RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno… con domanda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ritorno… con domanda





avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:46

Alvar d'accordissimo...ma qui se non hai super af e videogiochi inclusi non si fotografa più...

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:50

Solitamente, quando le mani e le spalle patiscono pesi e dimensioni delle fotocamere è ora di autopensionarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:08

“Luca hai parlato proprio bene. Hai paragonato e dopo hai scelto quello che a te soddisfaceva di più pur riconoscendo la superiorità del FF.”

Ti ringrazio.
Ho anche valutato la possibilità di tenere entrambi i corredi, ma poi avrei impiegato ogni volta più tempo a decidere cosa usare che a fare foto e, come ho già scritto prima, preferisco non avere materiale che utilizzo poco o niente.
Avendo poi quasi sempre comprato usato, con il cambio ho anche monetizzato.


avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:53

Che figo parlare e scornarci tra utenti mentre all'autore del thread non gliene frega più nulla ah ah ah scherzo... Però è vero...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:11

ti straconsiglio canon 100d o una aps con mirino orientabile e un 18-135, oppure una nikon aps 3*** o 5*** con 18-200. spendi il meno possibile e ti troverai molto più propenso a portartela in giro. il peso è molto meno, l'investimento molto meno, ma lo zoom rispetto all'iphone ti permette di divertirti molto di più. e quando premi sul pulsante di scatto scatti, non hai bisogno di accendere l'iphone e attivare la camera etc

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:13

Scusate, l'autore del thread era (è) al lavoro ;-)

Ringrazio di nuovo tutto quello che hanno apportato un loro punto di vista, condivisibile o meno, con garbo o meno.

Personalmente: mirino INDISPENSABILE. Ce l'ho già una compatta (Canon, all'epoca dell'acquisto molto buona). Trovo difficile comporre senza il mirino.
Peso e ingombro inferiori sarebbero sicuramente un incentivo a portare con me la macchina fotografica. La fotografia non è né il mio lavoro né la mia principale passione, quindi posso accettare dei compromessi pur di portare comunque a casa scatti di una qualità superiore a quella del telefono.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:26

Ciao scusa se mi intrometto, ma mi hanno fatto notare in un altro post che cerchi di disfarti di un kit fotografico che invece io sto cercando, se dovessi decidere per la vendita scrivimi pure ;)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 13:44

Ciao

Ti terrò in considerazione ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:20

Ma attualmente le mirrorless attuali sono un pelo più piccole delle vecchie reflex ….
Anche le piccole 4/3 o mondo Fuji sono piccole ma sempre ingombranti .
Se vuoi stare sul piccolo c'è iPhone .

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:20

per me il problema del cellulare è la mancanza di ottiche tele o zoom buone e il fatto che non puoi usarlo come punta e scatta a meno di non friggere la batteria in un'ora, cosa impensabile se poi ti serve per pagamenti, biglietti, mappe.

per questo secondo me una reflex è preferibile, oltre al fatto che costa meno e quindi hai meno remore a strapazzarla. stavo pensando però che forse pentax che ha spinto di più su reflex negli ultimi anni potrebbe aver qualcosa di più valido come corpo leggero aps e zoom tuttofare tipo 18-200.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:35

Ok, mirino sì, quindi (sempre pensando a mondo m43) niente “pen”
Olympus: Om-5; e-m5; e-m10
Panasonic: gx80 o altre che vorranno consigliarti gli utilizzatori xchè io nn le conosco bene

Per il discorso “unica lente” intendi un fisso o uno zoom tuttofare?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:06

Mio fratello ha considerato pesante anche una fuji x100 e ha deciso che il suo corredo fotografico doveva essere solo una ricoh GRiii. A me è sembrata eccessiva la sua considerazione ma passare da una canon 6d a una 4/3 è una bella riduzione di peso

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2024 ore 12:24

A proposito di IPhone e m 4/3 scattiamo le stesse foto al nipotino di 20 mesi, lei con iphone 14 pro io con Pana G9, vedendole sul televisore Oled da 65 pollici si vede benissimo la differenza di qualità fra lo scatto con IPhone rispetto a quello fatto con la G9, ovviamente a favore di quest'ultima. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 20:28

A proposito di IPhone e m 4/3 scattiamo le stesse foto al nipotino di 20 mesi, lei con iphone 14 pro io con Pana G9, vedendole sul televisore Oled da 65 pollici si vede benissimo la differenza di qualità fra lo scatto con IPhone rispetto a quello fatto con la G9, ovviamente a favore di quest'ultima. MrGreen


Il problema è che ormai le foto la stragrande maggioranza delle persone le guarda dal telefonino o, quando va bene, da un tablet e questi mezzi livellano in basso la qualità della visualizzazione penalizzando i sensori di maggior dimensione e qualità. A quasi nessuno frega più di tanto andare ad analizzare una foto sul dettaglio, piuttosto la si guarda per il ricordo e per l''emozione che suscita di qui il "va bene tutto basta che porti lo scatto a casa"..... purtroppo per molti é così!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 20:53

Io ho reflex Nikon FF ( 1 Kg solo corpo), ML FF Sony dal peso inferiore. Ma se non ho idea e non ho tanta voglia di fotografare, porto una Olympus m4/3: per ridurre al massimo è una EM10 ( un po' più di 350 gr) con un paio di buoni fissi da 120 gr.ed f/1,8 Tutto compattisdimo D'inverno sta in una tasca del giaccone, il grandangolare in tasca dei pantaloni. Niente zaini, borse. Non sento il peso, fa ottime foto ( io stampo da me sempre le mie foto anche in A3+) e non investi cifre iperboliche in caso ti dovessi di nuovo stufare della fotografia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me