RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm registra la X-M5, annuncio a ottobre?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm registra la X-M5, annuncio a ottobre?





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2024 ore 23:37

Ormai i corpi compatti sono forse i più cari in relazione alle caratteristiche e chi vuole un prodotto del genere non ha molta scelta (a parte l'usato).


E secondo me è anche il motivo per cui spariranno se continueranno a proporli a simili cifre: saranno fagocitati anch'essi dagli smartphone, non c'è via di scampo.

Un corpo macchina simile, parliamoci chiaro, fatto in economia, ha senso se me lo proponi a meno di 600 € (ed è una cifra che non mi sognerei mai di spendere per una macchina siffatta ma questo è solo il mio punto di vista che conta come il due di briscola) altrimenti perchè dovrei preferirlo ad uno smartphone di gamma medio alta,se ragiono come un neofita della fotografia, o ad una macchina di categoria superiore ma della passata generazione?

Insomma, si pensa davvero di posizionare una entry level a cifre attorno ai mille euro pensando di vedrene da "noi"? Forse altrove avrà successo, come dicono ne abbia avuto la X-S20 piazzata a poco meno di 1500€, ma io da noi devo ancora trovare uno che ce l'abbia ed è passato quasi un anno da quando è uscita se ricordo bene.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 0:13

Alcuni dicono non è appetibile una macchina così limitata. Non saprei dipende dal contesto. Non è appetibile se considerata in isolamento, ma se ad esempio si ha già un corredo fuji con un corpo più grosso e si vuole una seconda macchina ultra compatta da usare solo con alcuni obiettivi e in alcune situazioni? O da sola o insieme all'altra macchina. Potrebbe essere appetibile eccome.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 1:10

Mah, concordo sulle cifre alte, ma uno smartphone (per quanto buono) non può competere con un sensore Aps-c.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 7:15

Esiste già la Xt30 II per chi vuole un corpo compatto ad un prezzo accessibile (dubito che la nuova fuji costerà meno...) e perlomeno ha il mirino.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 7:45

Sicuramente costerà meno della Xt30ii che è formalmente di fascia più alta. Quanto meno non si sa. Se la differenza sarà molto piccola non ha granché senso anche se questa è ancora più piccola se vogliamo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:13

Mah, concordo sulle cifre alte, ma uno smartphone (per quanto buono) non può competere con un sensore Aps-c.


Quello dello smartphone è un ragionamento che sento fare da molti che vorrebbero fare foto ma non pensano nemmeno lontanamente all'arcaico strumento macchina fotografica!MrGreen sono spesso quelli per cui la foto ha senso solo se la possono condividerla al momento.

Ovvio che non c'è confronto tra un sensore APS-C , ma anche fosse m4/3, con quello di uno smartphone: il fatto é che non siamo tu ed io a dover esserne consapevoli!

Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:18

fu dalle X-E4 che iniziarono a dare i numeri quelli del marketing di Fuji con una politica dei prezzi alquanto discutibile e chissà se poi i numeri hanno dato loro ragione.

Sbagli, venduta in bundle col nuovo 27 aveva uno street price moooolto interessante tanto è che andò a ruba e tutti i 27 che si trovavano nell'usato in quel periodo venivano appunto dai bundle.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:21

personalmente ho sempre subito il fascino della serie xe, fin dalla xe2s. Possiamo discuterne tutto il giorno sui prezzi, ma fuji è fuji e ha sempre delle linee ammalianti e stilose. Serve tutto questo per fare buona fotografia? certamente no, ma sarebbe come dire, serve una bella donna per fare sesso? tecnicamente no... però........MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:40

Sbagli, venduta in bundle col nuovo 27 aveva uno street price moooolto interessante tanto è che andò a ruba e tutti i 27 che si trovavano nell'usato in quel periodo venivano appunto dai bundle.


Quale sarebbe questo street price molto interessante?
Io presi la mia X-E3 , nuova, a qualcosa meno di 350€: si ok, altri tempi, ma ormai siamo nell'ordine di un prezzo quasi triplicato, dai facciamo più che raddoppiato, per un prodotto di categoria inferiore.

Sul fatto che le Fuji siano ammalianti, posso essere d'accordo ma fa presa all'inizio, poi tutto torna nella normalità se lo si considera uno strumento e non un traguardo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:18

Il paragone con lo smartphone ha trovato significato diversi negli ultimi anni.
La quasi totalità delle persone che vogliono la foto è per farne uso sociale e che non richieda troppe difficoltà di esecuzione.
In questo gli smartphone di media e alta gamma fanno lavori spettacolari grazie agli algoritmi computazionali (ia se volete che adesso fa più figo).
Io stesso in gita in Umbria con due ml ff alla fine ho scattato quasi solo con lo smartphone.

Per come la vedo io orami queste macchine tipo quest'ultima fuji avranno un mercato sempre più sottile e lasceranno spazio a fotocamere professionali per chi ha esigenze particolari (avifaunisti, sportivi, paesaggisti fine art finché non verranno estinti dalla su citata ia) e, per chi invece fa foto di viaggio, famiglia, uso social, documentaristiche ec, lasceranno spazio ai già prepotenti smartphone.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:19

La mia X-E3, presa nuova appena uscita, era costata molto di più di 350 euro. Mi pare sotto i 1000 in kit con il 23.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:21

Quale sarebbe questo street price molto interessante?
Io presi la mia X-E3 , nuova, a qualcosa meno di 350€: si ok, altri tempi, ma ormai siamo nell'ordine di un prezzo quasi triplicato, dai facciamo più che raddoppiato, per un prodotto di categoria inferiore.

1300e col 27 che era appena uscito dal valore di 450e

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:40

Ad un corpo macchina senza mirino preferisco sempre un IPhone Molto più leggero, fosse uscita con mirino sarebbe stata più Appetibile per i miei gusti, potrei averci fatto anche un pensierino.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 9:50

Visto che Panasonic non sviluppa più il GX80 e Olympus la Pen-F , questa potrebbe essere la mia prossima macchina.
L'unica caratteristica per me molto importante sarebbe la presenza di un mirino.
Infatti penso che in una macchina fotografica seria sia assolutamente necessario.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 10:03

1300e col 27 che era appena uscito dal valore di 450e


Si, per 1300 € era molto interessante se li si ritiene pochi: il 27 mm pancake prima serie io lo pagai 180€ nuovo quindi il concetto di economicità è molto relativo.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me