| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:43
aueee, chi si permette di criticare la Panda? Ma non esiste. Avute 3, l'ultima comprata 2 anni fa, del 97. Tornando seri (?!), visto che si discute fra vecchietti, mi sa che sono nella perfetta media, focalizziamoci nel dare consigli ai neofiti. Che vi possano essere situazioni peculiari per cui una macchina performa meglio dell'altra penso non ci siano dubbi. Al tempo ho preferito la 6D alla 5DIII per i soldi, peso e (un minimo) la GD. Certamente avere un af piu' performante avrebbe aiutato. Mai avuto difficolta' con la 6D a scattare foto sempre a fuoco. Ma questo sono io. L'opener non sembra messo bene a pecunia, quindi, darei priorita' a questo rispetto ad altro. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:47
@Lorenzo. Io, ringraziando il Cielo, "sento" di avere tutto, ma proprio tutto, ciò che mi serve. TUTTAVIA, una 1 DX Mk. III la "vagheggerei" anch'io, anche se -CONFESSO!- per meri fini collezionistici :l'"ULTIMA" reflex prodotta e venduta da Canon!. In tale ottica, un "eventuale" acquisto lo posporrei a fine anno prossimo (2025) quando è possibile che le sue quotazioni commerciali potrebbero maggiormente avvicinarla alla valutazione di un ... bel "soprammobile", pur di gran pregio! Vedremo! Pur avendo un paio di ML, continuo a PREDILIGERE, di gran lunga, il mio (corposo) corredo reflex! Ciao. GL |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:48
Ok... stavo per misurare la temperatura dell'acqua ma posso aspettare... Il vecchio metodo lo uso perchè è quello che mi da una più alta percentuale di corrette messe a fuoco... Ce l'ho anche io le Mirrorless con Nmila punti di messa a fuoco... ma non li uso MAI. Sono io che devo decidere DOVE mettere a fuoco, non la macchina (che poi quando arrivi a casa trovi brutte sorprese) I vecchi rimbambiti come me non hanno sempre ragione... però, fossi in voi, li ascolterei ugualmente... “ Comunque fai pure un 50 1.4 o anche 1.8 „ Sulla 6D uso prevalentemente il 50/1.8 in "pura plastica" (quello "buono", prima serie, è destinato alla "anziana" del gruppo, la 1DS) Ciao, a più tardi! |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:49
"Ma giustamente ognuno dà importanza a cose diverse." Appunto Tuf! D'accordISSIMO! GL |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:51
@ Lorenzo. "Sono io che devo decidere DOVE mettere a fuoco, non la macchina ...". Anch'io l'ho imparata "così"! Ciao. GL |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 14:55
Io mi appecorono di fronte al maestro Peppe
 |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 17:06
La 6d l'ho usata per qualche anno e quasi rimpiango di averla venduta: sforna file ottimi. Se mi rubassero l'attrezzatura e avessi poco da spendere per riattrezzarmi la ricomprerei subito, col che ho detto tutto. |
| inviato il 23 Agosto 2024 ore 19:52
@Miopia. Sottoscrivo tutto! La mia non l'ho mai venduta, però! GL |
| inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:34
Una 6D se trovata al giusto prezzo è da prendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |