RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricomincio da zero







avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 14:07

Beh... per come la vedo io (che uso un po' di tutto) anche solo ("solo"? MrGreen) la 5D MkIII andrebbe più che bene... e la carta Sigma Art me la giocherei eccome...

Però i consigli vengono dati per come ognuno di noi "la vede"... io prendo tutto molto più alla leggera... anche perchè se una combo proprio non mi soddisfa non ci penso due volte a rivenderla... mica me la devo tenere per forza.
(...ma non è successo quasi mai... va sempre a finire che in un modo o nell'altro la faccio "funzionare")

Scegli senza patemi d'animo... non è questione di vita o di morte.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 15:58

No certo hai ragione ma ho comprato e rivenduto molto ed ora vorrei fermarmi per un po'...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 16:49

Perchè quand'anche l'hai fatta con precisione, poi varia a seconda della distanza del soggetto, e con gli zoom è un terno a lotto.

Non tutte le fotocamere sono uguali. Io parecchi anni fa ho comprato un Pentax 60-250mm che una volta installato sulla mia vecchia k-5 del 2011 ho scoperto avesse bisogno di essere regolato e anche di parecchio.
Quindi con cavalletto è un foglio di giornale in 10 minuti ho fatto la regolazione a 2 metri. Adesso a distanza di oltre 10 anni quella regolazione va bene sia alla focale più corta sia a quella più lunga, sia per i soggetti a 2 metri di distanza sia per soggetti a 10 metri di distanza.
Ovviamente quando nel 2016 ho comprato la k-1 ho dovuto fare nuovamente la regolazione per quel corpo manuale.
Con la k-5.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3389467&srt=data&show2=2&l=it

Con la k-1

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3600895&srt=data&show2=2&l=it

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:18

La docking station Sigma permette una regolazione perfetta si trova a 30 euro ed è anche l'unico modo di aggiornare il firmware degli Art.
Io gli Art li ho usati su Canon 5 D Mark iii 35 mm e 85 mm e non ho dovuti regolare poi con MC11 su Sony e MC 21 su panasonic.
Su Pentax ho trovato il 18-35 f 1.8 e li invece ho dovuto fare la regolazione fine su K70, una sola volta e stop.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:34

Ok bene... Se sei riuscito su Canon allora su nikon è ancora più semplice dato che dicono che sigma dialoga meglio su nikon che con Canon...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:38

Non tutte le fotocamere sono uguali

A me è capitato con tutti i diversi corpi nikon e obiettivi nikon. Vi era sempre back e front focus. Da impazzire e non si riusciva mai ad eliminare, nonostante le regolazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:43

Se sei riuscito su Canon allora su nikon è ancora più semplice dato che dicono che sigma dialoga meglio su nikon che con Canon...

Dialoga meglio?
Per il front back focus?
Ma chi l'ha detta 'sta cosa? MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:44

Comunque ho trovato una D810 a770 (25000scatti) ed una 5d3 a 650(7700scatti). Come lenti ho trovato un 35mm sigma art per nikon a 350.per Canon solo il suo 35 L a 600. Mirrorless fuori budget. Avanti coi consigli... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 17:45

Sigma ha più problemi con Canon che con nikon sul discorso della microregolazione. Sempre letto qui sul forum da tempo

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 18:09

Boh... ascolta, ho 16 corpi Canon e 13 Nikon... dove mi è servito fare la microregolazione (se il corpo lo permetteva) l'ho fatta senza difficoltà sia sulle Canon che sulle Nikon (e pure sulle Pentax)...
Il F/B focus è una questione meccanica (tolleranze di accoppiamenti, usura sede specchio, disallineamenti delle lenti) che viene risolta con l'elettronica...
Se però il corpo o la lente hanno subito qualche tipo di choc meccanico è possibile che neanche la microregolazione dell'AF risolva la situazione...
Qui c'è un articolo interessante che spiega alcune cose...
Buona lettura...
www.reikanfocal.com/help2/0042.html

Edit :
Il prezzo della D810 e del Sigma 35/1.4 mi sembra buono... vedi se la macchina te la mette 750 così fai 1100 tondi... se rientra nella cifra che hai previsto di spendere, fossi in te mi leverei questa soddisfazione...

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2024 ore 18:25

Si ho un budget del genere... Di più per me è uno spreco. Sono un amatore. Non vi ho detto che essendo nato, fotograficamente parlando, con la macro anche a più di 1:1, la prima tendina elettronica è d'obbligo, perché non si sa mai nel futuro mi riprenda la voglia di insetti....

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 15:47

Ragazziiiiiiii.... Evoluzione del l'indecisione si sposta a un duello quasi preciso. Nikon d810 vs Panasonic s1. Gli accoppiamenti con le lenti sarebbero quasi identiche : 35mm f1.4 art, 85mm f1. 4 art, più in là 105mm macro (sigma o altro)... Consigliiiiiiii... Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:02

La Panasonic S1R io l'ho presa nuova a 990.
Bella macchina, AF per me un po sotto tono, le ottiche però sono mediamente più care e difficili da trovare nell'usato.
Non ho una D810 ma una Nikon D800 li le ottiche si comprano meglio, usato e nuovo diciamo che le ottiche AF-S 35 f 1.8 e 85 f 1.8 le trovi a 300 euro sono poco inferiori alle Sigma f 1.4 che posseggo ed uso ma infinitamente più leggero!!! Prova a maneggiare un 85 f 1.4 Sigma Art il mio resta quasi sempre a casa.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:06

Gainnj grazie mille per delucidazione... È se adattarsi tramite adattatore sigma i vari sigma con attacco Nikon alla Panasonic?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2024 ore 21:12

I nikon non si possono adattare senza perdere Af, i Sigma per Canon si ma perdi AF-C i Panasonic f 1.8 non pesano tanto ma non sono economici, io ho come fisso il 50 mm f 1.8 Panasonic in linea con il Nikon AF-S 50 mm f 1.8 ma uno usato lo trovi a 300 euro, l'altro il Nikon a 100 euro.
Una S1 / S1R cercala nuova se la trovi usata calcola che nuove le hanno svendute a 990 euro che è per me la cifra che vale la macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me