| inviato il 06 Settembre 2024 ore 14:36
Sono d'accordo sostanzialmente con @Lastprince. E lo sono ancora di più quando si parla di B/N trattato in camera oscura: l'impronta, la sensazione che da, soprattutto, come dice lui, nel medioformato mi convince molto. Nella gran quantità di pellicole colore comunemente scansionate e poi trattate come file digitali sono, come detto più volte, perplesso. Dell'operazione Ferragni mi importa poco oggi come ieri, e comunque, mi ripeto, non penso proprio che possa generare veri appassionati di Fotografia. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 14:49
Bisogna avere pietas per la Chiara che si ritrova con due figli da un bi- conclamato nel suo ambiente. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 15:10
A proposito di tv spazzatura e influenzati vari il buon Lucio Dalla nel 1993 aveva già centrato il problema. Album Henna... Merdman.... Attualissima... |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 16:53
Quando una delle Kardashian... O era una delle Jenner.. Boh, non ricordo. Dicevo, quando una di quelle fesse disse come amava la sua Yashica T3, con cui postava foto oscene sul suo Instagram, nel giro di una settimana tutta la linea T di quelle compatte triplicò di prezzo. Ora, la Ferragni non è proprio nel suo momento migliore, quindi speriamo venga ignorata come merita. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 17:04
Il problema è che una macchina fotografica analogica, bisogna saperla utilizzare, altrimenti le foto fanno decisamente pena. Nell'era dei selfie, con addirittura i nuovi pixel di Google che ti sostituiscono la faccia se non sorridiamo o siamo venuti male, l'analogico rimarrà una moda vintage passeggera che si dissolverà velocemente. Grazie alla Ferragni nei prossimi mesi ci sarà un boom di fotocamere vintage analogiche vendute e di rullini fotografici. Il tempo dello sviluppo del primo rullino e il 99% di questi "nuovi fotografi" abbandonerà tutto |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 17:57
Il cane non agita la coda gratis... Sarebbe interessante comprendere quale analisi di mercato e strategia d'immagine stia alla base di questa mossa (perché... è palese che si tratta di un trucco commerciale, non di una scelta creativa) |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 18:14
Quando uno ha bruciato la propria credibilità velocemente come ha fatto lei deve tagliare nettamente col passato. Essendo il cellulare il simbolo del consumismo, dell'apparire, del male assoluto (anche se ormai è parte integrante del nostro corpo 24/24) ha pensato bene (o l'hanno consigliata) di cambiare strategia. Non poteva ovviamente staccare instagram o i social altrimenti va a mendicare ma poteva staccare il simbolo e qualcuno avrà avuto questa brillante idea di lanciare le foto fatte in analogico. A tutti con le foto a pellicola viene in mente l'autenticità e il passato delle foto dei nonni. In un forum di fotografi è ovviamente una banalità, come in un forum di informatici lo sarebbe farsi riprendere a videogiocare col commodore 64 o l'amiga, ma per il pubblico che la segue sarà la nuova Leibovitz. Deve riconnettersi col pubblico bruciato i prossimi passi potrebbero essere: cucinare a casa con i figli, farsi vedere che pulisce casa (di 8000MQ :), fare giardinaggio, fare il fai-da-te. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 18:17
Se vuole ho due o tre metri quadri su cui trapiantare un po' di gramigna che m'è cresciuta dove non vorrei, non cerco altro che scaricare questo bel barile fangoso, faticoso e sudato a qualcun altro. E se mi presta la Leica, mentre lavora qualche scatto glielo faccio io, pur trattenendo un conato, ci mancherebbe altro. |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 21:45
Bah, tranquilli che non ci sarà nessun boom di pellicola grazie a lei. Dopo lo scandalo pandoro ormai è bollita… Qua non è lei a “spingere” la foto a pellicola bensì il contrario… fa dei post dove fa qualcosa di tendenza sperando di acchiappare like e nuovi followers andando a rimorchio… Dura la vita quando la realtà torna a bussare alla porta, Comunque tranquilli… non farà la fame… |
user262313 | inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:22
“ o penso per avere certe sfumature che il digitale non avrà mai ( potra 400 per dire ), ma anche per certificare l'essere fotografato con la F maiuscola. „ Parole di peso da incidere nel sensore... |
user262313 | inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:25
“ E se mi presta la Leica, mentre lavora qualche scatto glielo faccio io, pur trattenendo un conato, ci mancherebbe altro. „ Eggià, il conato ti verrà guardando i tuoi scatti...fare fotografia con Leica è piuttosto complicato, devi possedere una laurea in Fotografia. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:33
Vediamo le foto di un laureato... |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:34
Messaggio di Filippo_D8, inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:25: “ Eggià, il conato ti verrà guardando i tuoi scatti...fare fotografia con Leica è piuttosto complicato, devi possedere una laurea in Fotografia. „ E vai, quarantesima reiscrizione a Juzaphoto per il nostro pluri-bannato! Secondo me sfiori l'ipotesi di denuncia da parte dell'admin, io starei attento se fossi in te. Al di là della ormai conclamata tristezza e miseria infinita insita in ciò che scrivi, il cui spessore è degno forse di una prima elementare; senza offesa per i poveri alunni delle prime elementari ovviamente, che quanto meno hanno 6 anni, che è la giusta età biologica per fare ciò che fanno! |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:37
“ Vediamo le foto di un laureato... „ Le abbiamo già "ammirate" Claudio, ed è lì, vedendole (mio malgrado!), che ho sprecato la maggior quantità di conati della mia vita. |
user262313 | inviato il 07 Settembre 2024 ore 14:55
Beh, Blackbird...io ho solo dato seguito al tuo lamentevole messaggio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |