| inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:22
“ Noto che ormai siete tutti mirrorlessizzati „ Kaveri, ormai le reflex non le fanno piu... chi si deve comprare una macchina fotografica è una scelta obbligata... Poi ci tengo a ricordare che tra Reflex e ML non c'è nessuna differenza.... digitale è una e digitale è l'altra “ sto gioco a forza di mettere sta roba a perso ogni interesse per me, au revoir „ ...Lomo, la questione è cosi semplice che non capisco come mai tu non ci arrivi: partecipa solo quando ti piace la foto “ ho comprato circa 6 mesi fà un estensione ssd esterna Samsug EVO T5...é micidiale, più veloce che il ssd interno (sempre samsung EVO) in SATA III, all'inizio lo sospettavo quando copiavo i files ma poi ne ho avuto la prova cronometrando i tempi di trasferimento di un file identico e anche leggendo le performances sul Web, sembra incredibile ma ormai l'USB-C (3.2) é più veloce del SATA in interno. „ Leo, una porta USB-C (3.2) è 4 volte piu veloce di un Sata 3.... Però credo che tu stia confondendo un pò le cose. A parita di HW la velocita è la medesima....come fà ad essere piu veloce la chiavetta esterna rispetto all'SSD interno ? Le mia domanda è semplice, come fà un pc con un SSD sata 3 ad avere una porta USB-C 3.2 ? (credo sia impossibile) La tua chiavetta, non potra mai andare piu veloce del supporto attraverso il quale passa.... Avendo un Pc con controller Sata 3, anche la usb passa attraverso il Sata 3.... quindi la massima velocita raggiungibile è 600 Mb/s..... C'è da dire però che potresti aver montato L'SSD interno su una porta sata condivisa (sui pc vecchi su 4 porte sata, 2 erano primarie e 2 condivise) e questo potrebbe (forse) spiegare perche l'esterno va piu veloce dell'interno. Comunque, la chiavetta tua dovrebbe andare max a 480 Mb/s . Stanno iniziando a prendere piede le chiavette con mini M2 portatili....superano anche i 3 Gb/s.... ma se non lo attacchi ad un Pc moderno la velocita d'entrata dipenderà sempre dal supporto che la riceve....nel tuo pc i 3 Gb/s non entrerebbero a piu di 500/600 Mb/s..... https://www.amazon.it/ORICO-Attrezzi-10Gbps-Adattatore-supporta/dp/B0C |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:24
“ ogni volta mi dico, abbiamo toccato il fondo, e invece mi sorprendete sempre MrGreen, bravi continuate cosi, pero mi chiedo, a che serve essere bravi nella pp se poi scattate ste fotografie, sto gioco a forza di mettere sta roba a perso ogni interesse per me, au revoir „ Aggiungo: mi piace anche sperimentare la "lavorabilità" dei raw di altre macchine, profili colore, rumore, gamma dinamica...insomma, post-produrre significa anche esercitarsi con materiale diverso da quello solito nostro. E confrontarmi con stili diversi dai miei. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 21:53
@Leo: ovviamente per passare dalla porta il crocifisso viene portato in posizione coricata.... |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:13
@leo45 grazie per aver condiviso il tuo acquisto, stavo cercando un SSD esterno da 2TB, su Amazon costa 170, Samsung EVO sono una garanzia. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:13
@Lomography: come giudice forse non dovrei rispondere, lasciami solo dire che la tua reazione mi pare un pochino eccessiva, ma naturalmente libero di decidere se sta roba è degna della tua partecipazione o no, ci mancherebbe. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:17
@Cordante: come giudice hai la facoltà di arrestarlo e condurlo nelle patrie galere. Pensaci |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:28
|
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:32
@ottiero “ Aggiungo: mi piace anche sperimentare la "lavorabilità" dei raw di altre macchine, profili colore, rumore, gamma dinamica...insomma, post-produrre significa anche esercitarsi con materiale diverso da quello solito nostro. E confrontarmi con stili diversi dai miei. „ Quoto al 100% |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 22:35
“ Capisco perfettamente Lomography, le foto dovrebbero essere quasi perfette già allo scatto al punto che non si renda necessaria una PP spinta (bestemmia in un mondo di PP: per me le foto SOOC, cioè JPEG come escono dalla macchina con un profilo colore o con LUT, danno molta più soddisfazione). Però il fatto di provare a salvare una foto sgangherata può essere - almeno per me - un esercizio didattico. Io con le mie foto sono superselettivo, pochissime non finiscono nel cestino. „ Mi sembra un po' riduttivo relegare la post produzione alla sola correzione di esposizione e colore o al recupero di uno scatto errato. È vero all'inizio per chi è alle prime armi la lavorabilità del raw è una manna dal cielo per correggere errori in fase di ripresa e ciclicamente anche io vengo preso dalla voglia di provare ad utilizzare solo il JPEG senza passare per lightroom, ma tutte le volte mi rendo conto che mi manca sempre qualcosa. Per me la post produzione permette di controllare a posteriori tutto ciò che sul campo per vari motivi non puoi controllare o non hai il tempo di controllare. Sfruttando ad esempio le maschere in lightroom si può lavorare sulla fotografia in maniera quasi pittorica, AleZ molto spesso ne ha dato un'ottima dimostrazione, giocando con il chiaroscuro per aggiungere profondità all'immagine e mettere in risalto alcuni dettagli. In generale il nostro occhio si focalizza naturalmente sui volti, sulle zone più luminose o su quelle con maggior contrasto e via dicendo, perciò poter controllare queste variabili in post può aiutare moltissimo la lettura dell'immagine e a comunicare meglio l'idea dello scatto all'osservatore. Può capitare in uno scatto di street che vicino al nostro soggetto ci siano dei passanti con magliette dai colori sgargianti o uno sfondo con alte luci molto accese, che potrebbero distogliere l'attenzione, è proprio in questi casi che il JPEG SOOC non può aiutarci, mentre la correzione selettiva in post data dalle maschere potrebbe fare la differenza. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:05
Le foto "buone" per il gioco sono, secondo me, quelle che ti lasciano ampi spazi di manovra nell'interpretazione dello scatto : taglio , colore , eventuale conversione BN, possibilità di un inserimento creativo ecc. Le caratteristiche sopracitate non necessariamente appartengono ad un'immagine formalmente buona o tecnicamente ineccepibile , fermo restando che "mettere le mani" sopra ad un bel raw (presumo) faccia piacere a tutti. In ogni caso , la libertà di scelta ci è amica: se non ti piace il gelato alla pesca puoi aspettare che arrivi un maxibon , una coppa alle creme oppure un banana split. Spe, no, il banana split è meglio di no. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:14
le foto con iPhone sono belle lavorabili |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:16
sta VOLTA VOGLIO ESSERE LA MISS CORNICIA
 |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:19
“ le foto con iPhone sono belle lavorabili „ Ogni volta che apri una foto dell'ifonz in Lr muore un micino , sappilo. |
| inviato il 16 Giugno 2024 ore 23:20
Ardian , vuoi vedere una mia foto di profilo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |