!, 30 gg prima sono proprio il blast di assunzione, dove possono permettersi di aggiungere steroidi un po' più aggressivi ma efficaci. Come ho detto prima, attualmente prendono sostanze tutto l'anno, non staccano mai:
una base fissa di testosterone + un secondo steroide testo-derivato + insulina (con tutto quello che mangiano figuriamoci) + GH ormone della crescita. In prossiminità della gara aggiungono qualche anabolizzante specifico per favorire rocciosità/definizione (di solito salta fuori il famoso trenbolone) e moderni diuretici. Inutile dire che si fanno analisi del sangue diverse volte l'anno per monitorare tutti i valori, per ridurre i danni (ridurre, non eliminare), gestire gli effetti collaterali, ed inutile dire che non avranno una lunga vita davanti a loro...Tutto questo almeno per l'elite, in Italia sono pochi a questi livelli, esempio Andrea Presti.

A livello amatoriale invece è un disastro infinito , non solo perchè assumono steroidi (per un solo motivo: l'ego, lo facessero almeno per guadagnare 100k euro l'anno....no..per essere grosso in spiaggia), ma soprattutto perchè si dopano senza avere le conoscenze. Quindi c'è il ragazzino che si prende steroidi orali (-metilati, il peggio del peggio) che gli ha dato il "tipo grosso amico di...", senza sapere quali problemi potrà avere nel breve (acne; libido azzerata quindi poi depressione; insonnia; comportamenti più violenti) e non pensando ai rischi nel caso in cui magari abbia già delle problematiche in corso (quindi infarti, collasso di reni etc etcc).
Tutto questo poi condito da una dipendenza psicologica, dovuta all'abitudine di vederti in un certo modo...perchè si sà, una volta che smetti di doparti, torni lo stronso di prima MrGreen quindi o accetti la cosa o continui con gli steroidi.

Uno schifo totale.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:48

Nel ciclismo amatoriale uguale uguale Cool
Qualche anno fa in una Granfondo hanno trovato un "atleta" con 12 dodici sostanze proibite nel sangue.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:55

www.orvietosport.it/2009/02/24/ciclismo-il-recordman-del-doping-positi

Non ho trovato quello delle 12 comunque 8 sono già abbastanza penso MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:03

www.orvietosport.it/2009/02/24/ciclismo-il-recordman-del-doping-positi

Non ho trovato quello delle 12 comunque 8 sono già abbastanza penso MrGreen


beh si, è un esempio perfetto. E' molto rilevante una frase dell'articolo che hai linkato:
"E' difficile capire cosa spinga un uomo di 45 anni a rischiare la pelle, perchè di questo si tratta, per vincere gare amatoriali. "

--> EGO, la società delle apparenze (sui socials).


Ai tempi aveva fatto scalpore Andreas Munzer, morto a 30 anni: medicinaonline.co/2017/03/12/andreas-munzer-i-dosaggi-degli-steroidi-d

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:12

@Boulderista

E' un mondo che non conosco, pratico diverse discipline, a livello amatoriale, ma sempre "pulitissimo" (*), per cui ti chiedo, ed è una domanda vera: sei sicuro di quanto hai scritto?
Ci sono DAVVERO coglioni tali da rovinarsi non dico per vincere le olimpiadi (che potrei al limite capirlo, sono sacco di soldi) ma per le gare amatoriali?
E' possibile capire così poco?

(*) le uniche volte che ero ufficialmente "dopato" era perché uscivo da bronchiti pazzesche ed avevo preso tutto il possibile per risolvere, parliamo di farmaci prescritti dal medico di base, però con il bollino "doping", ed ho dichiarato il tutto ai giudici di gara con le ricette (una squalifica per fare i regionali master ... anche no, grazie)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:23

--> EGO, la società delle apparenze (sui socials).

Frase da prendere e incorniciare. L'esempio postato da Rocco è uno dei tanti casi assurdi di cui si sente parlare: con che coraggio si mette davanti il successo alla vita? Certe cose mi lasciano veramente perplesso. Qualche anno fa nel mio paese è morto il titolare di una palestra di infarto perchè faceva palesemente uso di anabolizzanti. Da quando è successa questa cosa, i più "gonfi" che frequentavano quella palestra si sono magicamente sgonfiati come palloncini. Palese che se la siano fatta sotto.

(acne; libido azzerata quindi poi depressione; insonnia; comportamenti più violenti) e non pensando ai rischi nel caso in cui magari abbia già delle problematiche in corso (quindi infarti, collasso di reni etc etcc).


