RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si riparte: primi rumors sulla Canon EOS R6 Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Si riparte: primi rumors sulla Canon EOS R6 Mark III





avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 20:00

MrGreen Per quel che mi riguarda, confido nei rumors e resto in trepida attesa fino a febbraio 2025. Data in cui "si dice" possa avvenire l'agognato annuncio da parte di Canon della EOS R7 Mark II. Ho già messo i soldi da parte. Lo so, non è ancora stata progettata. So bene che sono solo voci infondate che circolano in rete. Non c'è ancora nulla di ufficiale, ma sei mesi passano in fretta e spero, (me lo sento) che è solo questione di tempo e la R7 II un giorno sarà mia FOREVER. :-P

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 9:35

P
erò questa è una boyata atomica, lo sa benissimo il tipo che hanno sempre fatto (e sempre faranno) una segmentazione feroce! ;-)
Forse qualcosina fra 5 e 6 è effettivamente venuto meno una volta spalancato il mondo ML in Canon, ma... insomma, vorrò vederli alla prova dei fatti! Sorriso


Però se ci pensi r6mkII per alcuni aspetti è meglio di r5.
Ora r5 II ristabilisce gli equilibri.

Quindi chissà che la storia non si ripeta con r6III.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 9:38


Però se ci pensi r6mkII per alcuni aspetti è meglio di r5.

Si infatti, per quello ho aggiunto che forse con l'avvento ML qualche "discontinuità" con l'abitudine si è vista.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:23

ulteriori dettagli:

fotocult.it/canon-eos-r6-mark-iii-da-battaglia-a-nikon-z6-iii-e-canon-

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:53

Macchina molto molto interessante, ha tutte le cose al posto giusto ...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:50

Se Canon sarà la prima ad introdurre una macchina di questa fascia con sensore stacked... tanta tanta roba.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:01

Se Canon sarà la prima ad introdurre una macchina di questa fascia con sensore stacked... tanta tanta roba.

Ma, se lo farà Canon, la perdita di qualità d'immagine (0,1 o 0,2 stop) sarà abissale.
D'altro canto, se non lo farà, Canon rimarrà quella che tecnologicamente è 5 anni indietro rispetto alla concorrenza. MrGreen


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 13:05

I rosicons possono dire ciò che vogliono quello che contano sono i risultati in diffusione e percezione del brand. Che per fortuna al momento, nonostante il loro gufare continuo e piagnucoloso, gode di ottima salute.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 23:33

A dire il vero già la R6 MKII mi va bene sia come velocità che AF.
Per il fatto del sensore stacked non saprei come Gamma Dinamica (otturatore meccanico) più che per il rumore che oggi non ha problemi coi software attuali. Il file della MKII è lavorabile e come gamma dinamica è a un buon livello se non ottimo.
Forse ne traggono più vantaggio i videomakers con questo upgrade.
Staremo a vedere credo che non sarà meno di 2700/3000 euro il prezzo di lancio visto il sensore stacked anche se usando quello della R3 alla fine risparmiano per una maggior produzione e quindi costo cad inferiore.
Staremo a vedere ormai si avvicina la data dell'annuncio ufficiale.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 1:25

da quello che sto capendo dopo anni di mia assenza, è che la R6 deve essere molto orientata ai video, quindi immagino che avrà un occhio di riguardo per surriscaldamento e formati di compressione vari.
Chissà che non mettano l'eye-control af anche sulla 6.
3000€ mi sembrano tantini.
Attendo che esca poi vedo se comprare questa o la R5.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 2:06

@Black Imp
guardando il prezzo di lancio della MKII il prezzo più sensato da aspettarsi in Italia è 2700 euro, ma tutto dipende poi dalle tasse di esportazione se restano uguali e cosa hanno in mente di fare per l'Europa con la politica dei prezzi.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 6:24

Interessante l'articolo postato da Jankovich, in particolare mi ha colpito qiesta frase: "D'altra parte Canon sta ancora smaltendo la fila creatasi dopo il lancio delle costosissime professionali Eos R5 Mark II e Eos R1."
Insomma, almeno a sentir loro, oggigiorno ammiraglie e viceammiraglie si vendono più delle entry-level... una vera Rivoluzione Copernicana rispetto all'epoca (circa una dozzina di anni fa) dei 120 milioni di pezzi annui venduti, allorquando la maggioranza, anzi la stragrande maggioranza di quei 120 milioni erano proprio le entry-level Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 7:15

Paolo adesso al posto delle entry level usano il cellulare ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 7:32

Stefano, l'ha capito. Stava cercando di spiegarci la frase che ha quotato: è sostanzialmente impossibile che oggi vendano così tante 'ammiraglie' se anni fa i 120mln erano fatti da entry level.

Peccato che, come sempre, ha una visione del mondo ferma a 20 anni fa (ogni tanto mi pare fermo a quando aveva sei anni, ma questa è un'altra storia).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2024 ore 7:53

Al riguardo devo dire che la gente è più interessata adesso di 40-50 anni fa alla fotografia, sarà la disponibilità economica, il maggior tempo libero, ma negli anni 70 era difficile trovare un corso base di fotografia o delle associazioni (dalle mie parti), adesso i corsi della mia associazione vanno soldi out in pochi giorni. E con entry level ne vedo pochissimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me