RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursioni: quale medio tele?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Escursioni: quale medio tele?





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 14:59

Scusa ma c'è qualcosa che non va... la macchina è buona (forse "molto buona"), l'obiettivo lo è altrettanto se non di più... e ti vengono le foto sfuocate?
O c'è un problema di carattere tecnico nell'attrezzatura, oppure (scusa la franchezza) sbagli qualcosa tu.
Potrebbero essere le impostazioni della macchina (quanti punti AF usi? AF-C o AF-S?, tempi/Iso?...) ma potrebbe essere anche una tecnica sbagliata nella postura e di come tieni la macchina (quello sfuocato potrebbe essere del mosso?)... ad esempio, usi il mirino o componi la scena usando il display?
Fino a quando non ho comprato un adattatore per usare i miei vecchi obiettivi, sulla A7 (prima serie, quindi un po' peggio della tua) usavo il 55-210 in modalità APS-C... e di foto sfuocate me ne sono venute ZERO.
Quindi, dato che hai una combo macchina / obiettivo superiore a quella che ho io mi aspetterei di vedere dei risultati almeno uguali se non superiori...
Non vorrei che tu comprassi un obiettivo nuovo per poi scoprire che in realtà il problema è da un altra parte.
Hai un paio di esempi di foto che evidenziano il problema?
(meglio se con gli EXIF)
Giusto per capire meglio e per consigliarti in modo corretto...


la macchina è stata in assistenza qualche mese fa per pulizia sensore e ho fatto fare un controllo generale e mi han detto che è ok sia la messa a fuoco che lo stabilizzatore. non è un problema di micromosso. considerando che fotografo da 15 anni (qualcosa più probabilmente) bene o male so...

cmq non era tema del mio post scoprire il mio rapporto con quel obiettivo :) ..avevo solo curiosità se c'era qualcosa di più leggero ma qualitativamente valido. se guadagnavo anche una maggiore lunghezza focale ancora meglio :)

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 15:00

Il mio tele da vacanza è il 70-300 tamron.
grazie
Ma il titolo non era: “Escursioni: quale medio tele?
Qui si parle di zoom e neanche tanto medi, forse mi sbaglio ma io considero un medio tele un ottica fissa al massimo 135.
si, hai ragione. mi è scappato un medio di troppo

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 17:27

Quindi, se in montagna VOI vi fermate al 50mm perchè reputate inutili focali più lunghe sorge spontanea una domanda : cosa rispondete a fare? Forse per "educarlo" ad usare focali più corte

Non si vuole educare nessuno, uno fotografa come vuole con quello che vuole ma uno zoom 70.200 non è un medio tele.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 18:27

Questione di lana caprina.
Quando si parla di un teleobiettivo in genere si parla di un'ottica a focale fissa... ok, doveva specificare "uno zoom" (lungo)...
Ma non tutti masticano i termini alla stessa maniera, quindi, anche considerato che ha detto di cercare un sostituto al suo 70-200 direi proprio che la richiesta di quello che cerca fosse chiara e che possa essere scusato, no?

Ma questo non c'entra niente col fatto che "in montagna non si usano focali sopra ai 50 mm."
Forse questo vale per te e un'altro che ha risposto in maniera simile... io in montagna uso spesso e con piacere anche focali lunghe... e non sono il solo. Forse l'eccezione siete tu e "l'altro".

Questa è stata scattata a 70mm con il m4/3... quindi una focale quasi doppia se il tuo 50mm lo usi su APS-C o quasi tripla se lo usi su FF...
Le focali lunghe in montagna fanno comodo.



avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 20:41

La definizione storica di teleobbiettivo è quella di un'ottica avente pupilla di uscita più corta della focale. Insomma l'opposto di uno schema retrofocus.
La definizione corrente di teleobbiettivo è di ottica avente campo inquadrato inferiore ai 40°. Fisso o zoom che sia.