E ti sei dimenticato il rischio di restare praticamente sterili a vita se si fanno cicli così lunghi. Mi capitano spesso sui social video di questi ragazzini poco più piccoli di me (io vado per i 27), che dichiarano di essere assolutamente Natural, Drug free o come cavolo si chiamano. La cosa che mi lascia perplesso è l'enorme seguito che hanno nonostante facciano palesemente utilizzo di sostanze. I ragazzini più piccoli, tra i 14 e i 16 anni, sono letteralmente ipnotizzati da queste cose rimanendo delusi quando realizzano che per ottenere certi risultati non bastano mesi ma anni e anni di lavoro e sacrifici.

Nel BBing professionale no, è il contrario MrGreen Eeeek!!!, 30 gg prima sono proprio il blast di assunzione, dove possono permettersi di aggiungere steroidi un po' più aggressivi ma efficaci. Come ho detto prima, attualmente prendono sostanze tutto l'anno, non staccano mai:
una base fissa di testosterone + un secondo steroide testo-derivato + insulina (con tutto quello che mangiano figuriamoci) + GH ormone della crescita. In prossiminità della gara aggiungono qualche anabolizzante specifico per favorire rocciosità/definizione (di solito salta fuori il famoso trenbolone) e moderni diuretici. Inutile dire che si fanno analisi del sangue diverse volte l'anno per monitorare tutti i valori, per ridurre i danni (ridurre, non eliminare), gestire gli effetti collaterali, ed inutile dire che non avranno una lunga vita davanti a loro...Tutto questo almeno per l'elite, in Italia sono pochi a questi livelli, esempio Andrea Presti.


Leggendo questo, l'endocrinologo che è in me ha avuto un infarto MrGreen. Non sapevo che facessero uso anche dei diuretici per la definizione anche se visto il loro reale campo di utilizzo ci sta possano servire a dare definizione. Comunque se prendi un body builder di questo tipo, è come avere una farmacia ambulante MrGreen

Ci sono DAVVERO coglioni tali da rovinarsi non dico per vincere le olimpiadi (che potrei al limite capirlo, sono sacco di soldi) ma per le gare amatoriali?

Purtroppo si Alvar e la cosa più sconcertante è che a volte iniziano anche a 14 anni a farsi, cosa che per lo sviluppo psico fisico dell'individuo è estremamente dannosa (al netto di patologie che richiedono l'utilizzo di ormoni anabolizzanti).

(*) le uniche volte che ero ufficialmente "dopato" era perché uscivo da bronchiti pazzesche ed avevo preso tutto il possibile per risolvere, parliamo di farmaci prescritti dal medico di base, però con il bollino "doping", ed ho dichiarato il tutto ai giudici di gara con le ricette (una squalifica per fare i regionali master ... anche no, grazie)


Ma la tua è una necessità derivante da una condizione di salute attentamente dimostrata da esami e dai referti delle visite mediche. Ci mancherebbe che non lo consentissero

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:55

@Boulderista

E' un mondo che non conosco, pratico diverse discipline, a livello amatoriale, ma sempre "pulitissimo" (*), per cui ti chiedo, ed è una domanda vera: sei sicuro di quanto hai scritto?
Ci sono DAVVERO coglioni tali da rovinarsi non dico per vincere le olimpiadi (che potrei al limite capirlo, sono sacco di soldi) ma per le gare amatoriali?
E' possibile capire così poco?


non sicuro, ma sicurissimo (e manco per le gare amatoriali). Ne ho conosciuti, ne conosco e li vedi in palestra (anche se io non frequento più da diversi anni). Alla fine è una malattia come l'anoressia o comunque un disturbo da dismorfismo corporeo...

Poi oddio...se ti fai un ciclo di testosterone e poi stop non ti succede niente (salvo casi rari) ma se diventa la norma la cosa cambia.

E' un fenomeno in aumento, va di pari passo alla "necessità" di apparire in forma, il problema è che lo standard fisico si è alzato parecchio e la voglia di sudare è poca.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:56

E ti sei dimenticato il rischio di restare praticamente sterili a vita se si fanno cicli così lunghi.


vero, alla lunga sei poi costretto a fare una terapia sostitutiva del testosterone (vedasi i vari pro ex-Olympia..ma anche attori come The Rock).

Leggendo questo, l'endocrinologo che è in me ha avuto un infarto MrGreen. Non sapevo che facessero uso anche dei diuretici per la definizione anche se visto il loro reale campo di utilizzo ci sta possano servire a dare definizione. Comunque se prendi un body builder di questo tipo, è come avere una farmacia ambulante MrGreen


si. Anche se, per quanto riguarda i Diuretici, era peggio negli anni 90: andavano di Lasix + NON BERE per 4-5 giorni...qualcuno schiattò nel backstage perchè disidratato, un altro (Paul Dillet) fu portato via in barella perchè in preda ai crampi e quasi ci lasciò la pelle. Ora forse non bevono le 6 ore prima della gara in abbinamento a farmaci nuovi.

