RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R5 Mark II, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:36

Il sensore non è quad pixel…

“ it does not have the cross-type arrangement used in the EOS R1” da dpreview

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:36

Nel Canon live event viene presentata praticamente come una macchina per fare video, mah...

Se ha lo stesso readout della Sony A9 e hanno migliorato l'AF rispetto alla prima R5, con quella risoluzione diventa veramente una bella all-around per fare tutto.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:37

ma dio volesse che la R3 cali di prezzo in un modo imbarazzante, la comprerei domani ;)

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:37

già che abbia il clog2 con formati compressi utilizzabili mi sembra un bel passo in avanti....

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:37

Scusa ma se è il doppio più veloce di 1/60s allora legge in 1/120s.... Non si capisce per quale motivo se fosse il 60% più veloce allora dovrebbe fare 1/150s MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:38

Da petapixel: “ readout speed which is approximately 1/125th of a second (per our testing).”

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:39

Quindi veloce come la vecchia Sony a9... Un risultato che va più che bene in quasi tutte le occasioni


E che produce nelle scene dinamiche un fastidioso sfarfallio a mirino.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:39

Si datemi già postato... Al momento i tempi ballano da 1/100s a 1/160s a seconda del sito

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:40

La R1 mi ha colpito ben poco mentre la R5 è molto interessante.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:40

i primi test con macchine di preproduzione

petapixel.com/2024/07/17/the-canon-eos-r5-mark-ii-first-impressions-th

questa in italiano

www.fotonerd.it/canon-eos-r5-mark-ii-caratteristiche-prezzo-data-di-us

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:40

readout deludente anche qui, Canon è oggi al livello della prima A9...

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:41

R5II _ ho davanti i siti di canon USA e canon UE. riportano le schede tecniche ufficiali. entrambi i siti dicono "Full Frame back-illuminated stacked CMOS sensor" . nel video non si diceva stacked per la R5II.

cmq a me basterebbe fosso veloce abbastanza da non presentarsi rolling shutter poi facciano come vogliono MrGreen ma ci sarà da testarla sul campo per capire davvero.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:42

Ma la R5II cos'ha di NON concorrenziale?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:42

Peccato per risoluzione evf inferiore a R1, avrebbe fatto comodo anche su questa

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 12:42

perchè se fai 1/60 x (1-60%) ti viene l'equivalente di 1/150..... se invece lo applichi al denominatore (come mi sembra fai tu) viene 1/100.....
probabilmente sbaglio io....

Matematicamente il 60% più veloce è:
(1/60)*(1-0.6)=0.00667=1/150
Non si può applicare il fattore al solo denominatore, va applicato al tempo netto. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me