RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso







avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 11:57

Il mosso ci sta, quindi che sia l'atleta, lui che scatta o l'insieme delle cose cambia poco.
In elettronico ovviamente non è shutter shock, quindi deve semplicemente cercare di scattare con maggiore controllo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 14:26

Ciao a tutti,
penso che coi software di oggi sia uno scatto recuperabile, mentre le cause le cercherei in primis nel tempo di scatto, e poi ci sono particolari che non aiutano nello scatto in oggetto.

Terrei presente che il soggetto anche se apparentemente tranquillo è in uno stato di tensione visto che è aggrappato a una fune, non so se anche chi ha scattato lo era, ma sembrerebbe di si.
Questa situazione porta a considerare che sia il soggetto che chi scatta sono appesi a una fune e che loro sono praticamente in una situazione di equilibrio variabile in ogni direzione e di rotazione.

Detto questo un tempo di 1/200 è poco per essere tranquilli in caso di mosse minime ma abbastanza veloci..
Nella foto che metto qui è un jpg diretto dal corpo macchina, scatto singolo e la situazione era di scatto da posizione ben piazzata sui due piedi.
A parte la modifica del picture style e la sottoesposizione di 1/3 per avere densità in questo test si può verificare una cosa inerente al problema che si sta dibattendo. Osservate il braccio sinistro del giocatore di bocce, è a fuoco anche i peli del braccio lo sono. Guardate il braccio destro che sta lanciando la boccia, il braccio e le dita sono sfuocate, difatti quel braccio sta facendo un movimento verso la fotocamera e una rotazione per lanciare la boccia.
La boccia ha un leggero fuori fuoco in quanto non era la zona di messa a fuoco.
Quindi anche il diaframma incide in parte per una profondità di campo maggiore.
La foto è scattata in giornata di sole velato, come potrebbe sembrare nello scatto in questione.
I dati di questo scatto a 130mm di focale sono 1/500 f 10.0 ISO 1000 e sottoesposizione di 1/3 come detto sopra.
Distanza focale mt. 24,26.
Ingrandite a 6000x4000 PX.
Ad una osservazione più attenta, a 1/500 tutto il giocatore subisce un leggero fuori-fuoco che potrebbe sembrare micro-mosso.
i.postimg.cc/CwvHb2vH/VO-0341.jpg
Lo scatto è un test di una variante di picture style per definizione e colori di un JPG diretto dalla fotocamera che poi va scalato da 24MPX a 6MPX.
Buona Luce a Tutti...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 14:53

Ivo perdona ma credo che le tue osservazioni siano ben poco attinenti e conosciute a chiunque abbia imparato le basi, ma proprio basi, della fotografia.
Lo scatto indicato dall'utente è uno scatto con un leggero micromosso, tale fenomeno può capitare a qualsiasi focale e tempo di scatto e dipende da diverse variabili, la pdc in questo caso non ha importanza e non avrebbe cambiato la situazione....anzi l'avrebbe peggiorata visto che con un diaframma più chiuso il tempo di scatto sarebbe stato più lento (o gli iso più alti).
Se si trattasse di leggero fuori fuoco non ci sarebbe un problema di incisività sulla zona a fuoco della roccia.

L'unica cosa di cui l'utente si dovrà preoccupare è di capire meglio, rispetto alla situazione, quali sono i limiti legati ai tempi di scatto, anche considerando il proprio modo di scattare (alcuni tendono a muovere la macchina durante la pressione del pulsante).


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 16:22

@Mactwin

hai preso le mie info di scatto come se fossero dei suggerimenti, in realtà ho solo parlato di tempi di scatto il resto sono solo info del mio scatto e basta. In pratica era un esempio a 1/500 e c'era ancora mosso in alcuni punti.
Profondità di campo e tutto il resto sarà poi Ardita che farà la sua esperienza sul campo abbinandolo ai tempi di sicurezza per avere il risultato da lei desiderato.
Il micro-mosso si è già constatato che non dipendeva da un fattore di uso o meno dell'otturatore meccanico o meno.
Quindi rimane solo il fatto movimento/rotazione del soggetto e/o di chi scatta.
Per gli ISO più alti visto a cosa siamo arrivati oggi non sono una preoccupazione quindi si può permettere di avere tempi più veloci anche a parità di diaframma.
Inoltre con gli stabilizzatori di oggi danno una grande mano a questo fenomeno.

PS: resta poi un'altra questione non presa in considerazione e diversa dal micro-mosso, la messa a fuoco, ma non vorrei mettere troppa carne al fuoco.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 17:26

a proposito, tu che sei anche possessore di A1 mi pare di ricordare, sapresti dirmi cosa fa l'impostazione "quantità movimento fotogramma - standard/grande"? Non l'ho capito dal manuale


@Ardita si riferisce ai video per avere un video più fluido nei movimenti.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 18:01

Non mi è chiaro di cosa stai parlando.
Su che voce menù?


stasera a casa con macchina in mano ti rispondo bene!

