JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io aggiungo: non prendereò mai più a prezzo pieno una macchina con uno schermo così piccolo e con cornici così grosse. basta. c'è spazio per un quattro pollici come minimo e invece tutte le case continuano a venderci i monitor dei tamagochi
Come contro, ad una prima analisi, direi: - impossibilità (ma se voi avete trovato una strada correggetemi) di assegnare ad un tasto il pre buffer; - non associabilita' dell'esposizione al punto di MAF; - la leva di accensione sulla destra non mi e' immediata, di default uso ancora la rotella a sinistra ma…. la macchina non si accende e inserisco solo da spento la modalità video; - totalità dei tasti non retroilluminati.
Questi ad una prima mia analisi i contro nelle more: - di lavorare i RAW per apprezzarne la QI; - vedere come si comporta con il rumore; - restare l'AF in contesti altamente dinamici.
“ - impossibilità (ma se voi avete trovato una strada correggetemi) di assegnare ad un tasto il pre buffer; „
Potrebbe essere questa:
sulla r6m2 è possibile associare un tasto che porta al menù per attivare la funzione
“ - non associabilita' dell'esposizione al punto di MAF; „
In valutativa l'esposizione è già calcolata dando priorità al punto o ai punti MAF attivi: è davvero così tanta la differenza tra l'esposizione spot delle macchine serie 1 e la valutativa usando il punto singolo sulle macchine di fascia inferiore?
“ Mi sarebbe piaciuta una R5 II con BG integrato, chiamatela R4 o come volete voi. „
Sarebbe stata un'altra semi ammiraglia e te l'avrebbero fatta pagare a peso d'oro. Poco ma sicuro.
Il BG per la nuova può attendere, la LP-E6P regge bene fino a 900 scatti anche a raffica e se la spegni quando non ti serve puoi lavorare tranquillamente per 11 ore come ho fatto domenica scorsa e farò domani al Cinecittà World per l'evento Viva l'Italia. La vecchia LP-E6H regge bene fino a 450 scatti, più che onorevoli visto le performance della R5mk2.
Ho affinato lo scatto elettronico con il flash e sono al settimo cielo.
Per il resto, hai fatto molto bene a tenerti la R3 sfruttando la possibilita di file leggeri per lo sport e con tutte e due copri tutte le esigenze.
Ho lavorato i jpeg in LR e qualcuno in PS, come la vecchia R5 sono più che lavorabili anzi di più, e i livelli quasi infiniti in PS aprono sempre molti orizzonti.
Confermo ancora una volta che la nuova R5 è molto sensibile nei settaggi ma se calibri bene tutto e stai attento in fase di scatto con giusti diaframmi e iso non hai bisogno di sbattimenti ulteriori in post. (la scoperta dell'acqua calda che alcuni dimenticano)
“ sulla r6m2 è possibile associare un tasto che porta al menù per attivare la funzione „
Anche dalle mie indagini sulla r6mk2 sembra non essere attivabile direttamente la funzione, ma lo è il menù di attivazione come dice Catand. Però c'è una procedura per andare veloci. Lo si può assegnare al bottone di registrazione (quello col punto rosso), tanto in modalità video mantiene la sua funzione di rec/stop. In questo modo si può tenere l'occhio sempre sul mirino e usare questa sequenza: click sul bottone rosso, sul joystick click centrale, spostamento giù (o su è uguale) e ancora centrale, poi mezza pressione sul bottone di scatto per uscire dal menù. Così si entra ed esce dalla modalità raw burst in uno-due secondi e senza staccare l'occhio dal'oculare. Penso che sia fattibile anche sulla R5mk2
"- la leva di accensione sulla destra - totalità dei tasti non retroilluminati."
Questi sono due grossi problemi.
"è davvero così tanta la differenza tra l'esposizione spot delle macchine serie 1 e la valutativa usando il punto singolo sulle macchine di fascia inferiore?"
Io lo preferisco in valutativa. Lo spot l'ho sempre trovato eccessivo.
Domanda un po' fuori schema: avevo già visto anche io gli skins da applicare ma li avevo trovati solo spediti dall'America, almeno così ho capito. Si trovano anche in Europa per caso?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!