RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anteprima esposizione Lumix s5ii. Mancanza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anteprima esposizione Lumix s5ii. Mancanza?





avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 12:18

Spero solo di avere infilato il canale giusto, sono partito in chat con una persona che ne sapeva tanto come noi e forse anche qualcosa di meno, poi mi hanno inviato una mail dove hanno chiesto un dettaglio del problema.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 13:56

Bhe, ma mi pare un comportamento professionale da parte dell'assistenza, considerando la velocità con cui ti hanno inviato una email per dettagliare il problema. Speriamo!

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 13:58

Assolutamente, si sono comportati benissimo, mi spiace che non esiste un canale diretto per i prodotti Lumix.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2024 ore 15:40

Argh, pensavo ci fosse un supporto tecnico Lumixiano, ma scopro ora che in Italia c'è Lumix PRO www.lumixpro.panasonic.com/it/ un programma gratuito a cui iscriversi. Unico requisito è avere una Lumix.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2024 ore 15:47

Se non rispondono, proveró lì.

Il case aperto è il seguente:
240610-000402

Speriamo che il 402 sia da inizio mese, altrimenti 402 casi in un giorno, non è un bel presentarsi… MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 10:57

Speriamo che il 402 sia da inizio mese, altrimenti 402 casi in un giorno, non è un bel presentarsi… MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Il case aperto è il seguente:
240610-000402

Questo Trouble ticket lo vedi solo tu o è pubblico? Io ho cercato sul sito Panasonic, anche tramite Google con site:panasonic.com
ma non ho trovato alcunché riguardo ai cases di assistenza =:-/

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2024 ore 13:15

Vi hanno dato qualche risposta?

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:24

Nessuna risposta per ora purtroppo. Il case penso che non sia pubblico perché la stessa assistenza Lumix non può essere contattata direttamente. Mi sono fatto aprire il case dal supporto Panasonic generico.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 0:30

Capisco Pierino, gestiscono (se la gestiscono) la cosa fra azienda e utente e non con la community.
Da quello che ho visto in rete, specialmente in Reddit, ci sono molti che si lamentano dell'Anteprima Costante e c'è pure chi ha fatto una petizione su Change:
www.change.org/p/petition-for-resolution-of-panasonic-lumix-s5ii-const

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 8:07

Sì, il fatto che a ISO fissi non si veda più l'anteprima, è piuttosto scomodo. Io ho risolto (parzialmente) abbassando il limite dell'autoiso. Ossia, se voglio scattare a 200 ISO e mantenere l'anteprima allo scatto, metto autoiso con limite max a 200 ISO e sono a posto, non sarà una soluzione elegantissima, però ci mette una buona pezza.

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2024 ore 10:37

Si, ma mi chiedo cosa costi a Panasonic sistemare il problema. Il fatto che su tutti i loro corpi macchina ci sia questa mancanza mi fa pensare che sia per loro una cosa normale. Peccato, perché la S5ii per me sarebbe perfetta risolvendo ciò.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2024 ore 16:23

Diciamo che limitando l'autoISO al valore che ci interessa, il problema rientra abbastanza, non si risolve perfettamente, ma permette di lavorare meglio.

Ho fatto le stesse prove con la Leica visto che spesso lavorano a braccetto, invece no. Leica funziona, sia con gli ISO fissati, sia in autoISO, appena premo a metà il tasto di scatto, vedo l'anteprima corretta.

Smanettando sui vari parametri invece ho notato una particolarità che può essere apprezzata, ma per me è una sciocchezza. Se staro volontariamente l'esposizione, sia in negativo, sia in positivo, l'immagine si schiarisce o si scurisce di conseguenza, peccato che l'effetto è su una visione che non è quella reale, per quello che dico che si tratta di una finezza assolutamente inutile. Apprezzo il funzionamento dell'anteprima solo quando premo a metà lo scatto, però se mi lasci lo schermo sempre bello luminoso a dispetto dei parametri che io imposto, lo devi fare anche se staro l'esposizione... Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 18:48

Sì, il fatto che a ISO fissi non si veda più l'anteprima, è piuttosto scomodo. Io ho risolto (parzialmente) abbassando il limite dell'autoiso. Ossia, se voglio scattare a 200 ISO e mantenere l'anteprima allo scatto, metto autoiso con limite max a 200 ISO e sono a posto, non sarà una soluzione elegantissima, però ci mette una buona pezza.

Beh una soluzione furba! La voce Imp.limite super.autoISO non è settabile su un tasto funzione e non la si può "infilare" dentro il Q Menu, o mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:03

Se ci ragiono su questo "inghippo" dell'anteprima costante mi vien da pensare che sia un bug che Panasonic non vuol risolvere o forse è un bug vecchio che si porta dietro ed è radicato nel kernel, quindi più complesso da sistemare. Però nonostante questo, basandomi sull'istogramma (che lavora sul JPEG e non sul RAW, per questo scatto con profilo FLAT, eccetto quando sono in trip di LUT) e sull'esposimetro, porto sempre a casa foto con l'esposizione giusta, pure quando ci sono situazioni in cui è facile bruciare le alte luci.
Sicuramente per chi proviene da sistemi con Anteprima Costante affidabile può trovare scomodo l'approccio di cui sopra.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2024 ore 19:05

Ho fatto le stesse prove con la Leica visto che spesso lavorano a braccetto, invece no. Leica funziona, sia con gli ISO fissati, sia in autoISO, appena premo a metà il tasto di scatto, vedo l'anteprima corretta.

Non l'avrei detto, ero convinto che Leica attingesse dalle competenze software di Lumix.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me