RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reflex aps-c: pentax k70 - nikon 7500 - canon d90. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » reflex aps-c: pentax k70 - nikon 7500 - canon d90. consigli?





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 23:32

tra i contro della 2° soluzione aveva messo il prezzo circa di 1100€ suppongo non ne voglia spendere 3000 Confuso

Si ma la A9 ha un sacco di EP... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2024 ore 1:11

E piantala Mirko MrGreen
Lui è abituato alla reattività della OM1 che è stacked ed ha una ottima velocità operativa, oltre forse al miglior pulsante di scatto in ambito ML (per me superiore anche al pulsante della D850 che sto usando in questi GG)

Inoltre se è abituato al 300 F4 ... È abituato bene...

La mia proposta costa, ma è l'unica che non gli farà storcere il naso dopo e non se ne pentirà.

Certo costa. ....

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 5:48

A quanto leggo da alcuni messaggi dopo quello di apertura sa bene che non sarà la stessa cosa e il sistema principale per fauna rimarrà la OM1 (giustamente), ma cerca qualcosa di diverso per divertirsi e magari fare anche un po' di quello ma non come uso principale. Io ho inteso questo.
In tal caso l'idea di prendersi una reflex per differenziare ci sta.

Ma la mia domanda sarebbe...usi il jpeg macchina ? In tal caso ok. Ma se tanto sviluppi tu il raw la questione della naturalezza dei colori diventa praticamente irrilevante.

Anche se certamente avere una macchina che ti fa trovare davanti coi profili di default un WB e una resa già più vicina al tuo gusto certamente aiuta lo capisco. Ma questo dipende anche dal software che si usa.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 9:13

usi il jpeg macchina ? In tal caso ok. Ma se tanto sviluppi tu il raw la questione della naturalezza dei colori diventa praticamente irrilevante.

si e no diciamo che se la macchina ha una buona colorimetria (panasonic, olympus, pentax e credo anche altri di certo non sony o canon) ed hai un buon sw di sviluppo raw che interpreta correttamente i raw della macchina in questione il lavoro diventa tutto molto più semplice che stare ore a spippolare su un camera raw c1 o altro che sia x tirare fuori dei buoni colori. IMHO

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 9:28

MaxVax
Mah ... Ed una Sony A9 I + 200 600 ... Se cerchi con attenzione stai leggermente sotto i 3000
So che è un bel prezzo, ma ....

Prezzo a parte, il 200-600 pesa 2115g

Gaspyd
tra i contro della 2° soluzione aveva messo il prezzo circa di 1100€ suppongo non ne voglia spendere 3000

Supponi bene, per avere un'altra mirrorless con un mirino più scarso e aumentare i pesi, non è il caso.


avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 9:45

Simone_S
A quanto leggo da alcuni messaggi dopo quello di apertura sa bene che non sarà la stessa cosa e il sistema principale per fauna rimarrà la OM1 (giustamente), ma cerca qualcosa di diverso per divertirsi e magari fare anche un po' di quello ma non come uso principale. Io ho inteso questo.
In tal caso l'idea di prendersi una reflex per differenziare ci sta.

Hai inteso perfettamente!

Ma la mia domanda sarebbe...usi il jpeg macchina ? In tal caso ok. Ma se tanto sviluppi tu il raw la questione della naturalezza dei colori diventa praticamente irrilevante.

Anche se certamente avere una macchina che ti fa trovare davanti coi profili di default un WB e una resa già più vicina al tuo gusto certamente aiuta lo capisco. Ma questo dipende anche dal software che si usa.


Se devo sviluppare il raw utilizzo OM Workspace per la conversione in tiff o ipeg, poi utilizzo una vecchia versione di Photoshop.
Quindi per me avere un jpeg soddisfacente in macchina è sicuramente un vantaggio. Nel caso dell'avifauna preferisco fotografare piuttosto che fare post-produzione. La post-produzione la utilizzo per altri progetti fotografici.


avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 10:14

Io uso la 90D e mi trovo molto bene, anche per la possibilità di crop che concede coi suoi 32 MP.
Però ci attacco il 100-400 Is II, che anche usato è una bella spesa; e come moltiplicatore uso il Canon 1.4x III. Apertura minima F8, autofocus che funziona perfettamente.
Ci sono dei però:
1. Non so se col Tamron che citi ed idoneo 1.4x l'autofocus funzionerebbe alla stessa maniera
2. Non mi preoccupo di salire con gli ISO per avere una buona esposizione (diciamo fino a 5000): ci sono ottimi software di Denoise - io uso Topaz Denoise AI ma ne trovi parecchi - che risolvono il problema rumore.
3. Per me la PP è fondamentale nella fotografia digitale: scatto in RAW + JPG, solo x avere files guardabili anche in pc vecchi o con programmi obsoleti. I JPG in camera servono ai professionisti che magari devono inviare il lavoro velocemente, a mio parere. Io ho impostato la macchina assolutamente neutra e poi faccio le mie scelte in PP.
4. Non so come funzioni il software Olympus su Canon. Io ho Sylkipix per la Panasonic G80, ma da quando sono passato alla suite Adobe uso Camera RAW anche per i files Panasonic.

Che poi le Nikon citate vadano infinitamente meglio della 90D mi fa molto piacere per chi le utilizza. Io mi trovo bene così, al massimo passo a mirrorless nel brand (R7 o R5).

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 11:39

Mauro Vianello Lucifer,
grazie per aver condiviso le tue esperienze.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 12:00

Nikon o Canon per naturalistica, Pentax solo se poi vuoi fare anche altro

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 17:25

Attualmente c'è un offerta della Pentax K3 III con il 55-300 PLM in cui si prendono entrambi al prezzo della prima (comunque sempre 2000 euro ma si risparmiano i 500 dell'obiettivo).

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 17:53

Da sempre gli obiettivi Pentax comprati insieme al corpo macchina vengono venduti a prezzi veramente economici. Ricordo che il 18-55mm comprato insieme alla mia prima Pentax lo pagai appena 49 euro con 2 anni di garanzia Fowa

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 18:30

Attualmente c'è un offerta della Pentax K3 III con il 55-300 PLM in cui si prendono entrambi al prezzo della prima (comunque sempre 2000 euro ma si risparmiano i 500 dell'obiettivo).

guarda se mi scontano dal prezzo la lente e mi danno la k33 a 1500 ci faccio un pensierino MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 21:35

Ho acquistato usata Pentax KP con 270 scatti come nuova ha ancora 1 anno di garanzia Fowa con il Pentax SMC DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL (IF) DC WR.
Scatola completa di accessori, CD software + una batteria originale di scorta.
La prima impressione è decisamente positiva, la utilizzerò per prenderci confidenza, poi prenderò il 55-300 PLM.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 22:28

Ho acquistato usata Pentax KP con 270 scatti come nuova ha ancora 1 anno di garanzia Fowa con il Pentax SMC DA 18-135mm f/3.5-5.6 ED AL (IF) DC WR.

bella macchina la kp ottimo acquisto ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 23:48

Bella fotocamera, ha anche due EP..MrGreen
Buon divertimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me