RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Info su nuovo pc desktop. Marasma totale!!!





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:52

Non pensavo che la cpu avessero questi limiti di supporto per la frequenza della ddr5 Eeeek!!! Grazie, non lo sapevo proprio.

Quindi direi 2x32Gb ddr5 @ 6.000 Mhz, senza rgb che tanto non mi servono MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 8:58

Riguardo il dissipatore vedevo ora la tua alternativa, direi che va bene lo stesso, il TDP massimo qui citato (219W):
www.tomshardware.com/pc-components/air-cooling/arctic-freezer-36-revie
dovrebbe bastare. Anche se secondo me il modello che ti ho linkato io da 40 euro con doppia ventola sarebbe di sicuro MOLTO più silenzioso sotto pieno carico.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:01

Non pensavo che la cpu avessero questi limiti di supporto per la frequenza della ddr5

Purtroppo oggi come oggi i recensori si riempiono tanto la bocca con il PCIe5, ma la verità è che il supporto a questo nuovo standard del bus è ESTREMAMENTE limitato.
Non ci sono GPU che lo sfruttano.
Ci sono alcuni dischi nvme che lo supportano, ma costano esattamente il doppio rispetto agli altri
E infine come hai visto anche le schede madri che supportano pienamente questo standard costano una bella percentuale in più rispetto alle altre.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:02

E comunque non pensare che fra 5200 e 6400 cambierebbe il mondo eh... non c'è assolutamente un incremento prestazionale pari all'incremento di trasferimenti al secondo nominale delle memorie! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:27

Perché il processore che compri adesso, che sia Ryzen 7 7700 o Ryzen 5 8600G, entrambi supportano le DDR5 si, ma fino a 5200.


ma dove l'hai visto ?
Sto anch'io scegliendo i componenti per assemblare un pc, la velocità standard delle DDR5 è 4800 ma dalla lista di compatibilità di msi i 7xxx arrivano 7800, ovviamente dipende dalla motherboard, dalle memorie e dalla loro configurazione. basta vedere le specifiche della scheda e la lista di compatibilità.

Comunque è assolutamente inutile spendere tanto per memorie più veloci la differenza tra 5200 e 6000 ad esempio è limitata ai giochi, comunque nel seguente articolo si può vedere in dettagglio:
www.guru3d.com/review/ddr5-ryzen-7-7700-ddr5-memory-scaling-review

Io pensavo a una di queste due motherboard:
it.msi.com/Motherboard/MPG-B650-EDGE-WIFI/Overview
www.gigabyte.com/Motherboard/B650-AORUS-ELITE-AX-V2#kf


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:29

ma dove l'hai visto ?

Sulla pagina del procio:
www.amd.com/en/products/processors/desktops/ryzen/8000-series/amd-ryze
www.amd.com/en/products/processors/desktops/ryzen/7000-series/amd-ryze
In entrambe, sezione Connectivity, si legge:

Max Memory Speed
2x1R DDR5-5200
2x2R DDR5-5200
4x1R DDR5-3600
4x2R DDR5-3600


PS: entrambe le MOBO valide!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:37

Boh, sarà la velocità senza overclock ?
Però da quanto ho capito tutte velocità sopra i 4800 sono in overclock.
Tra l'altro la lista di compatibilità di gigabyte è abbastanza lacunosa perchè mancano diversi part number di memorie Expo mentre hanno le equivalenti xmp. Anche le loro specifiche sono meno precise.
Però rispetto a Msi o Asus si risparmia qualche decina di euro




avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:39

Gianpaolo le uniche marche di schede madri che non mi hanno mai dato problemi sono Asrock e Gigabyte. Ti consiglio una delle due

ps. bus così elevati delle ram non ti servono a nulla

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:48

Boh, sarà la velocità senza overclock ?
Però da quanto ho capito tutte velocità sopra i 4800 sono in overclock.

Onestamente non lo so... ricordo solo, in topic recente, che Alessandro Pollastrini chiedeva lumi sul suo PC in merito all'overclock della GPU:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4826246&show=1
E mi sono ricordato che in un precedente topic aveva indicato che le sue RAM erano 5600:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4369195

Se noti nel topic dell'overclock della GPU siamo riusciti ad attivare l'XMP, ma si sono piazzate a 5200, non a 5600.
Ora, volendo lui aveva altri profili di OC XMP, ma non penso che sarebbero andate a più di 5200... Anche se, nel sito dell'i9 12900k, dice che supporta Up to DDR5 4800 MT/s, quindi un po' il mio castellino di carta cade.
Insomma mi hai messo il dubbio, anche se sarei abbastanza convinto che non serva a molto fare un OC estremo delle memorie, e che allo stato attuale sia quasi inutile farlo fino al loro valore nominale massimo supportato di velocità... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 9:48


ps. bus così elevati delle ram non ti servono a nulla

+1

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 10:50

Gianpaolo le uniche marche di schede madri che non mi hanno mai dato problemi sono Asrock e Gigabyte. Ti consiglio una delle due

ps. bus così elevati delle ram non ti servono a nulla


Ti ringrazio, ho guardato qualche Asrock, ma hanno meno porte USB e il terzo m.2 è solo x2 per cui al momento punterei su Gigabyte
Per le memorie concordo, pensavo a un kit da 64Gb 5200 CL40 o al massimo 6000, dipende dal prezzo

edit:
qui ci sono i link a un paio di fogli google che riassumono tutte le caratteristiche delle MB AM5 a AM4
forums.guru3d.com/threads/all-am5-motherboards-and-am4-comparison-spre

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:11

In merito alla QVL per le RAM, io non l'ho mai seguita, anche perchè non sempre è disponibile, ed un tempo nemmeno esisteva. Mi è capitato una volta di dover aggiustare manualmente l setup sulla mia attuale Sabertooth Z77 che di underclocca a 1333 le DD3 a 1600.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:24

Non sempre serve seguirla ma... ad esempio, se ti accolli un kit che supporta solo XMP e a te serve EXPO, beh, lì c'è poco da fare... Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:26

Ma da quanto ho capito questi acronimi implicano una modalità automatizzata di overclock. Puoi sempre impostare i valori di frequenza e timing a mano, se documentati (spesso sono scritti in una etichetta sulla DIMM).

Fermo restando che l'impatto sulle performance dell'overclock della RAM è trascurabile, utile solo per i benchmark.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 11:35

Beh no, oddio, io avevo le RAM vecchie piantate a 2133 e una differenza con 3000 la vedo.
Diciamo che da 4000 a 5200 magari cambia poco, ma fra 4000 e 6400 cominci a vederla, la differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me