RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7SIII/Sony a7r5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7SIII/Sony a7r5





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 10:49

dQualcuno noterebbe differenze far i due sensori?
Intendo:viste al monitor o con stampe da 20x30 riuscireste a notare fifferenze di "resa"fra i due sensori?
Quando si notano differenze marcate?
Lo chiedo perché mi sto rivolgendo a queste due fotocamere.In attesa della Z6III.;-)

No, e comunque la costosissima a7sIII è fatta per il video: a mio avviso è uno spreco di soldi per la fotografia, a meno che non siano necessari i suoi alti iso puliti per usi specifici.
60mpx, salvo casi molto particolari, non servono a niente per l'utente "normale".
Indi per cui, basta una qualsiasi Sony da 24mpx o 33.
Ps: se vuoi la z6III prendi quella senza tergiversare
Pps: un'A7SIII usata a 1800 è praticamente impossibile da trovare!

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:07

No, e comunque la costosissima a7sIII è fatta per il video: a mio avviso è uno spreco di soldi per la fotografia, a meno che non siano necessari i suoi alti iso puliti per usi specifici.

Hai ragione.
Pps: un'A7SIII usata a 1800 è praticamente impossibile da trovare!

Certo,infatti per l'acquisto ho utilizzato la preocedura del sito.Sto aspettando.

60mpx, salvo casi molto particolari, non servono a niente per l'utente "normale".

Già.Ma qui su Juza direi che siamo in maggioranza utenti "normali".Per questo ho cercato informazioni.Ma rilevo una dissonanza di giudizi.
Come è possibile che io non rilevi grandi differenze al monitor?
E se vi sono,sono forse l'esito di un processo di postproduzione che alle minipixellate è impedito?
Beninteso,la Sony R5 è indubbiamente una signora macchina ma,appunto,cui prodest?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:37

Come è possibile che io non rilevi grandi differenze al monitor?

A monitor le differenze tra 12 e 60 sono molto visibili, in stampa (o sul web) si vedono solo su formati grandi. La RV, a parte il discorso marketing, può essere utile a chi fa grosse stampe, a chi fa generosi crop (avifauna), o a chi vuole le nuove funzioni che su A7IV, ad esempio, non ci sono.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:46

dQualcuno noterebbe differenze far i due sensori?
Intendo:viste al monitor o con stampe da 20x30 riuscireste a notare fifferenze di "resa"fra i due sensori?
Quando si notano differenze marcate?


No
Eeeek!!!

A monitor le differenze tra 12 e 60 sono molto visibili, in stampa (o sul web) si vedono solo su formati grandi.
Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 11:56

Dipende anche dal monitor su cui vedi le foto. Ho un monitor dell fullhd del 2015 e un macbook air m1. La differenza è abissale. Ovviamente non ho specificato che le differenze le vedi quando stai al 100% o più, mi sembrava ovvio.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:05

Beh certo. Se pensi di comprare una camera da 3k e relative lenti, e poi guardi sul monitor da 100€ del mw, una certa incongruenza c'è.

E le differenze non le vedi "solo" al 100%.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 12:42

Eizo Color Edge CS 2731 HDMI
2560x1440


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:22

Alabama come hai poi scritto intendi a monitor al 100%....perché se parliamo di visione a pieno schermo...non si vede nulla!
Non lo vedo su un 27" 5k...figuriamoci su monitor meno densi.
Per vedere qualcosa devi usare TV 8k o monitor 32" o 36" da 5k e oltre visti da molto vicino.....e nella gran parte dei casi
La visione al 100% non ha alcun senso, ma entriamo in argomenti che ho cercato di trattare tante volte senza successo.....la fotografia è un'altra cosa e su questo forum si sta piano piano uccidendo.

Il vantaggio di aver più mpx, anzi "densità", come detto e ridetto è esclusivamente legato all'utilizzo di ritagli importanti, tenendo comunque a mente l'output richiesto; questo perché io posso anche avere 12mpx e fare un crop importante se il mio output è monitor o peggio qualche social.
L'output è l'anello della catena da tenere presente, e va considerato in modo intelligente....pensare che qualcuno riesca a godere della differenza tra una stampa a4 a 300dpi invece che 200dpi è semplicemente ridicolo.
Come ripetuto più volte a valle della foto, che resta SEMPRE la cosa più importante (deve comunicare, essere bella, raccontare...etc), la cosa da tenere a mente è l'osservazione della stessa...che per la quasi totalità dei casi avviene ad una distanza ideale tale per cui l'occhio è in grado di riconoscere un numero di dpi da molti ipotizzato.



avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:31

Io ingrandisco solo per rilevare se vi è del mosso.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 13:50

Mactwin sono d'accordo al 100%

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:13

io sconsiglio l'acquisto di una a7s3 per uso solo foto perché la macchina ha tenuto il suo valore nel tempo poiché usatissima in ambito video. non si è svalutata per nulla in questi ormai 4 anni. inoltre la resa ad alti iso è buona ma solo meglio di uno stop delle sorelle a 24mpx dei vari marchi.
in video in slog ha invece un simil secondo iso nativo a 12800iso che facilita la ripresa di file puliti in scarsa luce.

non ho capito che tipo di lenti zeiss usiSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 14:37

Ping le tue considerazioni sono corrette anche dal mio punto di vista, vero che è prezzata ancora alta per l'enorme interesse lato videomaker.
Vero sulla resa iso, oramai relativamente alla densità stiamo un po' al palo (sony ha giocato più sulla dinamica ad alti iso con il quadbayer).


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 15:23

Io avrei tre domande più che altro.
Perché in attesa di una z6III vuoi prendere in altra macchina.
Perché in attesa di una z6III vuoi prendere una Sony
E perché valuti la a7sIII e la rv che non sono l'equivalente in Sony della z6III.
Semmai l'alternativa sarebbe una a7IV

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 18:53

io sconsiglio l'acquisto di una a7s3 per uso solo foto perché la macchina ha tenuto il suo valore nel tempo poiché usatissima in ambito video.

Ora,stabilite le potenzialità in àmbito video(àmbito si scrive con la prima vocale accentata.Cool)resta da stabilire se ha le potenzialità fotografiche sufficienti per un uso semiprofessionale.Sembra che lato foto sia una schifezza.Cool
non ho capito che tipo di lenti zeiss usi

nessuna.Le acquisterei.
55/85
Il 135 quello dovrebbe essere Sony.
Per tacere dei restanti obiettivi.
Siamo alle intenzioni di voto per ora.;-)
Ripeto,non voglio rinunciare ad un ottimo evf.


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2024 ore 19:01

resta da stabilire se ha le potenzialità fotografiche sufficienti per un uso semiprofessionale.Sembra che lato foto sia una schifezza.Cool

Se bastano 12mpx è perfetta per uso professionale anche per fotografia. Basti pensare a tutte le immagini prodotte per social marketing.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me