RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 5D4 ad r5/r6, chiedo consigli!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 5D4 ad r5/r6, chiedo consigli!





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 21:40

Per questo consigliavo, insieme alla R5, di cambiare anche l'obbiettivo con un recente RF... ma fa niente...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:20

Vito ancora con sta storia che un 800 F9 sia paragonabile per mood/af/luce che passa ad un fisso se pur non recentissimo?

Ma basta su. Per ungulati, lupi etc se si prende un 200-800 f9 dopo mezz'ora ti maledice.

Io sto sempre aspettando questi utilizzabilissimi raw a 32000 iso con un 200-800 (equivalente del fare foto a 1/640, 12800 iso f5.6).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:23

Giampietro, mai detto questo, stai travisando tutto, datti una calmata, poi, non vedo foto nella tua galleria, ma ti credo sulla parola che fai naturalistica

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:24

Ma se consigli di passare ad uno zoom RF tra 100-400, 100-500 e 200-800. Mah.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:25

Ma hai visto che foto fa?...dai su

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:26

Vito ti ringrazio ancora per i tuoi preziosi pareri, ma ci ho messo tanto per arrivare ai diaframmi aperti (f4/f2.8), non ce la farei mai a tornare indietro MrGreen

@Gianpietro te che ne pensi della differenza di mpx tra 5d4 ed 1dx3? a e croppare serve abbastanza

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:28

Ma ci mancherebbe, ma non venite a dirmi che quelle foto non si possono fare anche con uno zomm. Poi ovviamente un luminoso ha i suoi vantaggi

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:31

La 1dxiii è vero che ha meno mp. Ma sono di qualità molto maggiore. Il filtro antialiasing è di qualità migliore con una tecnologia in grado di tagliare alcune frequenze in modo dinamico per raggiungere i livelli di macchine senza filtro AA.

Con la 1dxiii per me se il file iniziale è buono puoi arrivare a stampare in A2 un file restante da 5mp con una qualità veramente elevata. Se potessi ti farei vedere le stampe uscite da 1dxiii + 600 f4 is ii + 1.4x iii. Non diresti mai che è un file con un crop così importante.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:32

Si Vito per carità ci mancherebbe! Però questi animali li ho fotografati a diaframmi più chiusi e personalmente il risultato non è piaciuto, son gusti MrGreen. Ovvio che maledico i miei gusti ogni volta che con quel cannone devo farmi salite interminabili, ma a 32 anni ancora di gas ne posso dare come si dice dalle mie parti :-P

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:34

Ti credo sulla parola Gianpietro! Ora vedo se trovo qualche file raw che rispecchia la mia situazione tipo, così provo a farmi un'idea

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:37

Il 500mm f4 …. il 300f2.8 …. Il 200-400 1.4x sono tutte ottiche che ho provato “bei vetri stranitidi “ l'unico problema è il peso .
Attualmente uso il 100-500 rf e ho la stessa nitidezza ma con un peso più leggero …. Cambia e questo si sa il boken .
Se il peso per te non è un problema tieni pure il 500mm .

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:40

Personalmente non comprerei mai oggi una reflex seppur ottima per trascinarmi un vecchio e pesante 500is con af lento, ma mi orienterei su R5II/R1 e relativi obbiettivi RF fissi o zoom secondo le mie esigenze e budget.
Ognuno ovviamente farà le sue scelte. Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:41

Puoi chiedere anche agli altri qui che hanno usato le serie 1. La 1dxiii ha un file incredibilmente inciso proprio per questo AA disegnato appositamente.

Io ora sto usando la R5 con il 400RF, ma sono convinto che anche ottenendo un file di minore dimensione la 1dxiii non sfigurerebbe.

Con il tuo 500 poi a mio parere le dslr vanno molto meglio.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 23:03

Il 400mm rf deve essere un bel vetro …. Non per tutti .

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 23:11

Confermo quanto ti dice Giampiero Uggeri, i files della 1 DXmkII e ancor più della MkIII possono essere croppati molto. più di quello che fanno pensare i "soli" 20mpx.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me