RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oltre lightroom e photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Oltre lightroom e photoshop





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:00

Ma davvero su una macchina da 2500€ per sostituire un HDD con un SSD bisogna scollare lo schermo, non si può cambiare versione di S.O., non si può aggiungere un banco di RAM, non si può sostituire una scheda grafica se non ricorrendo ad un tecnico qualificato?

user207727
avatar
inviato il 22 Giugno 2024 ore 12:33

Sempre usato Capture One e Gimp

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:43

Ti dirò di più
quello di Cinzia può farlo ancora,
i nuovi con i nuovi processori M non puoi fare nemmeno questo, perché processore, ram e scheda video sono saldate assieme, ecco perché quando compri un mac ora lo devi configurare bene al momento dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:44

i nuovi con i nuovi processori M non puoi fare nemmeno questo, perché processore, ram e scheda video sono saldate assieme, ecco perché quando compri un mac ora lo devi configurare bene al momento dell'acquisto.

Eh si!
Io spero che nessun altro "cellularizzi" così tanto la sua produzione, onestamente... Spero che chi lo vorrà fare proporrà comunque anche la linea con componenti discrete su cui si possa attuare qualche modifica o espansione (batteria, dischi, RAM, eventuali schede ulteriori).
Fervida speranza personale.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 14:59

Zary wrote:
quello di Cinzia può farlo ancora,
i nuovi con i nuovi processori M non puoi fare nemmeno questo, perché processore, ram e scheda video sono saldate assieme, ecco perché quando compri un mac ora lo devi configurare bene al momento dell'acquisto.

Posso configurarlo bene quanto voglio al momento dell'acquisto, ma se tra cinque anni (come dice Cinzia) devo buttarlo e comprarne un altro...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:17

@Einar Paul
scusa ma tu un pc quanti anni vuoi tenerlo?

Se Cinzia lo avrebbe preso più carrozzato sicuramente ora non sarebbe in queste condizioni,

ad esempio io uso ancora un iMac 2011 con i5, 32gb di ram, lo uso con photoshop 2019 e va benissimo,

quando devo fare lavori impegnativi uso mac mini m1 16gb di ram, va che è una meraviglia, sia con i denoise che con l'ia.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:26

Io ho fatto il refresh del core: via i5 6600k, ssd, ram compatibile (non l'avrei cambiata ma stavo su intel e reggeva solo XMP, non EXPO) e scheda madre. Il tutto dopo 7 anni a 450 euro (incluso un dissipatore più efficiente). Con un Mac, temo che non avrei potuto né aspettare così tanto, né cambiare così poco, né pagarlo così poco. Tutto qua il punto... poi ci sono altri vantaggi in un Mini o similari, ma a differenza che con un assemblato normale c'è la necessità assoluta di calibrare l'acquisto in base a quanto potrà durare e a cosa ci si dovrà fare (fino a fine vita dell'oggetto).

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:45

Il tutto dopo 7 anni a 450 euro
Sei un caso abbastanza raro, la maggioranza con un portatile windows dopo 2 anni incomincia ad avere problemi seri, per non parlare che almeno un paio di volte va formattato, o almeno per me è stato cosi fino a quando a gennaio del 2018 presi un iMac e non ho mai avuto nessun problema, ho trovato la pace...

Con un Mac, temo che non avrei potuto né aspettare così tanto, né cambiare così poco a così poco prezzo
io parlo sempre per la mia esperienza, ormai sono quasi 7 anni che ho il Mac e come già detto, zero problemi, anzi giusto per dirne una, un paio di mesi fa la tastiera mi si era sballata un po, alcune lettere non funzionavano, ho chiamato AppleCare, e nonostante fosse scaduta lo stesso mi hanno dato assistenza, che poi era una banalissima impostazione da spuntare e problema risolto con una telefonata, avessi avuto windows, mi sarebbe costato tempo e soldi...

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2024 ore 15:59

L'ho preso dopo 15 anni di incazzature varie di Windows...nel 2018 ad un black Friday , mi sembrava buono ,poi come dicevo hd quasi vuoto , ci stanno solo i programmi, tutto gira su HD esterni e time machine ...insomma video, film, musica va benissimissimo ...una scheggia , bisogna vedere se posso aumentare la RAM a 16gb ...perché devo comprarne uno nuovo se a parte Adobe tutto va da dio ???
Tolgo Adobe e stop se mi fa dannare ...oh
Per chi dice eh ma Apple costa
Beh io avevo un PC da 1300 euro e l'ho buttato perché non potevo più aggiornare la scheda video e nemmeno Windows. Dopo 5 anni ...e li ti girano un po' ....così mi sono detta prendo un iMac e x un po sono a posto ecco

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:17

Cinzia
scarica le versioni di prova che ti interessano,
durano 30 giorni, così vedi se vanno bene per il tuo mac,
se dovessero girare bene puoi optare per l'acquisto, se invece vedi che fatica, fai un upgrade ram + ssd.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:20

bisogna vedere se posso aumentare la RAM a 16gb
Certo che la puoi aumentare, sul di dietro c'è un piccolo cassettino dove c'è la ram con vari alloggi, apri ed aggiungi o anche cambiare quella che già c'è, se si vuole...


Io l'ultimo portatile che ebbi, dopo circa 2 anni si bloccò, tutto nero, non c'è stato verso farlo ripartire....

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:25

E poi per dirla tutta, io fino a circa 7-8 mesi fa ero ancora con il sistema operativo di quando l'avevo comprato, zero aggiornamenti avevo fatto...MrGreen

naturalmente ero arrivato che alcuni programmi non giravano più e PS di ultima generazione non me lo faceva istallare, che era quello che mi interessava...

Chiamai l'AppleCare per farmi consigliare come aggiornarlo visto che ero rimasto cosi indietro, mi hanno mandato un link via mail e mi hanno seguito telefonicamente per fare il tutto... Dopo di che il pc mi è ritornato attualissimo per programmi e Ps gira bene...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:25

Cinzia ma che pc avevi che non si poteva aggiornare nulla?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:27

Certo che la puoi aumentare, su di dietro c'è un piccolo passettino dove c'è la ram con vari alloggi, apri ed aggiungi o anche cambiare quella che già c'è, se si vuole.

Purtroppo sul modello del 21 pollici non si può fare, deve per forza aprirlo.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 16:27

Posso configurarlo bene quanto voglio al momento dell'acquisto, ma se tra cinque anni (come dice Cinzia) devo buttarlo e comprarne un altro...
, se lo configuri come si deve te lo tieni almeno dieci anni, il mio è del 2014 512 di Memoria Flash, 16 di RAM e un 2,5 GHz Intel Core i7 quad-core e va ancora molto bene, spendendo non poco, ora non ricordo, ma credo 2000€ sicuro.
In dieci anni di pc, tra aggiornamento, impicci e imbrogli non credo risparmi chissà quanto.
Alla fine dei conti sono due sistemi che per quanto riguarda i costi si possono equivalere, di certo un mac nuovo a 300 euro, con 60GB di memoria, 2 GB di RAM per navigare, che poi dopo un anno massimo due butti via, non lo trovi.
Filosofie di marketing.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me