RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colpa mia o della macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Colpa mia o della macchina?





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 11:19

Quando è stata regolata l'ultima volta l'AF?

Ultima volta fatta da me in camera?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 21:57

Allora si può escludere una causa. Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 22:12

No, comunque regolazione fine mai effettuata, mai portato a controllare e/o far calibrare l'ottica.
La macchina stesso discorso

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 23:03

La regolazione fine può essere effettuata da soli ed è piuttosto raro che un obiettivo si adatti perfettamente alla fotocamera senza una regolazione fine. Ho dovuto impostare valori di correzione diversi per tutti i miei obiettivi.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:06

Considerando la pdc ridottissima sul 500mm non ho ancora avuto modo di fare una regolazione fine. Impostando a dovere le funzioni autofocus ho avuto dei miglioramenti che evidenziano i limiti del modulo af (vecchio dopotutto di 17 anni) che fatica a inquadrare un soggetto perché magari scarsamente contrastato o per una semplice luce inadeguata.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2024 ore 0:58

Ciao, oggi ho testato in casa la lente, perché le volte che ho scattato a f8 non ho mai notato significativi miglioramenti rispetto a TA e temevo ci fosse qualche anomalia nell'obiettivo





Qui a F4




Qui F8.
Dopotutto il mio dubbio era infondato, non ci sono cali qualitativi e la qualità non rimane invariata, com'è giusto che sia(aggiungerei), la già eccellente qualità migliora tantissimo. Luce ambiente casalingo con le conseguenti difficoltà dell'autofocus che però non ha assolutamente esitato una volta fissato il punto AF che volevo mettere
a fuoco. La mia personale conclusione è che non sono assolutamente abituato a questa tipologia di macchina e tantomeno di un ottica simile, prendo sbandate clamorose per errori di funzionalmente ipotetici. Credo la sola sia insistere studiando l'attuale combo per fare sempre meno errori


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 8:01

Con questo dispositivo adatto i miei obiettivi alle fotocamere (DSLR).

www.datacolor.com/spyder/products/spyder-lenscal/

È possibile realizzare qualcosa di simile anche da soli. L'importante è mettere a fuoco su una superficie parallela al sensore.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 8:51

E.... comunque dipende sempre dalla distanza scelta.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2024 ore 9:02

Certamente, ci mancherebbe. Ieri ad esempio stavo cercando di fotografare un anatra con prole su un campo di grano appena falciato, nonostante fossi con limitatore 4.5mt/10mt e il soggetto fosse entro i 5 metri, nonostante i miei tentativi con AI SERVO e con One-Shot, su singolo spot AF o con tutti i punti AF selezionati, la macchina continuava a cercare il fuoco, ignorando palesemente l'anatra ritta in mezzo ai fusti di grano tagliati, confermo fossi a fuoco perché ruotando manualmente la ghiera della maf riuscivo a focheggiare agevolmente, ma premendo poi il back button tornavo al problema di prima

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me