RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ricoh vs fuji - the ultimate fight


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ricoh vs fuji - the ultimate fight





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 19:10

Come qualità della lente e nitidezza è meglio la Ricoh, secondo la mia opinione.
Per me dovresti scegliere in funzione del mirino si mirino no, perché io ad esempio l'ho rivenduta perché al sole erano solo bestemmie, non è un cellulare, lo schermo è piccolo e troppo spesso ho maledetto la scelta.
Come recupero altre luci e rumore alti iso meglio la fuji

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 10:49

@Evil_Jin sul mirino non avrei grosse difficoltà, ho già esperienza con un'antica ricoch grII che attualmente uso come macchina per scattare in bianco e nero.
Ora il dubbio è nitidizza vs rumore.
Come al solito più dubbi che certezze :-P

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 11:33

Allora qualunque scelta farai cadrai in piedi, sono due eccellenti fotocamere, di sicuro la Ricoh te la porti dietro più spesso, se fai tante foto di sera però meglio la fuji

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 13:26

Sono due esperienze d'uso completamente diverse.
Una è uma macchina in cui guardi a mirino e vai a sfruttare la sua visione ampia, l'altra una punta e scatta che però ha dentro la tecnologia di una normale reflex.
Una ha tutti i comandi a portata di ghiera, l'altra va impostata molto finemente per essere efficace con snap focus ecc. Una ha un 35mm eq l'altra un 28mm.
Insomma due filosofie diversissime.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 14:08

@zumo sono consapevolissimo delle differenti esperienze d'uso, per quanto riguarda l'ottica puntavo infatti sulla griiix

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 19:24

La g3x ha un 40 equivalente il 28 sta sulla g3 liscia

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 19:40

Comunque ho letto che la GRIII Street edition ha lo snap focus direttamente su display? Della serie lo clicchi e va in automatico in snap?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 19:58

Se non ricordo male lo snap lo imposti direttamente sullo scatto se premi a fondo veloce

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 20:12

Tutte le gr3 hanno quella funzione, puoi usare lo snap toccando il monitor.
Era esclusiva della street edition per un certo periodo, poi (se non ricordo male) è stata implementata via fw su tutti i modelli

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 21:13

Ah ok, beh comunque per foto “rubate” penso non abbia eguali!


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 2:29

Vero, correggo.

Per me restano due focali molto differenti in ogni caso. Non ho mai amato i 40mm mentre adoro il 35mm.
Semvra poco ma quei 5mm per me fanno tutta la differenza. Così come i sette mm sotto ne fanno altrettanta.

Lo snap focus della ricoh può essere uno strumento potentissimo se si imposta bene e con consapevolezza.
Se premi a metà mette a fuoco normalmente, se premi tutto prende il focus che hai preimpostato per cui puoi decidere che premendo a fondo hai tipo 3m di maf.
Per cui il modo di muoversi e approcciarsi alle persone diventa molto chiaro, sai che devi tenere più o meno la stessa distanza e ti muovi di conseguenza, in sostanza crei un automatismo che ti porta ad essere sempre nel punto giusto(in teoria).

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 9:25

Beh con lo snap sul monitor touch praticamente puoi fare foto senza essere visto solo tenendo in mano la macchina.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:53

Non che sia essenziale, anzi (consuma solo più batteria), lo snap funziona comunque anche usando il tasto classico o impostando quello che preferisci.
Che tu non guardando prema il pulsante per scattare o il monitor poco importa.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:13

Io ho impostato lo snap sul tasto laterale a sx

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me