| inviato il 30 Settembre 2024 ore 13:55
Ragazzi siete una miniera inesauribile! Del Leningrad 4 ignoravo l'esistenza...mea culpa! |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:15
“ Noi eroici usiamo ancora il Leningrad 4 al Silicio... „   |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 16:20
“ Del Leningrad 4 ignoravo l'esistenza...mea culpa! „ Magari sei solo meno vecchio di tanti di noi... E comunque qui siamo in pochi ad usare il "ciarpame" Sovietico... |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 17:13
Ma sapete che mi sa di averne uno.... era di mio papà. Quando passo da casa dei miei verifico... |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 18:55
Le istruzioni in cirillico? |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:16
Per esagerare, esposimetro Sverdlovsk-4 o, in alternativa, Gossen Lunalite. Per star leggeri, Gossen Bisix o Sixtino. Peraltro ho trovato, perfetto, un italianissimo ICE Multilux che per precisione da' i numeri ad esposimetri assai più blasonati. Ma questo: expomat.tripod.com/ è un piccolo gioiello che stampato su cartoncino, tengo sempre in una tasca del mio bagaglio fotografico. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:38
Un Sixtino l'ho anch'io, ma ... credo di essere maggiormente preciso io, con la regola del 16 (ed un pò di esperienza), di quanto lo sia lui! GL |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 19:57
Per il BN mi orienterei su un esposimetro spot, ci sono ottimi anche nell' usato, tipo Minolta digital spot, o Pentax...forse il più piccolo. Ti permette di fare rilevazioni più precise per le ombre. Secondo le sempre verde regola: esponi per le ombre e sviluppa per le luci. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:35
L'esposimetro spot ha un suo senso, se applicato a chi volesse cimentarsi nel c.d. "Sistema Zonale" o per particolari applicazioni di ripresa. In alternativa, un buon esposimetro a lettura media, rimane sempre ancora la soluzione migliore nella fotografia "generale"... altrimenti, perché accidenti tutte le case li avrebbero prodotti, per creare generazioni di fotografi frustrati? #nessunotocchiilsixtino! |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 20:44
“ L'esposimetro spot ha un suo senso, se applicato a chi volesse cimentarsi nel c.d. "Sistema Zonale" o per particolari applicazioni di ripresa. „ non solo, il BN necessità di uno spot per valutare le ombre, con una lettura media le avrai in molti casi chiuse. Lettura media sono per foto a colori e diapositive, anche se le puoi fare con uno spot, li hanno fatti per farli pagare di meno. |
| inviato il 30 Settembre 2024 ore 21:57
L'esposimetro separato l'ho QUASI SEMPRE adoperato a lettura incidente. Per adoperarne uno a lettura a luce riflessa spot serve ... sapere dove puntare lo spot! Inoltre un utilizzo "oculato" dell'esposimetro separato consente (consentirebbe) di effettuare una lettura dell'esposizione di DIVERSE zone dell'area fotografata, con la conseguente possibilità di definire un'esposizione "ponderata" dell'immagine che si sta scattando .... senza arrivare al "sistema zonale" che implicherebbe, tra l'altro, un trattamento del negativo ad hoc, immagine per immagine (cosa evidentemente impossibile con una pellicola in rullo). Insomma, un mood di fotografare che fa a ×tti con le raffiche da 60 ft/sec., così ricercate dall'utenza di oggidì! GL |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:19
Dove si può trovare l'exposure mat, il cartoncino con le esposizioni? |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:22
Amazon |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:12
..non lo trovo..hai un link? Grazie |
| inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:33
te lo puoi fare stampando su carta un po' pesante expomat.tripod.com/pdf/ExposureMat.pdf Onestamente non se c'è un applicazione smartphone che sia simile a questo sistema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |