RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Emiliani, tutto a "posto"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Emiliani, tutto a "posto"?





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:03

"Ho segnalato il tuo post poiche',.."

Scelta tua, nulla da dire, nulla da obiettare e nessun rancore, va bene così, io non porto mai rancore a nessuno, le dico in faccia e tutto finisce lì.

Ma se una Regione va sott'acqua per due volte a filo in due anni , a mio personalissimo avviso, uno si deve chiedere il perché.

E, sempre a mio personalissimo avviso, è stato per ignavia ed incompetenza dei gestori della Regione.

Io mi fermo qui.

Saluti cordiali.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:07

A quanto leggo, ti sei laureato in ingegneria e sei appassionato di meccanica quantistica.
Rimango sempre stupito quando leggo alcuni dei tuoi messaggi in cui, per rappresentare un fenomeno, utilizzi dei modelli ad una variabile ignorandone molte altre significative. Il che invalida il modello, il metodo ed i risultati.
Senza dubbio e' doveroso chiedersi il perche', senza pero' giungere a considerazioni affrettate.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:16

"...sei laureato in ingegneria e sei appassionato di meccanica quantistica...."

Sì, e sono estremamente pragmatico, a detta di molti troppo, ed ho lavorato anni in USA e Canada, gente estremamente pragmatica, ed ho mantenuto la famiglia per mezzo secolo lavorando per obiettivi.

Io delle chiacchiere me ne sbatto, per me contano solo i risultati, ed il come si arriva a conseguire quei risultati, è praticamente irrilevante.

Se una Regione si allaga per due anni a filo, in modo uguale , chi l'ha gestita prima delle alluvioni, è un incompetente.

Tutto lì.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:18

per me contano solo i risultati, il come si arriva a conseguire quei risultati è praticamente irrilevante.
La soluzione alle guerre e' l'eliminazione del genere umano.
Dove sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:24

"La soluzione alle guerre e' l'eliminazione del genere umano.
Dove sbaglio?"

Non sbagli in nulla, hai detto una sacrosanta verità, ed hai capito...........come gira il mondo, bravo!.

Noi, l'Uomo, siamo fatti così, siamo delle emerite carogne ed ammazziamo il prossimo meglio (= in modo più efficiente) che possiamo, da almeno 10.000 anni, con prova certificata da almeno 5.600 anni.

Da sempre, decine di migliaia di anni, i più grossi investimenti che abbia mai fatto l'Uomo sono stati e sono mirati ad ammazzare il prossimo.

Occhio che so di quello che parlo, non sono frasi buttate là.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:27

Prendila bene, per cortesia: se fossi stato tuo figlio saremmo stati a litigare mattina e sera ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 12:33

" se fossi stato tuo figlio saremmo stati a litigare mattina e sera"

Tranquillo, non c'è problema, io sono stato estremamente disilluso sull'Uomo dalla vita che ho fatto, soprattutto in Africa, l'Uomo per me è una carogna: e mio figlio, che non ha avuto le brutte esperienze che ho avuto io, .......... la pensa come te.

Ma non letichiamo mai, ci vogliamo molto bene, anche se la pensiamo in modo molto diverso sull'Uomo.

Comunque e dunque, di nuovo.......... bravo!

Sei sveglio ed intelligente.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:50

Se qua dentro ci fosse qualcuno bravo in grafica potrebbe fare un disegnino a chi di dovere per spiegare che obbligare all'auto elettrica e fare qualche pezzo di argine a tratti fuori livello del terreno sono coglionate di pari entità, è arrivato il momento per smettere di costruire case per talpe e magari è l'ora per iniziare a fare le strade per l'acqua, significa fare nuovi letti per i fiumi e torrenti perché se quelli attuali sono inadeguati tra 10 anni l'acqua si prenderà tutto quello che vorrà senza chiedere permesso a nessuno, non serve essere scienziati per vedere in quante ore cadono gli stessi mm di pioggia che una volta si diluivano in tempistiche e frequenze molto più lunghe.

Le case in certe zone non possono più avere i vani abitabili a livello terreno, inutile poi smazzare colpe in tutte le direzioni.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:57

Comunque per chi non lo sapesse domenica 22 settembre 2024, vale a dire domani, si corre il Gp motociclistico dell'Emilia Romagna a Misano Adriatico (Rimini) a pochi chilometri dal mare.






avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:05

Leggere quello che ho postato inanzi c'è tutta la spiegazione.
Poi d'ora in avanti i parametri che fin'ora potevano bastare ora non lo sono più.
Qualche cosa è stato fatto basta vedere la differenza tra ora e l'anno scorso dei danni su due eventi molto simili nessun morto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:11

La quantità d'acqua è stata simile quest'anno è stata un po' più diluita nel tempo e gli argini riqualificati hanno evitato la tragedia.
Lo ripeto se non avete letto inanzi i primi soldi sono stati sbloccati solo 3 mesi fa .

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:13

Qualcosa è stato fatto?
Si! È piovuto meno dell'altra volta. Molto meno. Però gli argini si sono rotti esattamente come l'altra volta, mentre i ponti non sono crollati perché devono ancora ricostruirli.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:14

corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/24_settembre_20/emilia-r

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:19

Qualcosa è stato fatto?
Si! È piovuto meno dell'altra volta. Molto meno.

Dici dove abiti ?
La differenza è che nell'evento del 2023 le piogge sono state più concentrate in un arco di tempo minore

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:22

2023 27 fiumi esondati praticamente tutti in più punti.
Ora solo tre fiumi.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me