RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta schermo 27" di qualità per nuovo PC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scelta schermo 27" di qualità per nuovo PC





avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2024 ore 21:44

Come si spiega che il 32" costa solo 50 euro più del 27"?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2024 ore 21:54

Alb
HDR con picco di luminosità maggiore e porte HDMI versione 1.4 anziché 1.2, in favore della versione R, come prime cose che vedo qui:
www.asus.com/it/product-compare?ProductID=22273,14962&LevelId=Displays
E ho visto anche un'erogazione di potenza maggiore della Power Delivery.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 0:29

Non ho capito la differenza tra ASUS ProArt PA279CV e ASUS ProArt PA279CRV.


Uno e' sRGB l'altro AdobeRGB e DCI-P3

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 7:11

Ah ecco, questa la differenza fondamentale, le altre sono boiate. Mi era proprio sfuggito.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 7:30

Il CV non ha la copertura 100% AdobeRGB. Mi chiedo quanto sia realmente necessario per un non professionista.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:07

Infatti non è necessario, sRGB è sufficiente. AdobeRGB se si stampa e se si vuole il massimo gamut possible

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:11

Il proart pa279cv è veramente ottimo, io ne sono molto contento, se vi interessa, qui I dati completi
PS
(la versione 279cv è 100% sRGB, Rec709, DCI-P3, Rapporto di contrasto 1000:1, Colori del display: 1073,7 M, 10 bit)
www.asus.com/displays-desktops/monitors/proart/proart-display-pa279cv/

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:27

la versione 279cv è 100% sRGB, Rec709, DCI-P3

La versione CV non copre DCI-P3, solo sRGB.
Fonte:
www.pcworld.com/article/630536/asus-proart-pa279cv-monitor-review-the-

Color gamut comes in at 100% of sRGB, 86% of DCI-P3, and 84% of Adobe-RGB.

Ad ogni modo, quindi, CRV è Wide Gamut e CV no: poi le considerazioni sull'utilità o meno di ciò, delle LUT e quant'altro, se le farà Claudio. ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:30

Io leggo DCI-P3 nelle specifiche
Fonte: Asus
www.asus.com/displays-desktops/monitors/proart/proart-display-pa279cv/








Claudio, il 27" è ottimale per post produrre i nostri raw, anch'io ero indeciso se prendere la versione da 32", valuta tu se ti serve o meno il 32"

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:37

Quella lista è di preset, quindi quella dicitura indica solo un preset, come "Cinema" o "Calcio" nei televisori.
Quando si fa content editing (video o foto) quella roba va dimenticata del tutto, a meno di non volerla usare un attimo, a volte, per tentare di "simulare" un dato output su una periferica DCI-P3/DICOM ecc... - per quanto questo sia gioco forza spreciso, su un monitor che non copre in toto DCI-P3.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:39

Rec709 e sRGB sono poi sostanzialmente coincidenti:
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ef/CIExy1931_Rec_709.sv
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/91/SRGB_chromaticity_CI

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 8:46

Ad esempio io ho il MSI Optix G241, un IPS da gaming senza velleità di precisione colore, però l'ho preso apposta perché anch'esso è suppergiù 100% sRGB, ma non copre DCI-P3 (qui: pctempo.com/recensione-msi-g241/ dice 100 sRGB e 92 DCI-P3, ma nella realtà io ho riscontrato valori minori col calibratore).

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 9:12

Ti credo sulla parola uccello nero Sorriso ma se leggo che "supporta la gamma di colori DCI-P3" non mi viene da pensare che in realtà sia un preset che simula. Ad ogni modo mi interessa relativamente, quello che mi interessa è che è di fatto un ottimo pannello, molto piacevole e affidabile nella resa da utilizzare per la normale post di raw. Ovviamente è solo la mia esperienza con questo monitor, c'è n'è sono tanti altri da valutare per tutti i gusti e prezzi. Personalmente, dovessi comprare un monitor, molto probabilmente riprenderei di nuovo questo ASUS ProArt PA279CV, 4k-60hz, 5ms, hdr10, 10bit, 100%sRGB, in modo da affiancarli e avere due ottimi monitor 4k uguali

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 9:41

Io non ho mai avuto né visto un wide gamut affiancato ad uno normale, per cui non so dire quanto, visivamente, impatti la cosa. Eeeek!!!
Peraltro ho anche scattato la foto al parrocchetto a Roma che, dal punto di vista dei verdi, dovrebbe costituire un ottimo benchmark da quel punto di vista. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 9:42

sRGB e DCI-P3 sono spazi colore. Un colore è rappresentato con delle "coordinate" che dipendono dallo spazio colore, quindi le coordinate del colore X nello spazio sRGB saranno diverse da quelle dello spazio DCI-P3 e la stessa terna rappresentata nei due spazi daranno colori differenti.

Quando il driver video del SO invia un colore al monito, lo invia in un certo spazio colore e il monito deve essere settato per quello spazio colore, altrimenti i colori sarebbero errati.

Direi che un monitor supporta sRGB + DCI-P3 significa che posso inviare il segnale al monitor in uno dei due spazi colore. Chiaramente il driver è settato per sRGB dovrò impostare il monitor per sRGB e se è settato per il DCI-P3 il monitor dovrà essere settato di conseguenza.

Questo nulla ha a che fare con la capacità del monitor di riprodurre i colori dell'uno o dell'altro spazio. Qualora impostassi driver e monitor in DCI-P3 e il monitor fosse capace di riprodurre tutti e soli i colori sRGB, tutto ciò che è fuori gamut, ovvero tutto ciò che è nell'intersezione dei due spazi colore, sarebbe ricondotto in uno dei colori dello spazio sRGB.

Il fatto che il monitor in questione abbia la capacità di gestire i più comuni spazi colore oggi in uso (che sono quelli elencati nell'immagine che hai postato) è una buona cosa, e potrebbe rilevarsi essenziale in (poche) particolari circostanze, ma non bisogna confonderla con la copertura che indica una cosa ben diversa e che molto spesso sposta il corto del prodotto verso l'alto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me