| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 10:58
non mi sono spiegato, fa ridere la disergonomia, su un body tra l'altro non tropicalizzato: A7III 650Gr, Sigma 640Gr grip non pervenuto Z6 675Gr 35 1.4 415 Gr Starei comunque sul 40ino per le caratteristiche richieste ovvero peso/spazio/tropicalizzazione e Per sony, tantovale un 35 2.8 Zeiss o il 35 1.8 Sammy o Sony, almeno non si trova un macigno davanti ;) |
| inviato il 31 Dicembre 2024 ore 21:41
No beh ho alzato un po' la spesa , per avere un corpo macchina come la a7r 3 Già anni fa avevo notato l ottimo sensore , poi ho un po' lasciato questo mondo dopo la 5dsr Resta che odio in effetti il mirino elettronico provato in fuji e Nikon |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 11:52
ci mancherebbe, de gustibus. ti consiglierei di recarti presso un RCE e provare EVF A7RIII e Z6/Z7, secondo me hai ricordi non vivi della situazione. La mia Z7 e Zf si fumano la A7IV (EVF & Display posteriore). Faccio molta fatica a credere che la A7RIII possa esser meglio. Comunque pare la tua decisione sia pres aa prescindere, goditi la scelta fatta e soprattutto il viaggio che alla fine è la roba + importante! |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 15:34
Si penso che un alternativa Nikon z7 era plausibile, ma se spunto una a7r3 usata a buon prezzo sto contento così Non faccio assolutamente avifauna, non ne avrei mai la pazienza nè ho ottiche adatte, la prendo per il viaggio e poi vediamo. |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 16:17
secondo me se vuoi un qualche fisso compatto per sony e la tropicalizzazione,allora è meglio a7iii + 40mm f2.5G o la linea 2.8 di fissi compatti di tamron,tropicalizzati entrambi,di dimensioni contenute,prezzo nella media,buon sensore e usato sconfinato,tanto che sia A7iii o rp la tropicalizzazione anche se presente in tutti e 2 i corpi è quella che è,più semplice però prendere i sony g,sono tropicalizzati secondo i diagrammi diffusi e hanno la guarnizione alla baionetta,se serve sono dotati di ghiera diaframmi,declick,pulsante af custom,afmf switch |
| inviato il 02 Gennaio 2025 ore 21:55
Fuji x100vi La macchina che in india ti permette di fare tutto. Almeno per me. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 23:44
esatto,era azzeccato il confronto con olympus ai tempi ma dovrebbe essere paragonata anche alle altre mirrorless di stessa fascia e periodo,come una fuji xt,eos rp,eos r,z6,z5,ne esce decisamente meglio ma comunque non bene, sufficiente a leggera pioggia,che confrontata con una d850 con coperture più spesse del vano sd o una pentax k1 non è il meglio,diciamo così....,il mio era un plauso a olympus. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |