RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 1:21

DELUSI.. tranquilli al primo aggiornamento firmware avrà 60mpx 50fps e 16bitMrGreen
PS. gran macchina per pro

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 1:49

MrGreen24mpx a 7000 e rotti euro sono un affarone!
Manco Leica…
Non mi resta che augurare a tutti i canonisti di guadagnare talmente tanti soldi da levarsi questo sfizio.
Buoni Acquisti!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 1:53

Il problema è il prezzo; costa 2000€ in più dell'ammiraglia Nikon, macchina che fa praticamente bene tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 2:39

macchina che fa praticamente bene tutto.


A leggere qualcuno (che però conta solo quando fa comodo) pare proprio di no.

Io continuo a leggere di uno tra gli utenti più autorevoli per produzione fotografica (e non pippe) che una Nikon come la R1 la vorrebbe adesso.

Questa R1 sarà una macchina che metterà a fuoco in condizioni di luce scarsissima meglio di qualunque altra macchina. L'af si legge già che è il meglio mai provato fino ad ora anche rispetto a chi pare avere sulla carta tecnologia migliore.

I video che girano a riguardo sembrano veramente impressionanti (ed R5ii non pare da meno).

Per me hanno fatto la macchina perfetta per il pubblico al quale è rivolta. Che difficilmente è una grande percentuale dello juzaforum.

Per quelli hanno fatto la R5ii che oggi è la all around totale. Z8 mi risulterebbe ancora in pre burst solo jpg.

Af non ho dubbi che surclasserà tutto il prodotto fino ad oggi.

Io resto dell'idea che hanno fatto due macchine molto molto concrete.

Per gli amanti della tecnologia (e degli asterischi che la accompagnano) conviene rivolgersi altrove.



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 2:48

Io resto dell'idea che hanno fatto due macchine molto molto concrete.


Vero....peccato che manca la terza, ovvero la R5mkII nel corpo della R1.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 5:40

Scuusa Stefano.... ma che miracoli può fare? Con a1 e a9 le foto le faccio tutte a fuoco da sei anni a questa parte. Eeeek!!!

Claudio mi fa piacere per te.
C'è gente a cui magai qualche miglioramento può far comodo.
Scatti più al buio, il cross type, l'action priority... altro... non so. Non ho avuto la macchina in mano quindi non posso giudicare questo aspetto

Io ho solo detto che per me questo sviluppo di Canon è un po deludente leggendo i dati e le specifiche, ma magari poi sul campo si scoprirà che hanno fatto un gran lavoro sull'AF, cosa che dalle specifiche non si può notare
Di sicuro le caratteristiche tecniche non sono da ammiraglia, onestamente ripeto trovo più azzeccata la R5 II, come ha detto qualcun altro più per demeriti della R1 che per meriti della R5 II

Io e te (per quanto ne so) non andiamo a fotografare il basket allo stadio, ma magari chi ci va troverà molto utile l'implementazione dell'action priority

.. e poi magari fra un anno ci ritroveremo la R6 III con il sensore e i processori della R1, che non sarebbe affatto male;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 6:11

... la bif di Claudio è molto semplice.... ormai

Eh, ma poi c'è la bif di Fabio....



E la bif di Luciano....



Falle con la r6II foto così.... ;-)

Eh... la volpe e l'uva.... Cool

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 6:28

Stefano... scusa se sono troppo esplicito.... la tecnologia hardware ce l'ha chi ce l'ha. Io non chiedo a nessuno cose che non ha, lo trovo quantomeno scortese.
La tecnologia autofocus ml è nel sensore e i sensori li fa per tutti sony.
Dunque se vuoi il massimo per immortalare le azioni veloci basta passare a sony o a nikon che da decenni usa sensori sony.

Le specifiche di questa r1 sono la dimostrazione di questa affermazione.

Che poi la r1 sia disegnata in modo perfetto per un fotografo sportivo è verissimo. Non c'è niente di meglio per chi fa quelle foto lì.
Ma è necessaria? A quel prezzo si può scegliere validamente una z8 che costa la metà o una z9 con supertele ml con 1,4x integrato che canon non ha.

Perciò la vedo dura per canon. Anche nella nicchia dei fotografi sportivi.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:04

Falle con la r6II foto così.... ;-)

Eh... la volpe e l'uva.... Cool


Claudio ora ti racconto una storia.

Ho conosciuto Vito Serra un po' meno di 2 anni fa. Bravo ragazzo sotto tutti i punti di vista. Ha un difetto: è innamorato della R6II al punto che quando gli ho detto che è un po' pesante con sta macchina si è offeso (giustamente o meno non so cosa dire anche se mi spiace) e non mi ha piu parlato da poco prima che vendesse il Sigma sport in favore del 200-800.

ho scattato con lui fianco a fianco, e anche col sigma sport (150-600 mi pare) faceva roba al volo che io posso solo sognare, per mancanza di pratica non perchè sono scemo, inquadrando con l'ottica a 600mm direttamente un soggetto al volo non troppo vicino. io sono rimasto sconcertato perchè avendo sempre usato al massimo 200mm inquadrare al primo colpo qualcosa col 500 (o peggio 700 col tc montato) è davvero faticoso agli inizi, quindi mi sono messo l'anima in pace e mi sono detto "è mancanza di pratica"

L'ultima volta che ci siamo visti eravamo a Manzolino fianco a fianco e ho visto personalmente scatti assolutamente confrontabili con quelli che hai messo tu qua sopra in camera, e ti giuro che erano sia a fuoco che altrettanto perfetti.

