RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

om-1 primi test: 51.200 iso con una m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » om-1 primi test: 51.200 iso con una m4/3





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 10:58

Invece vedi, a me l' effetto sul dettaglio dei denoise sembra meno naturale che un po' di rumore ...

ibb.co/c3JgZ1q

Scattata a 1/4 secondo f 3.5 5000iso, processato con dxo pure raw 3, algoritmo deep prime xd, nitidezza (lens softness) al minimo (soft) e ho usato l' ottica kit 20-60, non un sigma art ... per me tutto il dettaglio (pietre, erba) è molto artefatto. Nulla da dire sulla pulizia ovviamente, anche il cielo è pulito ... la foto è stata scattata alle 8 di sera, quindi non al buio pesto

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:09

Ricordo un video di Promirrorless dove i risultati, con scarsa luce (foto scattate in cantina) e sotto esposte, erano completamente diversi. Risulta anche a te?


E' sempre stato così....foto fatte con la stessa macchina, stessi alti iso, con illuminazione elevata oppure buia, sembrano eseguite con 2 macchine diverse....il rumore è sempre maggiormente evidenziato dalla scarsa luminosità.....a mezzogiorno sulla spiaggia puoi scattare con gli iso che vuoi, difficile vedere il rumore (non durante un'eclisse totale di sole, però MrGreen)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:48

Non ho capito se le due foto (vaso rosso e schiuma da barba) rispecchiano la realtà o meno

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 12:59

Con foto esposte bene, o meglio ancora a destra , gli alti iso non sono assolutamente un problema

+1


si la foto a 51.200 ha una latitudine di posa meno importante dell'altra.

Veramente è il contrario. Sorriso
Assumendo che l'esposimetro della fotocamera fosse in entrambi i casi sullo zero, nella foto a 20000 ISO (1.6 EV) avevi - parecchia - più luce rispetto alla foto a 51200 ISO (0.6 EV). ;-)
Fonte:
www.omnicalculator.com/other/exposure

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:00


Non ho capito se le due foto (vaso rosso e schiuma da barba) rispecchiano la realtà o meno

No, sono proiezioni di mondi paralleli! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:07

"già solo un fisso Sigma f/2.8 (19-30-60)
spesso risolve la situazione... se poi si usano Panasonic e/o Olympus da f/1.7 o f/1.8 è ancora meglio"

Certo, basta mettere tutti in fila in modo che stiano nella pdc dell'obiettivo. Sorriso
è sempre il solito discorso... il fatto che qualcuno non faccia foto in un determinato contesto non significa che neanche gli altri le facciano. poter alzare gli iso senza problemi perché MI SERVE il diaframma chiuso è una gran comodità, che il risultato lo si ottenga via hw o via sw.

edit
ho risposto d'impulso e botto adesso che ho citato Lorenzo pensando che fosse Gianni, scusa Lorenzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 13:32

Soliti estremismi decontestualizzati dal mondo reale.se parliamo di ambiti pro vi assicuro che solo l'1% dei contesti richiede ISO superiori a 4000, esclusi sport estremi scattati in ambienti buissimi. Se parliamo delle foto di famiglia un 5.6 ad 1/80 permette di illuminare a giorno una stanza buia a 3200 ISO. Io scatto sempre in manuale e la mia impressione è che gli ISO a palla servano soprattutto a chi usa automatismi con poca contezza reale delle vere esigenze di scena.

4000 ISO sono già una botta di luce da paura ed un 4/3 li regge tranquillamente con un minimo di denoise.

Questi sono proprio i ragionamenti che suggestionano le persone a credere che per far le foto in famiglia una ff sia il minimo essenziale.

Io parlo di medie, non di condizioni particolari.

E vi assicuro che i miei assistenti con ff sparano sempre ISO a palla anche quando non servirebbero ad un fico secco.

Poi non mi lamento più di tanto perché effettivamente poi le foto sono ugualmente usabili.

Ma l'uso di alti ISO è quasi sempre fuori luogo. Io scatto sempre alla metà dei loro minimo.

Ed il 99% delle volte a luce naturale.

Questi 50000 ISO a me hanno impressionato molto favorevolmente in entrambe le foto.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:21

Istoria i tuoi assistenti con FF scattano al doppio dei tuoi ISO perché per avere la profondità di campo necessaria devono chiudere di 1 stop rispetto a te che hai apsc... gli automatismi non c'entrano ... se a 1/80 f5.6 3200iso la scena è illuminata a giorno e io per fare il figo metto 25600, mi verrà una foto sovraesposta di 3 stop ...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:30

Io non mi sono mai preoccupato degli alti iso.
Dove e quando ho potuto, ho scattato con i flash, ma se posso preferisco la luce ambiente e le mie fotocamere le ho sempre portate al limite.
le immagini del post, non so, qualcosa non mi convince, qualcosa non mi quadra, non tanto nella consistenza o quantità del rumore, quanto nella gestione del colore.
Non mi dispiacerebbe avere i raw per convincermi del contrario.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 14:35

No, Sandro, credimi. Mandano a palla perché sanno che il file tiene. Se io scatto a 1600 con un 2.8 loro al massimo dovrebbero fare 4 con 3200 invece piantano a 6400, ovviamente stessi tempi.

Quando ti abitui male stacchi la spina e ti adatti. Infatti i miei files sono sempre più puliti dei loro.

Ma con un minimo di post poi si aggiusta per carità.

La vera differenza è che io ci sto attento e loro no.

Qualcuno dice... prendo una ff e metto in auto così mi concentro solo sulla composizione. Ci può stare ma a me piace avere il controllo e la consapevolezza di quello che faccio e ti posso dire che 90% delle mie foto vs dai 125 agli 800 ISO, un 5% tra 800 e 2500 un 2% tra 2500 e 3200 e dolo raramente arrivo a 4000.

E scatto anche in chiese buissime e senza flash.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:13

@theblackbird
Io parlavo di latitudine di posa non di quanta luce ci fosse.
La foto della schiuma da barba nello stesso fotogramma contiene altissime luci (led sparati) e buio pressoché totale.
Quindi grande latitudine di posa. Per quello ho detto che era più difficile per il sensore… Poi in media c'era più luce…

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:17

@sandro80

Io non ho usato denoise nelle foto. Zero. Nessuna riduzione rumore.
La differenza tra due foto con gli stessi iso scattate dalla stessa fotocamera cambiano come resa a seconda della scena ovviamente ed a seconda di come vengono esposte e poi post prodotte (denoise a parte).

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:20

@sandro80
Domanda. Nella foto che hai postato, non avresti potuto lasciare gli iso a 51.200 ed allungare i tempi in modo da sovraesporre la foto?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:27

@maur9i67

È il mio bagno con giù la tapparella ed un Led acceso attorno allo specchio…..mi sembrava una scena moooolto critica da riprendere. Poca luce con alte luci sparate.

Poi in linea filosofica la fotografia non rispecchia mai la realtà….

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2024 ore 15:29

@rigel

Si è vero ed è anche vero che è quel che accade più spesso se si usa l'esposimetro della camera in automatico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me