RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo sigma 120-300 f2.8 os


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nuovo sigma 120-300 f2.8 os





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 22:03

Chissà che i vecchi brevetti depositati a suo tempo dalla Sigma diano i loro frutti con la nuova versione del 500mm stabilizzato ... voglio proprio divertirmi ...MrGreen


Lauro ti prego!!! Una scimmia va bene ma l'allevamento nooooooo!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 6:57

n che senso ? Ti basta dotarti di un treppiede robusto (non serve che sia costoso, basta un manfroto 055xprob) e una testa gimbal con una piasta arca-swiss da 150-180mm e la fuidità oltre che la sicurezza è garantita


Appunto per caccia itinerante non va bene
E non lo vedo bene nemmeno con un monopiede
Inoltre anche per molte situazioni sport in cui ti devi spostare molto e non puoi usare nemmeno un monopiede non va a causa peso. Non so se hai mai fatto foto di un corsa ciclistica o di un rally. In quelle situazioni si usa tipicamente un 70-200 F2.8 che ha un peso che lo rende brandeggiabile ma a volte sei ancora corto per le soggettive (pure in APSC). Il 120-300 sarebbe ottimo ma come fai con quel peso?

avatarmoderator
inviato il 12 Giugno 2013 ore 7:45

E' una lente interessante.
Chi l'ha acquistata potrebbe indicare i dati relativi al limitatore di messa a fuoco (qual'è la minima con il limitatore inserito) ed il peso (lente + paraluce)?
Per l'AF la distanza è indicato nelle schede tecniche on line, anche QUI su juza, 150 cm-250 ma non si capisce se è la minima alla focale minima e massima.
Il peso non lo trovo nemmeno sul sito ufficiale (strano per un dato così semplice da fornire).
Rispetto all'attrezzatura che ho (300 AFS F4 Nikon) ora perderei la leggerezza (brandeggiabilità, riprese da posizioni scomode etc.) ed il fattore di moltiplicazione 1,7 (solo 1,4 x o 2x) a vantaggio della versatilità in termini di lunghezza focale e della luminosità maggiore (con implicazioni positive sulla resa dell'AF quando usato con moltiplicatore ... cioè sempre).
L'indagine sui prezzi presente in questo argomento è interessante ... spero in un calo verso i 2500 ... 2700 .... che poi rivendendo un pò della mia attrezzatura attuale "... mumble ... mumble ." Confuso

Ciao a tutti e grazie per le informazioni fornite.

Paolo ... cusufai



avatarmoderator
inviato il 12 Giugno 2013 ore 7:55

..quindi hai escluso dal tuo upgrade il nikkor 300mm f.2,8 vr (leggero c/stabilizzatore) e il 200-400mm vr usati/nuovi Paolo ? CoolSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 11:23

Il peso non lo trovo nemmeno sul sito ufficiale (strano per un dato così semplice da fornire).


www.sigmaphoto.com/product/120-300mm-f28-dg-os-hsm-s

3390g per la precisione! Per il resto non so risponderti visto che ho ancora la scimmia e non la lente

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:38

pavone, forse la scimmia trova l'obiettivo troppo pesante? :D

la prossima volta prendine una più forzuta, così te lo porta

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 12:44

pavone, forse la scimmia trova l'obiettivo troppo pesante? :D

la prossima volta prendine una più forzuta, così te lo porta



MrGreenMrGreenMrGreen Quando la scimmia diventerà King Kong arriverà l'obiettivo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 13:55

Amazon lo mette a 3.314,00

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 13:58

Credo che il limitatore di messa a fuoco sia programmabile con la USB station.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:08

Si dovrebbe essere come dice facip ma credo entro certi limiti prestabiliti.

Va però considerato che ...

www.bobatkins.com/photography/reviews/sigma_120-300os_review2.html
The focal length change gets smaller as the focus distance is increased, so that at 30ft its up to around 273mm and at 50ft it's up to 281mm. At infinity I measured close to 300mm. As I said, many lenses do this but sometimes it can take people by surprise if they are unaware of the fact. The effect is sometimes referred to as "focus breathing".

ovvero a distanze ravvicinate l'ingrandimento diminuisce per via della riduzione di focale. Un 300 2.8 o f4 questo non lo fa ed è a mio parere un grosso vantaggio in determinate condizioni.

Inoltre la lente non ha limitatore della MAF, ma si può solo modificare a quanto ho capito i valori via dock ... ma non utilizzare i setting direttamente da lente (molto male sopratutto se lo vogliamo accoppiare a dei TC).

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 14:49

Inoltre la lente non ha limitatore della MAF, ma si può solo modificare a quanto ho capito i valori via dock ... ma non utilizzare i setting direttamente da lente (molto male sopratutto se lo vogliamo accoppiare a dei TC).


Falso! Ha il limitatore standard e poi delle funzioni custom che puoi settare tu!

@Ermoro: quel test è con l'obiettivo vecchio e non quello nuovo. Si nota ancora la linea dorata vicino alla lente frontale cosa che nel nuovo non c'è

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 15:16

Ah ok! scusate l'errore ... mi pareva impossibile ...

in effetti eccolo ... segna 10mt, a questo punto andrebbero capite le performance a distanza minima e la configurabilità del limitatore




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 15:33

Ah ok! scusate l'errore ... mi pareva impossibile ...

in effetti eccolo ... segna 10mt, a questo punto andrebbero capite le performance a distanza minima e la configurabilità del limitatore


vimeo.com/64665246

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 18:03

Fico

avatarmoderator
inviato il 12 Giugno 2013 ore 18:25

" ... quindi hai escluso dal tuo upgrade il nikkor 300mm f.2,8 vr (leggero c/stabilizzatore) e il 200-400mm vr usati/nuovi Paolo ? ..."


Si Lauro!
Il primo non è uno zoom ed il secondo anche usato è fuori budget per me.
Ovviamente " a risorse infinite" ... li prenderei entrambe!! Sorriso

Grazie Il pavone per le informazioni sul peso (avevo trovato solo TBD sin'ora ) e per il link sulle regolazioni autonomamente possibili e ad ermoro per l'immagine dove è chiaro il range previsto con il limitatore.
10 metri è un po alta ma dovrebbe implicare una velocità eccellente da 10 m ad infinito.
Grazie ancora ... continuo a seguire il post!
Paolo







Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me