Il mio take home message è che quando scatto le foto dalla parete anzichè da terra (confermo, ero su corda) devo contare tempi di scatto più rapidi perchè tra tensione muscolare e movimenti della corda c'è movimento MrGreen

Sucsa l'OT @Ardita ma, come per @Black, non nego la grande curiosità per uno shooting di arrampicata, oltretutto in topless MrGreen MrGreen

Mi piacerebbe tantissimo scattare per l'arrampicata e anche filmare ma oltre gli amici delle uscite domenicali, non ho mai pensato ad altro. Sono shooting i tuoi per gli sponsor di atleti pro o cos'altro?


Questo in particolare era un ritrovo auto-organizzato da una ragazza che è stata criticata da un gentile redattore di una rivista specialistica perchè scalava "seminuda" (top e pantaloni corti). La risposta è stata mettersi tutte seminude per davvero e godersi una giornata tra amiche.
Io shooting professionali per atleti non ne ho mai fatti ma per fare foto in parete servono davvero pochi accorgimenti, se vuoi approfondisco in mp ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 18:07


Messaggio di Ardita, inviato il 02 Settembre 2024 ore 18:01:
una ragazza che è stata criticata da un gentile redattore di una rivista specialistica perchè scalava "seminuda" ( top e pantaloni corti )



Se li metta lui i leggings con 38 gradi... MrGreen
Ma io roba da pazzi, la gente non sta bene.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 19:32

Ma io roba da pazzi, la gente non sta bene.

è stato il covid19 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 19:59

Concordo, e ci sta pure... ma allora riconosciamole le patologie, e non gli facciamo fare i "redattori" di niente... MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 20:57

Questo redattore me sa che di montagna capisce poco e di donne manco sa da dove iniziare MrGreen
Difatti giustamente la risposta delle ragazze non fa una piega.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:00

continuano a non azzecarne una sulle questioni di genere .
Alle olimpiadi (non ne ho visto neanche 30 secondi, mi è bastata questa notizia per disgustarmi) hanno avuto il coraggio di fare prendere una ragazza a pugni in faccia da un ragazzo ( dicono ex ragazzo ma le braccia e la stazza sono da uomo )
e qui vanno a fare il pelo sul costume, nello sport, con il caldo e l'ostacolo che danno gli abiti in questo tipo di specialità.

forse sti ignorantoni non sanno neanche che nell'Antica Grecia le Olimpiadi erano fatte con atleti completamente nudi.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:30

Quella non era un ragazzo né un ex ragazzo, ma una DONNA, semplicemente con un difetto genetico che fa produrre più testosterone.
Esistono regole e controlli, non si tratta di genere ma di genetica…e non spetta a noi definire regole o eventuali parametri!
Purtroppo in Italia le notizie vengono strumentalizzate per generare consensi politici..
Nelle para-olimpiadi si vedono competere persone con grandissime differenze in cui si percepiscono svantaggi e vantaggi a volte enormi.

Ad ogni modo evitiamo di uscire dal seminato e parlare di cose che non riguardano la fotografia.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:33

Non vale la pena dar corda Mactwin, ha fatto un OT del tutto pretestuoso e completamente a caso, come suo solito.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 2:43

Ad ogni modo evitiamo di uscire dal seminato e parlare di cose che non riguardano la fotografia.

forse siamo OT, ma l' oggetto della discussione riguardava le cause del micromosso ed il motivo per il quale sono state RI-fatte foto (foto e quindi fotografia), di protesta per dimostrare verso una critica "ottusa"

continuano a non azzecarne una sulle questioni di genere .
Alle olimpiadi (non ne ho visto neanche 30 secondi, mi è bastata questa notizia per disgustarmi) hanno avuto il coraggio di fare prendere una ragazza a pugni in faccia da un ragazzo ( dicono ex ragazzo ma le braccia e la stazza sono da uomo )
e qui vanno a fare il pelo sul costume, nello sport, con il caldo e l'ostacolo che danno gli abiti in questo tipo di specialità.

Sicuramente era una transgender, che è diverso da un transessuale.
In quanto transgender comunque ritengo il confronto con una donna, impari.
Anche perchè fisicamente non ha un' aspetto femminile e mi riferisco a tratti somatici, fisici e di muscolatura.
Per essere imparziali dovrebbero farla/o gareggiare con i suoi pari, ovvero i transgender.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 8:04

Imane Khelif è nata ed è donna, c'è stata molta disinformazione a riguardo... quello che la rende “diversa” è una maggiore produzione di testosterone (che viene monitorata, come è già stato scritto). Non mi pronunceró oltre sulla questione perché non è mia intenzione mettermi a discutere sui forum, soprattutto se si tratta di OT.

Peró invece volevo dire un grazie per chi ha capito il punto della questione, purtroppo vedo che anche tra i miei amici molti bollano come “esibizionismo” i top e pantaloni corti, manco li mettessimo in chiesa (e soprattutto, appunto, d'estate il meteo ha questo brutto vizio di essere caldo).
Comunque ho consegnato la gallery, tutte le foto sono accettabilmente nitide (nel senso che il mosso c'è ma non è apprezzabile se non hai un po' di occhio e soprattutto non si vede a cellulare).
Per la prossima volta cercherò di non scendere sotto 1/500, shutter sempre elettronico. Comunque sono molto lieta che fosse micromosso perché a una certa mi son detta “ok, sono l'unica fotografa che riesce a sbagliare la messa a fuoco con l'A1” MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me