Apprezzo di avere un tele in passeggiata, anche per paesaggio. Il mio preferito in quelle condizioni rimane il 70-300/5.6, ancora leggero e compatto. I 70-200 sono si più luminosi, ma di giorno per quell'uso non mi serve, ma molto più corti e storicamente più grossi e pesanti. I 100-400 molto più pesanti e ingombranti. Le lenti f/8 cominciano a essere troppo buie.
Oggi purtroppo sono una focale un pò dimenticata, fuori moda.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 22:56

Chissà come ha fatto il resto del mondo?

manco avessi detto che non mi è mai uscita una foto a fuoco con la A7 II, ho detto che l'autofocus non è il suo forte.
Le focali lunghe in montagna fanno comodo

Concordo, quando vado per creste o canali e porto solo la compatta col 24-70 mi trovo stretta.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:16

io invidio, e lo dico seriamente, la tua schiena e le tue ginocchia

Mica mi porto dietro tutto, quando son tanti in borsa ci sono tre vetri ma due è la maggior parte dei casi. Parto con una idea a tema per cui non mi servono grandi escursioni focali, andare alla ricerca della foto 360° non mi porterebbe mai niente a parte una scheda piena di roba da cestinare, non ci riesco a farle proprio, è il mio limite e per questo devo avere un indirizzo abbastanza ristretto.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:43

Questa è stata scattata a 70mm con il m4/3... quindi una focale quasi doppia se il tuo 50mm lo usi su APS-C o quasi tripla se lo usi su FF...
Le focali lunghe in montagna fanno comodo.


Carina ma, scusami, o non è molto a fuoco oppure l'ottica non eccelle in nitidezza.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2024 ore 23:43

Beh... dipende da uno che attrezzatura ha... eventualmente se si deve fare, non dico arrampicate ma anche solo passeggiate dove ci sono delle salite, basta partire con roba leggera...
Io in quella vacanza in Trentino avevo una NEX3n con montato il suo 16-50 e una E-M10 MkII con 14-42, 40-150 e un 30/2.8 Sigma... stava tutto in una borsa piccola...
Il fotoalbum della vacanza è venuto benissimo... MrGreen

Carina ma, scusami, o non è molto a fuoco oppure l'ottica non eccelle in nitidezza

Lo sapevo che l'avresti detto.
(è la solita risposta di chi non sa più come controbattere)
Comunque volevo solo dimostrare che i mm. in montagna servono, o quantomeno fanno comodo...
Tu continua pure con il tuo "massimo" 50mm. che sicuramente eccelle in nitidezza... io vado avanti con la mia attrezzatura che mi soddisfa pienamente.
Ciao ciao...

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 6:26

Non c'è nulla da controbattere ognuno fotografa come ritiene più opportuno, se devo fare paesaggi faccio come ho detto, se devo fotografare i camosci uso altra macchina con uno zoom. Tu puoi andare a scalare e portarti un 800 mm ma non ti devi offendere se ti si fa notare che la foto che hai postato non eccelle in nitidezza, sicuramente avrai qualcosa di meglio.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 8:22

Complimenti, ti stai proprio distinguendo...

Prima dici ad uno che chiede di uno zoom lungo che in montagna non si usano focali oltre ai 50mm
Poi discuti su come l'ha chiamato
Quando ti si dimostra che le focali più lunghe possono essere utili in montagna vai a fare le pulci alla foto che è stata portata ad esempio...

In pratica sei un mostro di simpatia... davvero niente male per uno che si è iscritto da un paio di mesi... vai avanti così... ti farai tanti amici...
Per quanto mi riguarda sono sicuro che non leggerò più nessuno dei tuoi preziosi interventi.
Gran cosa il blocco, molto utile.

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2024 ore 9:34

Lorenzo1910 si è offeso perché gli ho fatto notare che la foto che aveva postato non brillava per nitidezza, fra l'altro come tutte le altre che ho visto nel suo profilo, e mi ha bloccato. Sopravviverò.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me