RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta o Smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta o Smartphone





avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 15:37

io ho impostato la sincronizzazione della sola cartella "fotocamera"

pure io, ma non è abbastanza intelligente da distinguere le foto che faccio quando sono in gita e che voglio conservare dalle foto delle relazioni/che faccio per amici/che faccio da inviare su whatsapp/che faccio perchè sul momento mi servono, ecc.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 17:32

Io ho Apple e non ho capito una cippa, non so nemmeno cosa sia OneDrive...

Meglio così Sorriso non perdere nemmeno tempo a leggere quello che ho scritto, Apple ovviamente è meglio strutturata.

Non è vero che Google Foto sincronizza tutto

Ma io infatti se rileggi non ho scritto che sincronizza tutto. Lo fa per impostazione predefinita, come OneDrive d'altro canto, ma è un pò più nascosto e complicato settare granularmente la cosa. È studiata appositamente da Google questa cosa, la tecnica si chiama "dark pattern" ed è una tecnica usata nello sviluppo software che semplicemente consiste nel rendere volutamente più complicato/nascosto/lungo fare una cosa che non vuoi gli utenti facciano, senza però togliere la possibilità di farla. Con Google Foto in passato mi è capitato, dopo aver disabilitato di trovarmi sincronizzate nuove cartelle create successivamente e a me queste cose danno fastidio. Infatti non a caso se prendi cento dispositivi Android con sincronizzazione Foto attivata la maggior parte ha tutto sincronizzato. Solo gli utenti più smaliziati vanno a ravanare in tutte le impostazioni nestate in n sottomenu si configurano granularmente e periodicamente ricontrollano le impostazioni, ma sono una minima parte.

io ho impostato la sincronizzazione della sola cartella "fotocamera"

Io no, siccome non voglio che tutte la foto che scatto vadano subito in sync ho attivato solo qualche cartella appositamente creata da me per vari usi in cui sposto dentro quello che decido io in base al mio criterio.

A me google non piace come modus operandi, io l'account google del telefono lo tengo praticamente solo per il Play Store, per mail calendario e contatti uso l'account microsoft, samsung lo supporta molto bene, come rubrica e calendario, è indistinguibile da google se si utilizzano le app Contatti e Calendario, e Mail di Samsung per me va benissimo. Comunque vabbè siamo ampiamente OT, chiuderei qui

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 18:34

Ardita +1
Infatti, ma quelle foto che destinazione hanno?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 18:53

Direi che la decisione è presa Cool
www.fotografia.it/articoli/fotocamere/smartphone/xiaomi-14-ultra-prova

ci ho ragionato e uno dei grossi vantaggi dello smartphone è che la gente non prestata attenzione se fotografi mentre se tiri fuori una fotocamera ( per quanto piccola sia ) ti guarda subito con sospetto

se funziona come spero mi sa che tengo solo la Zf e vendo la Zfc

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 19:02

Quindi destinazione IG/Social/Tv1080p

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 22:21

Ho preso il nuovo iPhone 15 pro e ha 3 obiettivi:
0,5 x che equivale a un 13mm f2.2 sensore 12mp
1 x che equivale a una 24mm f 1.8 sensore 48mp
3 x che equivale a un 77mm f 2.8 sensore 12mp
Apparentemente un comparto fotocamera molto versatile, soprattutto anche grazie al sensore di rilevamento di profondità che permette di lavorare in modalità ritratto in modo più preciso e accurato del passato, grazie alla sua scansione ricostruisce la scena in 3D e ti permette di ottenere abbinato all'AI uno sfocato progressivo simile a quello dei veri obiettivi luminosi.

Se faccio il confronto con la mia vecchia Panasonic LX100 sembra batterla su tutti i punti di vista fatta eccezione per la dimensione del sensore, siamo infatti su:
24-75 eq. f 1.7 - 2.5 su sensore 4/3 da 12mp.

Dunque come grandangolo l'iPhone ne ha di più essendo un 13mm eq contro un 24, mentre lato tele siamo simili 75 vs 77.

Eppure a dire la verità l'unica camera che mi soddisfa un po' dell'iPhone è la 1x capace di reggere anche al tramonto.. le altre due se usate con poca luce mostrano un po' di rumore.

Quindi il sensore più grosso della compatta sembra essere equiparato da un sensore minuscolo dell'iPhone che sfrutta l'intelligenza artificiale per compensare i suoi limiti.. e questo appare evidente anche se si scatta in raw con l'iPhone e poi si fa il confronto con un HEIF nativo, quest'ultimo pare battere il raw grazie alla modalità HDR in camera originale.

Se però dotiamo di intelligenza artificiale anche la LX100 che succede? Succede che il vantaggio del telefono scompare e la compatta recupera ..
ho fatto delle prove di riduzione rumore del nuovo camera raw con dei vecchi raw apparentemente da buttare della pana e son rimasto sorpreso dal recupero ottenuto! Erano foto fatte praticamente a notte fonda ad iso troppo alti per la piccoletta pieni dj rumore .. perfettamente recuperati da Adobe.

Se confrontiamo infine i file su uno schermo 4k abbastanza grande, io ne ho uno da 32”, allora vince la compatta sul telefono, ma devo ammettere che le foto del nuovo iPhone non hanno paragoni coi vecchi telefoni che ho avuto e nemmeno con quelli top di gamma dei miei amici.

Cosa ti conviene usare? Telefono o compatta? Dipende da te, io preferisco sempre tenere in mano una fotocamera per ergonomia e piacere dello strumento .. ma ora so che tutte quelle volte che non posso portarla ho una buona fotocamera sempre in tasca grazie al mio nuovo iPhone.

A livello video invece non ne parliamo, col ProRes 4k log 60fps l'iPhone asfalta la povera pana.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 22:51

La main camera del 15 pro ha un 1/1.28" da 48mpx in binning a 12, direi che, sia come dimensione che come densità "a sciupare", ha tutte le carte in regola per essere paragonato alla Lumix alla sua sua focale.
Gli altri sensori (wide e tele) sono - per ora - solo marketing, su tutti i telefoni, nonostante proclami e prezzi.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:02

E infatti senza fare i tuoi calcoli a occhio dicevo che quella che mi soddisfa è proprio la 1x.. ;-) grazie per la conferma.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:05

Sono l'unico a strabuzzare gli occhi quando sento parlare di tonnellate di megapixels in un cazzetino di sensore?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:11

Si, perché ancora non hai capito come funziona MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:22

Però ho capito come il marketing vi inchiappetta MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:23

Mi è sembrato di sentire la risata di Eddy Murphy MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:26

Con uno zainetto specifico(*) o un minimo di bikepacking porti quello che vuoi comodamente. Vabbè qui forse esagero MrGreen



Il cellulare pure te lo porti a prescindere. Scatti con l'uno o l'altro a seconda di come ti va. Se hai tempo cambi pure ottica e tiri fuori anche il treppiedino da poggiare o fissare dove vuoi. Uso un pedco ultra pod 2.

La compatta dalla al gatto.

(*) www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4086706&show=1


avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:28

@Murphy
Cherry picking ne abbiamo?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2024 ore 23:32

È marketing se sei convinto di avere un medio formato, non è marketing se sai come funziona il binning e i nuovi sensori.

Cherry picking ne abbiamo?
Quanto ne vuoi qui dentro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me