RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis -:(


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis -:(





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:41

se vuoi ti do' dei dati della manutanzione fatta dai miei furgoni per le consegne... diesel trattati malissimo. MrGreen
O del mio Landrover d'epoca... 45 anni di servizio, trattato pure peggio...

oggi qualsiasi auto fa 400mila km senza problemi.. (a meno di incidenti o assassini al volante)


Ma una rondine non fa primavera. Il concetto e' che se per elettrico si intende un'auto da tre tonnellate con 400 Hp.. hai ragione.. in questo caso son contrario all'elettrico.


Se invece parliamo di piccole utilitarie cittadine con 200 km di autonomia, l'elettrico e' sicuramente efficace.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:46

A me di quanti cv abbia onestamente frega nulla…
Potessi scegliere la vorrei spaziosa (famiglia), 200cv sarebbero più che suf e se me la limitano a 130km/h non me ne fregherebbe nulla.
Detto questo…non la fanno, quindi prendo model y MrGreen
Adesso ho un serie 3 touring diesel che mi fa 19 con un litro, ha 250mila km e va benissimo ed è con me da 14 anni (presa usata con 100k km) ma passando ad un elettrica mi restano in tasca, ad essere pessimisti, 2k l'anno…quindi…

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:49

È un paragone impari quello della durata a favore dell'endotermico così come la spesa totale della vita del veicolo.
Sarebbe bello un'auto da città a pedalata assistita senza limitatore MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:51

Quindi siamo passati dal valore residuo dopo ennemila km ad una ipotetica durata?
Suppongo che qui dentro allora tutti abbiano macchine di 30 e passa anni…

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:52

A me di quanti cv abbia onestamente frega nulla…


e da cio' si capisce che di auto hai una opinione imprecisa....

Un'auto da 400 hp ha ruote, freni, sospensioni, struttura dimensionati per reggere le sollecitazioni date da 400 hp.
Anche se poi tu la usi sempre a 50 hp... cioe' stai trascinado in giro INUTILMENTE una struttura molto surdimensionata rispetto al necessario.


Un po' come usare un caterpillar per riinvasare le ortensie del terrazzo...Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:55

Y10 20 anni 130 mila km
Fiat 16 12 anni 120 mila km venduta causa limiti euro 4
Adesso macchina aziendale, in futuro chissà
Ma faccio poca strada, spesso mi sposto a piedi o bici.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:57

Meglio se è sovradimensionata, e' più resistente e sicura, pazienza se non uso 400cv se mi servono ci sono.

Ci sono tanti motociclisti che girano con moto da 1cv per kg, li sfruttano? Gli servono per andare al bar? Non credo….

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 13:58

Appunto... C.V.D. il caterpillar e' sicurissimo, resistente... e pesa meno di una elettrica MrGreen

Oh.. si scherza eh !? ;-)


Suppongo che qui dentro allora tutti abbiano macchine di 30 e passa anni…


bah ho auto d'epoca ed auto nuove... ma non vedo il nesso....

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:00


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:02

Se giro con un caterpillar rovino le strade poi MrGreen

Le auto d'epoca fanno un altro sport, si parla di macchine che si usano tutti i gg.
Il nesso non lo so nemmeno io, chiedilo a Rocco che è in piena crociata antielettrico MrGreen


user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:08

Ok ognuno ha il suo punto di vista fatto sta che il mercato non sta premiando l,'elettrico vuoi per i costi o perché non è convinta dell'auto a pila , questa impasse sta uccidendo i produttori di auto

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:15

I produttori di auto si stanno uccidendo da soli proponendo macchine a 3 cilindri con interni in plastica a partire da 30mila €.
L'elettrico c'entra poco…c'entra solo per i produttori europei che si son svegliati tardi e adesso per non farsi inchiappettare da Cina e Tesla cercano di rimediare proponendo elettriche a 60/80mila €…lol

Il problema delle elettriche per molti, e' che costano un po' troppo per tanti. Gli ultimi incentivi governativi per l'elettrico sono durati 8 ore….8 ore per far sparire 200milioni.
Quelli per le ibride ecc sono ancora lì….
Il primo produttore che riuscirà a levare 7/8mila € dal listino e proporre una macchina media a 25/30mila €, farà strage

Finché a quelle cifre trovi solo scatolette di tonno (500/panda/le varie francesi) ovvio che non vendi

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:23

Io non sono contro l'elettrico. Tanto che avrei voluto comprarla. Poi, però:

Tesla
La mia a benzina da 200 e fischia cavalli, non la ritiravano.
Una Model 3, torta finita e senza nessun optional, mi sarebbe costata, se non sbaglio, più di 40k.
Anticipo (più o meno) di 7000/8000€ e circa 500/600€ per 60 mesi.
Autonomia, se va bene, 450km...
Non avendo una presa di corrente in box e abitando in un condominio, l'nstallazione di un wallbox mi sarebbe costata 2000€. Con richiesta di assemblea straordinaria e relativa approvazione.

Auto "normale"
La mia vecchia auto l'hanno ritirata per 22.000€.
Per la nuova ho aggiunto meno della metà di quanto avrei pagato la Model 3. Stessa tipologia di auto come grandezza.
Percorre 700/800km con un pieno.
Ho risparmiato 2000€ per l'impianto in box.

Avrei potuto vendere la mia vecchia auto privatamente? Certamente.
Rimane la comodità di essere andato dal concessionario con la vecchia e ripartito con la nuova (senza rimanere a piedi per uno o due mesi) e di non dover disporre di liquidità per l'anticipo.

Quando la rivenderò, spero di prendere qualcosa in più di una elettrica.

Il costo di ricarica nelle colonnine non è poi cosi vantaggioso rispetto a quello al distributore (prezzi attuali di energia e carburanti).

Al prossimo cambio auto, magari, andrà meglio MrGreen

P.S.
Di video di auto elettriche è piena la rete. Sia di chi ha percorso 400 mila km senza problemi sia di ha visto la sua auto darsi fuoco da sola in garage dopo una settimana ;-)

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:24

Perché la cura è peggio della malattia.
Per la città non sono contrario piccoli mezzi realmente efficienti .
Le auto e mezzi commerciali penso di conoscerli piuttosto bene tra le mie attività secondarie ho una quota di capitale nell'azienda di autonoleggio di mio fratello da quarant'anni , da qualche anno dopo che ho chiuso la mia partita Iva tutto un'altro settore che non c'entra nulla con l'auto noleggio spesso gli do anche una mano negli ultimi anni praticamente dalla pandemia mi faccio oltre 100.000 km all'anno

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 14:29

Colpa della macchina o degli impianti fatti alla ammiocuggino? Chissà…

Ad ogni modo, io mica dico che vada bene a tutti o che debba andar bene a tutti ma a me sicuramente va benissimo.

Ho una casetta mia (condivisa con la banca MrGreen), con fv e garage.
Faccio 16km a/r per andare a lavorare, la sera torno e la attacco alla spina come faccio col cell e se va male pago 0,21…se carico col sole nel we spendo 0. Per me non c'è storia, altri si tengano diesel, benza o gpl, quello che si sposa meglio con le loro abitudini e necessità

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me