| inviato il 24 Luglio 2024 ore 11:34
Mi pare di aver visto un video dove facevano notare che le correzioni obiettivo possono dare tali artefatti che poi svaniscono nel caso in cui vengano disabilitate. Non ne sono sicuro, anche perché ho tutt'altra attrezzatura...ma ho visto che qualcun'altro (con esperienza a riguardo) ti ha dato lo stesso consiglio...farei una prova fossi in te. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:01
Ah beh basti vedere cosa succede con file ad alti iso della nuova R5ii se si lascia la correzione del profilo in sviluppo…. Comunque quando si parla di file raw e sento raccontare di differenze sconvolgenti identifico il problema altrove.. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:12
RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW-RAW.... |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:12
No, non mi si è inceppata la vespa, voglio il RAW! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 12:56
si ma l'OP si è eclissato e scatti non ce ne sono, mi chiedo sempre perché?!? |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:01
“ si ma l'OP si è eclissato e scatti non ce ne sono, mi chiedo sempre perché?!? „ Sta preparando un raw dove il nero è chiazzato di dominanti rossastre e macchie che risentono dei lampioni. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:04
“ Sta preparando un raw dove il nero è chiazzato di dominanti rossastre e macchie che risentono dei lampioni. „ eh ma a sto punto vorrei vederlo tu no? |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:25
“ eh ma a sto punto vorrei vederlo tu no? „ Certo , ma comprendo le difficoltà nel preparare un raw così. Non ce la farei nemmeno io con la mia obsoleta nex, utilizzando una fotocamera moderna serve un manico non indifferente. Si scherza dai , è sicuramente un problema lato ISO/esposizione oppure non ha applicato nessuna correzione software nello sviluppo. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:25
Lo vorremmo vedere tutti il "disastro"... |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 13:41
“ Certo , ma comprendo le difficoltà nel preparare un raw così „ è più facile di quello che pensi, basta mettere iso al massimo e scattare con il tappo, prova ! |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:50
Ciao Carmelo, anche io provengo da D750 e per alleggerire la borsa sono passato a Sony ML, prima una A6500 presa come secondo corpo e poi ho sostituito la D750 con la A7C II. Con la A7CII ho scattato qualche notturno, non molti, con la A6500 ne ho scattati di più e in entrambe i casi non ho mai avuto problemi. Su A7CII ho preso un oculare che si inserisce nella slitta per migliorare la visione nel mirino, per il resto mi ci trovo molto bene. La uso con sony 16-35 f/4 G PZ (gran bella lente), tamron 28-75 f/2.8 e tamron 70-180 f/2.8. Prova un po' a cambiare lente e vedi che succede |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:55
“ Su A7CII ho preso un oculare che si inserisce nella slitta per migliorare la visione nel mirino, per il resto mi ci trovo molto bene. „ Io invece oggi ho mangiato Spaghetti alla Amatriciana. Erano molto buoni... (I due interventi hanno la stessa attinenza all'argomento del thread) |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:55
Perdona Gian ma prima di cambiare lente bisognerebbe capire perché ha ottenuto quei risultati. Se sbaglia nell'impostare la macchina è quantomeno inutile cambiare lente, anche se certamente per la fotografia notturna un f4 non è l'ideale...anzi, soprattutto alle nostre latitudini. |
| inviato il 24 Luglio 2024 ore 16:06
“ Io invece oggi ho mangiato Spaghetti alla Amatriciana. Erano molto buoni... (I due interventi hanno la stessa attinenza all'argomento del thread) „ Simpatico e buongustaio Intendevo che la pecca maggiore della macchina l'ho trovata nel mirino, cosa che peraltro ho risolto come descritto. Per il resto sono convinto anche io che ad un certo livello i sensori siano più o meno equivalenti, per cui non penso che possa essere tanto peggio della D750 che tra l'altro è una macchina uscita nel 2014, cioè 9 anni prima. Credo che per le impostazioni si trovi qualcosa su internet, forse proprio sul sito sony. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |