RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio acquisto mirrorless che non sia nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio acquisto mirrorless che non sia nikon





avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2024 ore 1:06

Dipende cosa vuoi fare con la macchina fotografica.. Solo foto oppure anche video..? e che tipo di foto.. ? quale è il budget..?
Se come me fai un pó di tutto con un attenzione particolare all'avifauna, ti serve una macchina con la preraffica.. altrimenti non ti serve.. e quindi una Canon RP già sarebbe sufficiente per fare foto strepitose , avendo un corpo macchina piccolo e leggero.. Se invece l'avifauna è importante , ma il budget non è elevatissimo, una R8.. Macchina strepitosa (io ho quella ..) che ha una preraffica non affetta da rolling shutter (difetto tipico di quasi tutte le macchine di fascia piccola e media ) una risoluzione ideale per la lavorazione dei files.. (guardati i miei e tieni conto che quelli degli uccelli sono croppati anche dell'80%) il focus stacking in camera.. e una personalizzazione dei tasti elevata.. Inoltre con adattatore digerisce praticamente tutte le ottiche ef.. e quindi ti ritroverai un mare di ottiche anche buone a cifre davvero appetibili.. Mentre se hai un budget più elevato una R6 Mk2 praticamente una R8 ma con stabilizzazione del sensore ,quindi migliore per i video.. un buffer velocissimo e un corpo più grande che ti evita surriscaldamento in caso di utilizzo massiccio di preraffica ad esempio.. Io dopo una 5Dmk3 di cui adoravo lo spessore cromatico dei files con la R8 ho avuto ulteriore spessore e una gestione degli iso impressionante .. sempre nella mia galleria c'è una foto di un uccellino fatto a 16.000 sedicimila iso.. ma sembra fatta a 400.. Canon a mio parere è una buona scelta sia per macchina , ottiche e menù.. Inoltre trovi di tutto fatto da terze parti che costa pochissimo.. (batterie.. battery grip.. custodie al silicone per non rovinare la macchina ecc ecc ecc ) Tolto un problema di surriscaldamento quando uso in maniera pesante la preraffica (che ho risolto con 9 euro per una ventolina che si mette dove c'è lo schermo..) la R8 mi ha impressionato per la qualità dei files.. e anche se non faccio video, ma ho una FX1 Sony full HD (con una pasta cinematografica impressionante ) con la R8 ho fatto una prova e il video è spettacolare.. paragonabile come pasta alla FX 1 E.. Quindi è una tuttofare leggerissima( poco più di 4 etti mi pare ) ma che se vuoi con un battery grip diventa una semiprofessionale anche alla vista oltre che avere un impugnatura decisamente comoda.. E ora che la conosco un pó meglio, non la cambierei con nulla, se non con una R6mk2.. per avere lo stesso sensore.. che é perfetto.. naturalmente a mio parere , ma datti un occhiata alla mia galleria così ti puoi rendere conto meglio.. inoltre è una ff e cambia quando vuoi lavorare un files.. inoltre la tenuta degli iso è migliore della apsc.. Ah.. dimenticavo è ha una raffica da paura (mai utilizzata in una sessione.. ma l'ho provata.. ed é incredibile.. addirittura troppo.. ) e c'è il dual pixel raw.. quindi puoi usare un 1,6x (c'è la funzione selezionabile, praticamente inquadra il files con le proporzioni di una apsc ) che si, è poi risultante croppato il file , ma se hai selezionato il dual pixel raw ti rimane un raw quasi con gli stessi mb di una fotografia in ff (full frame ) Insomma un gran bel "giocattolo"... con una spesa umana.. Presa con il cash back l'ho pagata 1250 euro

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 8:24

Se non volessi proprio Nikon, andrei di A7RV (anche la IV).
Hanno un sensore buono, a 60MPX, e ti puoi sbizzarrire nel parco lenti.
Hanno anche un ottimo AF, ma non brillano per ergonomia e, rispetto a quanto sei abituato ti mancheranno alcune comodità del firmware (ma godrai per altre).

