| inviato il 04 Agosto 2024 ore 21:51
Salomon Steel, se vuoi ti vendo uno Xiaomi con Photography Kit garanzia ufficiale e praticamente nuovo a un buon prezzo. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 21:52
Salomon Steel, se vuoi ti vendo uno Xiaomi con Photography Kit garanzia ufficiale e praticamente nuovo a un buon prezzo. |
| inviato il 04 Agosto 2024 ore 23:56
Al momento, tolta la GRIII, che non considero per l' ottica fissa e perchè si sporca il sensore, fra tutte le aps-c, credo che la migliore scelta sia la A6700. Io uso una macchina uscita di produzione, la Canon M6 MKII con il 22 f2.0, che ho ricomprato dopo aver usato negli ultimi tre anni le Fuji X-T30/H1/E4, preferibile per AF, ergonomia e velocità operativa, il 22 poi ottica notevole,credo con zero rivali per prestazioni ottiche/peso/dimensioni. camerasize.com/compact/#910.1108,829.349,869.963,919,ha,t |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 2:04
Per street, l'ideale sarebbe la discrezione , aldilà del formato. Li ho quasi tutti, ma per street preferisco la vecchia Nikon1 v1 con il 18.5 1.8 oppure 10mm 2.8. In alternativa e con potenzialità pazzesche per la completezza come il 28-300 2.8 fisso e filtro nd in camera ed ottimo mirino, nonché display a pozzetto e.tiltabile per l'autofocus...ovvero Stylus 1/s. A trovarla il problema. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 3:17
Ho avuto la gr3 e non ho mai visto il sensore sporco, forse perché la tenevo in custodia sigillata e non nella tasca? Per me come format da macchina da street è quella la regina, venduta solo perché non aveva il display basculante e in una macchina votata alla street la trovo fondamentale. Spero in una gr4 In altra bella macchina potrebbe essere la Fuji x100 V o vi , più grande si, ma ottima Mi piaceva tanto la gr3, qualità della lente impressionante |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 6:31
La vera fotografia street non differisce dagli altri generi, per questo ti consiglio una buona fotocamera a tua scelta con un set di ottiche ragionevolmente trasportabile o magari uno zoom standard. Io spesso esco con un solo obiettivo cercando di pensare a cosa potrei trovarmi incontro. I miei preferiti sono i fissi 22 - 32 e 56 su APS-C e talvolta il 70-200 su FF ma non disdegno l'11-22 quando prevedo spazi "ampi" (Fotocamere Canon M6 MKII e Canon 5D MKII) P.S. E' fondamentale il feeling con l'attrezzatura perchè spesso si deve essere "fulminei" |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 7:32
La migliore? Quella di cui disponi. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 8:05
" Migliore fotocamera per street. " Ovviamente è quella la migliore, al secondo posto quell'altra. |
user207727 | inviato il 05 Agosto 2024 ore 8:45
L'unica fotocamera pensata espressamente per la street e, pertanto, con tutti i limiti del caso, è la ricoh gr. Ciò non toglie che per questo genere possano essere più o meno usate tutte le altre fotocamere che non hanno i limiti di una fotocamera specialistica come la GR. Chi pratica solo street (quella vera e non il vecchietto di spalle su una panchina nel parco a 100 m) non può che beneficiare di una fotocamera, progettata, usata, migliorata, perfezionata in funzione di questo genere fotografico. Il piacere di scatto, il range di focali, il mirino mille-mila pixels, il monitor tiltabile, 2000 scatti di autonomia divengono, per i puristi del genere che puntano solo al risultato, orpelli inutili. Ovviamente ci sono declinazioni della street (vedi solito vecchietto o altro) che necessitano altri sistemi. Quindi le esigenze di chi scatta sono prioritarie. Concludo dicendo che avere in mano una macchina perfettamente concepita per fare street photography non ti farà fare necessariamente buone foto di street photography. Lavorare sull'atteggiamento, vivere la strada, sviluppare l'occhio e soprattutto capire cosa si vuol dire è, spesso, un grosso limite. In questo caso, qualsiasi macchina sarà inopportuna. Di nuovo, una macchina con apparentemente molti limiti come la Ricoh GR, potrà aiutare ad indirizzare l'utente verso un determinato "approccio". PS: mai avuto il sensore sporco sulla GRII, rivenduta dopo 3 anni perché nelle mie mani non era sfruttata bene (praticamente al prezzo di acquisto). PS2. ho la 6700 e non capisco perché qualcuno dovrebbe spendere così tanto per avere questa macchina per praticare street. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 9:23
Faccio solo street e tutto ciò che cercavo l'ho trovato in una X-T5 con tre focali fisse: lo schermo non da videomaker, le ghiere, una dimensione abbastanza contenuta, la versione argentata per sembrare più un turista improvvisato, 40mp per croppare senza pensieri quando necessario, un autofocus che non ci farai le olimpiadi ma per la street è più che abbondante, un'ottima qualità e luminosità delle lenti. Detto questo credo si possa fare street con quasi qualsiasi fotocamera, l'importante è conoscere a fondo i comandi, il sensore e la lente per comporre al volo e scattare rapidamente. Eviterei corpi e lenti eccessivamente grandi e pesanti per una semplice questione di praticità. In dieci giorni di scatti a Siviglia ho ad esempio percorso oltre 150km a piedi, stando in piedi per circa 12-14 ore al giorno. Anche due etti in meno alla fine fanno la differenza. Poi la street è un genere dai contorni sfumati, qualcuno la porta verso il reportage, altri verso l'ironia e le giustapposizioni. Io personalmente ho un approccio più estetico e grafico. In base a quale street pratichiamo, una fotocamera potrebbe essere più indicata di altre. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 9:48
Vanno tutte benissimo, la GR va meglio solo per il fattore forma e per le varie chicche usabili per la street. Ma relegarla a macchina usabile solo per quello è un peccato, è un gioiellino che può dare tanto in tantissimi ambiti fotografici, dal viaggio alle foto famiglia. La mia GR1 sta tirando gli ultimi e vorrei prenderne un'altra, il problema è che non si trova a meno di una GR3 |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 10:56
per il mio modo di fotografare XPRO2 con il 18 f/2.. un piacere usarla |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:05
La griii mi ha sorpreso subito soprattutto per la qualità delle immagini. Anche se apsc ha una qualità pazzesca. Quello che non mi ha fatto storcere un po' il naso e spero venga risolta con la versione nuova è il display fisso. In tantissime occasioni soprattutto per la street lo schermo fisso è veramente limitante. |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:08
Io uso la GX80, mi trovo da dio, si può dire che proprio grazie a lei ho scoperto il genere. Anche la ricoh GRIII merita molto |
| inviato il 05 Agosto 2024 ore 12:19
La migliore? Quasi (quasi) tutte... Fotocamera = 5% Fotografo = 95% Il resto sono paxxe... mentali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |