| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:22
Certo non sarebbe una cattiva idea proporre anche un modello di R5 MkII senza comparto video ad un prezzo ridotto. Quanto potrebbe costare? Forse poco meno. Tecnicamente non credo ci sarebbero problemi ma a livello di marketing penso che la cosa non sia di interesse per le case produttrici, altrimenti lo avrebbero già fatto. Per quel che mi riguarda i video che faccio con lo smartphone sono più che sufficienti ma io non sono un campione rappresentativo dei potenziali acquirenti. Comunque, da quel che si legge, è una gran bella macchina e se potessi la comprerei per rimpiazzare la R5 che comunque rimane una signora fotocamera. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:39
scusate ma cosa vi costa non prendere l'ultima uscita ma la penultima? una r5 usata con garanzia si trova alla metà di questa. prendetela, usatela per dieci anni, quando cambiate prendete la r5 ii mentre sarà giù uscita la mk4. e vivete felici spendendo in lenti le specifiche video della r5ii sono buone ma nessuno la usa per il video, a parte me che sono un × e sto aspettando che sony esca con le nuove fx comunque tra canon e sony è una gara a chi castra di più le nuove uscite, quindi meglio spendere il minimo possibile |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:43
anche perché l'attuale la ritengo di gran lunga al di là delle mie capacità. ********** ********** Se è solo per questo qualsiasi macchina è di gran lunga al di là delle capacità di un qualsiasi utente al mondo. O pensi forse, tanto per fare un esempio concreto, che ci sia anche UN SOLO FOTOGRAFO in tutto il mondo capace di focheggiare in maniera più precisa e più veloce di qualsiasi AF di ultima generazione? O credi davvero che un tale straordinario livello di perfezione formale e tecnica, nella fotografia moderna, sia opera del solo fotografo? |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:54
Certo non sarebbe una cattiva idea proporre anche un modello di R5 MkII senza comparto video ad un prezzo ridotto. Quanto potrebbe costare? Forse poco meno. ********** ********** Bravo! Diciamo che quella col video potrebbe tranquillamente costare uguale a una eventualmente non dotata di video, visto quanto sono sovraprezzate le macchine moderne. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:05
Buongiorno a tutti. Io credo che i video, purtroppo, saranno sempre di più nel mirino degli sviluppatori finché dal resto spolpano tra i vari social network. Con la foto fai "swipe", il video lo guardi corredato da pubblicità. A me pare ovvia questa tendenza. Comunque la r5II resta una gran macchina, appena posso me la prendo per dare tregua alla 5d III. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:19
le mirrorless sono nate proprio dalla convergenza di video e foto, nn nel senso che hanno unito le funzioni ma piuttosto hanno preso la tecnologia utilizzata nel comparto video (a cominciare da roba cinematografica) e l hanno applicata ed adattata alla fotografia, dimenticando quella sviluppata precedentemente in questo ambito. basti pensare che nelle videocamere si è sempre guardato l immagine di uno schermo e nn la luce reale e così i vari sistemi di messa a fuoco che elaborano l immagine del sensore. quindi nei corpi macchina distinguere foto da video ha poco senso. è solo una questione del software. nn cambierebbe certo il costo. discorso diverso x alcune funzioni video degli obbiettivi che nella fotografia nn servono ma li paghi. infatti ad oggi la scelta più razionale per chi fa solo foto è usare lenti EF. in ogni caso, gente che fa solo foto e nn ha mai fatto video ce nè poca. prima o poi a tutt' capita di usare quelle funzioni ed è un piacere scoprire quanto funzionano bene anche x i filmati |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:26
Era da un po' di tempo che desideravo una macchina che avesse la QI della Canon R5 abbinata all'AF della R3 e al pre buffer della R6 II e, quindi, non appena sono uscite le prime specs della Canon R5 Mark II la mia decisione era già presa: upgrade . Per me l'upgrade dalla R5 conviene assolutamente; ovviamente per il mio utilizzo. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 19:23
"cosa vi costa non prendere l'ultima uscita ma la penultima? una r5 usata" Perché non mi va troppo di prendere una macchina usata. Certo che prenderei la penultima, se fosse mantenuta a listino come fa Sony |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:19
ma la r5 old si trova nuova a 2700 non ufficiale e poco di più al netto del cashback canon ufficiale. quindi se non vuoi risparmiare gli ultimi 500 euro prendila nuova a 2000euro in meno della r5ii e goditela per dieci anni |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:51
Axl il prebuffer è su ogni foto che scatti?naturalmente quando è attivato sinceramente non ho capito bene il funzionamento |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 20:59
“ sinceramente non ho capito bene il funzionamento „ Quando hai lo scatto continuo e premi a metà il bottone di scatto, la fotocamera inizia a memorizzare un numero di scatti pari a quanti ce ne stanno in mezzo secondo alla velocità della raffica impostata. E elimina automaticamente e continuamente i più "vecchi". Quando effettivamente premi il bottone fino in fondo, registra i tuoi scatti e salva anche quelli che stava temporaneamente memorizzando. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:08
Axl sì, per adesso ho visto che è ancora a listino ma dubito che vi rimanga ancora per molto. Di solito Canon cessa la produzione. Esaurite le scorte la macchina non è più in vendita. Sony ad es. ha ancora a listino la Sony A7RIII |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:22
grazie Ale! |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 22:13
la canon r6 è ancora in vendita nuova e son passati due anni mi pare. mi dispiace ma sono scuse, ti aizziamo le scimmie contro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |