Simone_S
“ A quanto leggo da alcuni messaggi dopo quello di apertura sa bene che non sarà la stessa cosa e il sistema principale per fauna rimarrà la OM1 (giustamente), ma cerca qualcosa di diverso per divertirsi e magari fare anche un po' di quello ma non come uso principale. Io ho inteso questo.
In tal caso l'idea di prendersi una reflex per differenziare ci sta. „
Hai inteso perfettamente!
“ Ma la mia domanda sarebbe...usi il jpeg macchina ? In tal caso ok. Ma se tanto sviluppi tu il raw la questione della naturalezza dei colori diventa praticamente irrilevante.
Anche se certamente avere una macchina che ti fa trovare davanti coi profili di default un WB e una resa già più vicina al tuo gusto certamente aiuta lo capisco. Ma questo dipende anche dal software che si usa. „
Se devo sviluppare il raw utilizzo OM Workspace per la conversione in tiff o ipeg, poi utilizzo una vecchia versione di Photoshop.
Quindi per me avere un jpeg soddisfacente in macchina è sicuramente un vantaggio. Nel caso dell'avifauna preferisco fotografare piuttosto che fare post-produzione. La post-produzione la utilizzo per altri progetti fotografici.