Come ti hanno detto, guarda prima il parco lenti e in particolare quelle che pensi ti servano. Costo, rendimento, peso e qualità costruttiva.
Sony E ha un parco infinito, e si va dalle ciofeche alle lenti di gran pregio, con costi allineati alla qualità.
Ha anche tutta la linea Tamron, praticamente, a disposizione.

Canon la conosco molto poco, per cui non ne parlo, idem Panasonic.

Di contro, Nikon ha un parco ottiche limitato, ma con lenti di grandissimo pregio, tra cui la triade 2.8 (dal 14 al 200), il 400/4.5, il 24-120/4, gli 1.8 fissi, il 100-400, per parlare solo delle lenti (quasi) accessibili a noi umani e corpi più focalizzati al singolo risultato (landscape, fauna, wedding, video etc..).
Non ci hai detto il motivo per cui la scarti: se però non è un motivo più che serio (almeno per te), valuta bene la scelta, potresti trovarti in futuro meno contento di quanto ti aspetti.
Non prenderei un corpo Z per usarci le tue lenti adattate, in ogni caso.

Buona scelta, comunque!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 11:06

Su Canon fino al 1 di settembre c'è il cashback

www.canon.it/offers/promozione-rimborso-estate/#:~:text=Dall'11%20

Per R6 + 24-105 c'è 600€ di ritorno cashback
E tante altre offerte .

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 11:06

Su Canon fino al 1 di settembre c'è il cashback

www.canon.it/offers/promozione-rimborso-estate/#:~:text=Dall'11%20

Per R6 + 24-105 c'è 600€ di ritorno cashback
E tante altre offerte .

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 11:21

Canon EOS R6 Mark II + Canon RF 24-105mm F4 L IS USM Cashback Canon €600 + €200
www.rcefoto.com/cashback-canon-rce-summer-2024/#:~:text=EOS%20R6%20Mar

Promozione valida dall'11 Giugno all'1 Settembre 2024
Il trade-in sulla R6 MII e sulla R8 è valido fino a 100 pezzi venduti in tutti i negozi RCE

Ottimo sensore da 24mpx Full Frame con elevata QI; ottimo Autofocus; ottimo Traking; ottimo riconoscimento automatico dei soggetti; ottimi video 4k/60p senza crop; sloow motion fino a 180fps in FHD; ottima durata della batteria e nessun riscaldamento sia in foto che video, fino a 6 ore di registrazione di continuo. Ottima qualità dell'obbiettivo professionale RF24 105F4L. Direi che c'è tutto quello che chiedi e molto molto di più ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2024 ore 12:17

Per fotografia generalista e per un obiettivo che faccia un po' tutto, ti consiglio (e con quel Budget) ti suggerisco:
-R6 Mark I o II (decidi tu)
-RF 24-105 F/4
-RF 35 1.8 macro

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 18:08

Tutti gentilissimi e grazie per le vostre indicazioni. Adesso prendo una pausa riflessiva e adesso auguro buona estate a tutti.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 18:16

Ti consiglio Sony A9 III e vai sul sicuro.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 18:35

Non ho capito come mai vuoi escludere a priori ML Nikon.
Problemi con il marchio o con l'assistenza ?
Preconcetti indotti da altri? Solo per capire.
Perche' se io volessi cambiare marchio avrei le idee chiare su quale marchio andare, non chiederei una generica fotocamera di qualsiasi marchio purche' non sia il marchio che ho gia' (a meno che me ne siano successe di cose tali per cui non lo voglio piu' vedere come marchio).

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 18:58

Dunque visto che hai chiesto un consiglio su una ML full frame non Nikon, nella migliore tradizione del forum ti consiglio una D7500 che poi hai già.
;-)

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2024 ore 19:10

Il mio compagno di montagna, quello bravo che vince tanti concorsi, usa una D7500 e fa foto meravigliose

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me