Il BodyBuilding è materiale da studio medico MrGreenMrGreen ti potrebbe tornare utile in quanto Endocrinologo

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:46

li vedi in palestra

Non frequento palestre: piscine (nuoto) e strada (bici), in passato, prima di problemi alla schiena, anche sterrate per correre.

Ho una bassa stima dell'umanità, e sempre più spesso rimango sorpreso dal livello di stupidità imperante.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:15

Ho una bassa stima dell'umanità, e sempre più spesso rimango sorpreso dal livello di stupidità imperante.


guarda, ti racconterò di questa persona che conosco: vuole diventare più grosso perchè al palo (non cresce più), si prende due farmaci:
- un "anabolizzante" di nuova generazione, il Ligandrol, della famiglia dei Sarm.
- Ibutamoren o MK667 (stimolante dell'ormone della crescita e del fattore di crescita insulino simile IGF-1)

acquistabili facilmente sul web perchè ancora non classificati in Italia. Ti arrivano per posta senza problemi.
A lui è stato detto che sono innocqui e funzionano molto bene e, di fatto, l'idea comune è che entrambi facciano meno male rispetto ai comuni steroidi. Bene, il primo in realtà ti sballa l'asse ormonale come un comune Anabolizzante, il secondo ti influenza negativamente glucosio/insulina, oltre ad avere le possibili conseguenze dell'uso di ormone della crescita (maggior crescita di "cellule tumorali"). Oltretutto, sono entrambe sostanze poco studiate e non hai la certezza sul reale contenuto.
Ho tentato di farglielo capire ma niente....si era pure lasciato con la morosa e quindi il suo sfogo era diventato la palestra e il voler diventare grosso.
Risultato? Aveva sbalzi glicemici imbarazzanti, ogni due per tre doveva mangiare perchè se no era in ipoglicemia (stanco, assonnato, sconcentrato)...in più va a farsi fare delle analisi del sangue per una visita tricologia (non vuole perdere i capelli... molto coerente) e gli trovano colesterolo-buono basso e valori dei metalli fuori posto. Sfortunatamente non gli hanno controllato i valori del fegato, sarei stato curioso di vedere se erano nella norma.
Miglioramenti fisici? Qualcosina....ma ovviamente poi è tornato come prima. Questo è successo a Febbraio e nel frattempo i valori sono rietrnati (si è un po' preoccupato e ha rifatto nuovamente le analisi per sicurezza)...a Giugno, tuttavia, si stava già chiedendo quale sostanza potrebbe assumere per diventare più grosso, perchè i due prodotti usati prima non gli sembravano abbastanza validi.

E' una storia vera.

Capisci la mentalità????????


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:22

Un po' come quelli che vanno in palestra che assumono prodotti proibiti non tanto per partecipare a delle gare ma per essere il più grosso della palestra, succede anche nel ciclismo si aiutano con dosi esagerate di integratori leciti e non, per staccare tutti gli "amici" quando si ritrovano il sabato e la domenica, quello che dovrebbe essere una gita in compagnia diventa una competizione senza nessuna sicurezza in mezzo al traffico e mandando a × l'automobilista che gli dà un colpo di clacson per poter passare perché di solito occupano quasi tutta la carreggiata per non perdere la posizione.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:24

È una storia vera.

Capisci la mentalità????????

Oramai non mi stupisco più di nulla.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:34

Un po' come quelli che vanno in palestra che assumono prodotti proibiti non tanto per partecipare a delle gare ma per essere il più grosso della palestra, succede anche nel ciclismo si aiutano con dosi esagerate di integratori leciti e non, per staccare tutti gli "amici" quando si ritrovano il sabato e la domenica, quello che dovrebbe essere una gita in compagnia diventa una competizione senza nessuna sicurezza in mezzo al traffico e mandando a × l'automobilista che gli dà un colpo di clacson per poter passare perché di solito occupano quasi tutta la carreggiata per non perdere la posizione.


Ma magari partecipassero alle gare, almeno ci sarebbe un motivo valido (anche se non condivido proprio per niente).
Al momento abbiamo queste categorie:

- chi si dopa per apparire tra amici e persone (level max di idiozia)
- chi si dopa sperando di ottenere risultati X per poi magari guadagnare sui social di turno; in ambito palestra o comunque dove l'estetica è il fattore chiave è un classico e allo stesso tempo gravissimo
- chi si dopa per competizioni, che in un certo senso è il caso meno peggiore....

è così in tutti gli sport ormai, a parte qualche raro caso (esempio la mia amata arrampicata)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me