Se pensi che la R6II non sia all'altezza di fare quella roba lì, è evidente che non l'hai mai usata o imparata a gestire.

quello che i fan boy di ogni marchio (e qua in mezzo ci metto anche Vito) trascurano è che certi scatti in bif li fai se sei bravo a seguire otticamente il soggetto restando più fermo e calmo possibile. e visto che l'ho visto con i miei occhi, non per sentito dire, ti dico che la R6II è perfettamente all'altezza di farli, anzi, considerato che è stata la prima ad avere il prebuffer raw (mentre i gialloneri sono fermi al jpg vai a capire perchè) ti consente di fare al top anche roba più difficile da cogliere al volo.

quindi, prima di dire che la volpe non arriva all'uva devi vederla saltare, altrimenti non puoi esserne certo ;-)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:08

Miei 2 cent a mente fredda

Qui molti sono rimasti delusi per la bassa risoluzione. Ma probabilmente è più una delusione causata dai dati di targa della concorrenza. Ma il fastidio è dato da un mancato “sorpasso” o da reali esigenze? Io un idea me la sono fatta perché molti che si lamentano non avrebbero mai speso 7800 € per questa macchina.

Ora, consideriamo un paio di cose. Ha più senso avere due macchine molto simili come z8 e z9 dove francamente non ci sono tangibili e pratiche differenze di prestazione oppure due macchine con una come la r5mkii che pareggia la z8 ( e quindi in parte anche la z9) + una dedicata ad Massimo risultato nella fotografia d'azione?
I naturalisti sono scontenti???? Di cosa? Hanno la r5mkii… per caso 45 mpx stacked non bastano. Non hanno superato Sony su RO e MpX ? Beh questo è un problema grosso per chi sta sui forum a perculare gli altri. ;-)

Ben chiaro che io mi metto nel mucchio ;-)


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:11

Ora, consideriamo un paio di cose. Ha più senso avere due macchine molto simili come z8 e z9 dove francamente non ci sono tangibili e pratiche differenze di prestazione oppure due macchine in na come la r5mkii che pareggia la z8 ( e quindi in parte anche la z9) + una dedicata ad Massimo risultato nella fotografia d'azione?
I naturalisti sono scontenti???? Di cosa? Hanno la r5mkii… per caso 45 mpx stacked non bastano. Non hanno superato Sony su RO e MpX ? Beh questo è un problema grosso per chi sta sui forum a perculare gli altri.


92 minuti di applausi. Peccato che in Nikon non abbiano una 24megapixel con af e qualità di immagine degna (andate a vedere la Z6III cosa fa e non citatemela per cortesia) e in casa Sony la global shutter ha una gestione del rumore impensabile nel 2024, però sono arrivati per primi quindi tanto di cappello ;)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:13

Stefano... scusa se sono troppo esplicito.... la tecnologia hardware ce l'ha chi ce l'ha. Io non chiedo a nessuno cose che non ha, lo trovo quantomeno scortese.
La tecnologia autofocus ml è nel sensore e i sensori li fa per tutti sony.
Dunque se vuoi il massimo per immortalare le azioni veloci basta passare a sony o a nikon che da decenni usa sensori sony.

Scusa Claudio, ma io non ho capito cosa ho detto di male?
A parte che per quanto ne so Canon si fa tutto in casa (e personalmente di questa cosa non me ne può.... de meno!), ma non vedo cosa ci sia di così scentrato in quel che ho detto

Di sicuro le macchine da 6000-8000 euro non fanno per me, ma mi piace pensare che le nuove tecnologie che arrivano su di esse prima o poi finiranno anche sulle macchine da 2000-3000€ che sono quelle che interessano a me

Per questo seguo gli sviluppi di tutte le case con interesse, sia delle ammiraglie sia delle macchine della categoria a cui sono interessato


E non da ultimo nella tecnologia ci lavoro, ne sono appassionato e quindi son sempre curioso di vedere cosa inventano di nuovo



Ora, consideriamo un paio di cose. Ha più senso avere due macchine molto simili come z8 e z9 dove francamente non ci sono tangibili e pratiche differenze di prestazione oppure due macchine con una come la r5mkii che pareggia la z8 ( e quindi in parte anche la z9) + una dedicata ad Massimo risultato nella fotografia d'azione?

Come filosofia ha sicuramente più senso avere due modelli ben distinti... restqa però il fatto che Canon la roba buona ce l'ha ma se la fa pagare bene... molto beneMrGreen
La z8 ha un rapporto qualità/prezzo veramente notevole se confrontata agli altri

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:17

Seguo

avataradmin
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:23

per favore manteniamo toni pacati ed educati, ciascuno può dire la sua ma in modo rispettoso (ho rimosso un paio di post)

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2024 ore 7:23

Stefano, è proprio questo che dici il punto: la tecnologia stacked non è passata in una apsc canon (o sony) è passata nel 4/3 e nella apsc fuji. Se vuoi la tecnologia stacked su formati minori devi cambiare marchio. È questo che intendevo dire. Chiuso o.t.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me