RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte III





avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:46

Comunque è palese che la R1 è una fotocamera progettata per lo sport, ne riconosce addirittura 3 con funzioni AI, roba mai vista fin'ora:
Calcio: tiro, colpo di testa, passaggio corto, passaggio lungo, dribbling, calcio di rinvio, calcio piazzato, parata, rimessa laterale, scivolata - Basket: tiro, rimbalzo, passaggio, dribbling, tiro libero, palla contesa - Pallavolo: schiacciata, alzata, ricezione, servizio

Non mi pare abbia il riconoscimento tordo svolazzante, cicogna in cova, martin pescatore in tuffo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:48

24Mpx possono essere più che sufficienti se scatti da capanno (fisso, portatile, galleggiante, insomma fate voi) e sei vicino al soggetto, altrimenti un pò di limitazioni le ho avute. In caso di scatto non perfettamente composto, il crop ha motivo di esistere, ed avendo sensori più resoluti è più facile realizzarlo.

@Salomon Steel se hai praticato la fotografia naturalistica sai bene che gli animali, quelli non abituati alle esche, quelli che non trovano le prede legate con lo spago e poi tolto in post-produzione.... sono spesso molto diffidenti e basta anche solo che ti sentano camminare per tenersi a distanza. Che c'entra il crop con la bravura?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:50

Salomon, l'opzione "animali " li riconosce praticamente tutti e funziona maledettamente bene (su R6II)...;-)
Per caccia vagante e wild, ritengo inutile riprendere un soggetto distante centinaia di metri pensando poi di scappare senza un domani, la QI ne risente pesantemente (aria in mezzo etc) oltre poche decine di metri, meglio passare, salvo per documentare un soggetto particolarmente raro

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:54

Però non riconosce i movimenti.
Pensa alla funzione AI "Talpa che sbuca". O "Gazella che fugge inseguita dal leone".
MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 11:55

Li riconosce benissimo e una volta agganciati, difficilmente li perde anche in rapido movimento.
Oramai gli af/traking (parlo di canon che li conosco meglio), sono a un livello altissimo su praticamente tutte le ml in commercio, anche le apsc entry level.
La R1 con il dual pixel intelligent af + il cross type, dovrebbe avere raggiunto livelli impensabili fino a poco tempo fa ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:01

Sì sì ci credo... è che tra il serio e il faceto pensavo a funzioni ancora più sofisticate alle quali sicuramente arriveremo.
I progressi della AI sono praticamente a cadenza mensile.
Pensa tra 4 anni...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:04

Certamente, guarda, nessuno ne parla, ma io mi aspetto entro l'anno prossimo, una sony A1 markII in grande spolvero, mi aspetto grandi capacità IA sia sul sensore che sul af/traking, la corsa alle prestazioni supportate dalla IA è appena iniziata, vedrete ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:29

Incredibile come la cosa dei capanni, dell'addomesticamento etc torni sempre fuori come se quel tipo di approccio togliesse qualcosa ai veri survivalisti della naturalistica. Ormai è un battaglia persa.

Il crop serve eccome in naturalistica, a prescindere dall'approccio, per avere maggior controllo possibile sulla composizione e sul dettaglio.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:40

@Luve, premesso di essere off-topic (poi la smetto), però ci vedo poca etica in quel genere di fotografia, e anche poco wild. Ovviamente mi riferisco a tutte quelle situazioni dove paghi per fotografare in ambiente controllato, dove sai che gli animali si avvicinano solo perchè c'è cibo in abbondanza. Invece chi fotografa topolini legati in procinto di essere ghermiti dal rapace di turno, preferisco non definirli...
Scusate l'off.topic.

Detto questo, ritengo la R1 una gran fotocamera. L'AF è sicuramente la cosa migliore che hanno implementato, assieme all'affidabilità generale che contraddistingue queste fotocamere. Seppure sia votata alla fotografia sportiva, non dubito che si possa usare in altri ambiti, e ci mancherebbe.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:43

Che si possa usare e anzi, che possa essere altamente performante, questa nuova R1 in naturalistica non c'è dubbio alcuno. E' altrettanto vero che si rinuncia a qualcosa in cambio di altro (af più performante su tutto).

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 12:51

Non rinunci a niente Luve, anzi, qui hai solo godimento a fotografare qualsiasi cosa in qualunque condizione di luce e meteo, ci attacchi un 400f2.8 oppure un 600f4 ma anche un 200-800 e godi...;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:01

Se fai avifauna penso che 24 mpx fai poco

Questa è bella.Eeeek!!!
E le A9?Le buttiamo?
Siamo al bazar delle opinioni.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:38

Infatti, a9, a9II, A9III, tutte le varie Nikon da 20/24mpx, d500, 750, 780, d4s, d5, d6, Z6III e tante altre sia ff che apsc, micro 4/3 da 20/24mpx...un mare di fotocamera sia reflex che mirrorless, cioè, la stragrande maggioranza usate da chi oggi fa naturalistica, avifauna e bif, oggi, non dieci anni fa.
Le big-mpx sono eccezionali, permettono maggiore crop che fa sempre comodo e se uno preferisce avere un sensore più risoluto è una scelta/preferenza, va benissimo, ma non esiste che con 20/24mpx si hanno meno possibilità, semmai è il contrario perché offrono più flessibilità con qualunque condizione di luce e meteo mantenendo una QI sempre elevata

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:40

Non rinunci a niente Luve, anzi, qui hai solo godimento a fotografare qualsiasi cosa in qualunque condizione di luce e meteo, ci attacchi un 400f2.8 oppure un 600f4 ma anche un 200-800 e godi..


Potrei godere anche con Barbara De Rossi.....ma con 2 Jennifer (Aniston e Lopez) godrei sicuramente di più....

........che tristezza tutta questa gente che si accontenta!!!...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2024 ore 13:42

@Salomon
@Domenico
Chi va in giro per il mondo a fare naturalistica sa bene che in certi luoghi, e, a maggior ragione, dove gli animali "sono addomesticati", si va con un 100-400 o addirittura co un 70-200 f2,8, perche focali più lunge risultano eccessive e non utilizzabili. Ecco, dietro quelle lenti 24mpx e forse anche meno sono più che sufficienti, perchè si riempie il fotogramma e non si ha bisogno di crop. Quello che si può invece dire a proposito di di croppa frequentemente (è il mio caso) è che costui potrebbe essere pigro nello studiare i comportamenti del soggetto e magari trovare soluzioni per avvicinarlo, quando ne esistano le condizioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me