RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c'ho l'Anka sbilenka ;/) mezzo formato soviet


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Matuška Rossija - aka Fotocamere Sovietiche
  6. » c'ho l'Anka sbilenka ;/) mezzo formato soviet





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2024 ore 23:43

Nel mio sterminato corredo di fotocamere analogiche (per non farmi mancare nulla) ho ANCHE due soviet, PARTICOLARI & CURIOSE. Non dico il perchè ("curiose"), ma invito i "curiosi" a cercarle su Google: le trovai, e continuo a considerarle tali, interessanti davvero. Una è, per l'appunto e tra l'altro, PROPRIO una mezzo formato (e, proprio quella, l'ho pure corredata di TUTTI gli accessori!). Esse sono: 1) Zenit Horizon 202 (anno di nascita 1994), e FED Stereo (anno di nascita 1989). No altre russe; mai avuto altre russe. GL

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 0:54

nessuna delle due è però una mezzo formato. La Horizon 202 è addirittura panoramica (frame 24x58) e la Fed Stereo sforna coppie di negativi 24x30.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 0:55

La Horizon me la ricordavo infatti tra le panoramiche (economiche)..

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 14:29

@Schyter. Si, è vero: la FED, pur avendo un formato più piccolo del 24 X 36 d'ordinanza (per questo il mio ricordo aveva assimilato quello strano formato al mezzo formato, appunto) , non è una vera e propria mezzo formato. Il mio esemplare è infatti fornito di apposito proiettore per i due fotogrammi gemelli, e di telaietti (cartone) per le sue diapositive che, ovviamente, non possono utilizzare i telai 24 X 36 standard.
La Horizon 202 la comprai dopo aver venduto una Widelux F 8 che, senza dubbio, era costruita mooolto meglio (un carro armato!). L'ottica della russa, però, scherzava/scherza zero! Scelsi quelle due panoramiche perchè, con un colpettino di forbice/taglierina potevo proiettarle con i miei Rollei P 11 (parlando di diapositive, ovviamente) dopo aver schermato, con nastro adesivo nero, le fasce "vuote" orizzontali.
Ricordi di 30-40 anni fa!
GL

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:27

Beh Giovanni mi fai altra sana invidia con la widelux. Le ho fatto il filo un bel po', poi considerando quanto poco uso la pellicola ed anche il digitale a dire il vero ho desistito ed anzi ho smantellato alcune cose. C'è un progetto per rifarla in corso.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:44

Per la qualità ... ripassare più tardi !


La Chajka 3 non mi sembrava scarsa, non era una Olympus Pen F ma si comportava bene, anche l'ottica con innesto M39x1 per usarla sugli ingranditori, era una buona copia Tessar, io però non l'ho mai usata col colore.
Dello stesso formato ho una bellissima Welta Penti, verde e oro, prima serie, col Domiplan, usa i caricatori tipo Agfa Rapid, facilmente ricaricabili con pellicola 35mm.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 16:59

@Mirko. Ho lavorato 30 anni in una multinazionale americana, e mi sono fatto recapitare una caterva di materiale dagli USA, tra cui, appunto, la Widelux! Un'altra chicca? Il termocalorimetro Minolta con testa flash! Nessuno studio professionale della mia città ne disponeva (quanto meno all'epoca ... anni '80!)! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 17:17

Tutte le Chajka montano il medesimo obbiettivo; l'Industar 69 2.8/28mm; la resa tra i vari modelli, al netto delle solite variabili sui CQ ovietici, ovviamente è la medesima.

Le differenze sono quindi di tipo estetico/meccanico. Le vedremo in seguito

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 21:36


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2024 ore 22:40

bel video !!! Sorriso
Un paio di correzioni ... probabilmente in un refuso ha confuso lo Jupiter con lo Industar.
Mai e poi mai i sovietici pensarono ad una serie di altri obbiettivi per le Chajka !! MrGreen Lo Industar diventò svitabile molto probabilmente per essere montato in qualche modo sugli ingranditori più comuni. Infatti per stampare "bene" il mezzo formato 18x24 serve un obbiettivo da 28mm (guarda caso lo Industar che monta la Chajka). Si può stampare anche con il classico 50mm ma viene penalizzato il rapporto d'ingrandimento e la testa dell'ingranditore andrebbe alzata troppo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 7:31

E' vero, ha fatto confusione con l'obiettivo. nei commenti gli viene segnalato.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 9:38

E' vero, ha fatto confusione con l'obiettivo. nei commenti gli viene segnalato.



MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen glie l'ho segnalato io 4 anni fa !!!!!! MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:20

Quindi quel Luigi sei tu sotto mentite spoglieMrGreen
In ogni caso ha il merito di averci provato, in italiano è forse l'unico, in inglese invece si trova qualcosa di più.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:27

infatti ho apprezzato. Sorriso c'è poca roba ben fatta in italiano, sul tubo.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:05

Tra i canali che seguo io ce ne sono un paio che parlano anche di macchine sovietiche, ma dedicati esclusivamente al made in USSR non ne conosco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me